Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: Naim Nait 5i

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    Nel senso che non sono sicuro sia un passo sensibile in avanti ad istinto
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102
    Ok.
    E nello stesso ambito, quale integrato rappresenterebbe un passo in avanti mantenendo una impostazione british? Il Rega Brio R?

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Il rega elicit-R è un bell'integrato ed è anche piuttosto potente. Se vuoi guadagnare in timbrica il sugden 21 SE. Se invece vuoi forza e bel suono il naittone 2
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102
    Sono tutti drammaticamente oltre il mio budget

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102
    Sto valutando un Rega Brio 2017. Un caro amico ha il Brio 3 con una coppia di Triangle da stand: è un set che ho ascoltato spesso e mi piace. Immagino che l’impostazione del nuovo Rega sia simile (anche se le Triangle mi sono sembrate un po’ sbilanciate sugli alti). Dunque, Brio 2017 e Dali Zensor 3 è un’accoppiata che potrebbe funzionare?
    Grazie

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Non lo so con sicurezza, ma se il nuovo Rega Brio 2017 non ce la fa a pilotare correttamente delle bookshelf da 400€ allora non vedo il motivo della sua esistenza!

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    MMMM secondo me il tuo cyrus va ancora benone non so se il Brio migliorerebbe .... se vuoi un netto miglioramento mani al portafoglio
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    Non lo so con sicurezza, ma se il nuovo Rega Brio 2017 non ce la fa a pilotare correttamente delle bookshelf da 400€ allora non vedo il motivo della sua esistenza!
    Non mi pare che il brio abbia i problemi di pilotaggio di cui parli. Non ne ho letto da nessuna parte, e il Brio 3 che conosco mi sembra abbia corrente a sufficienza per smuovere le Triangle del mio amico (che peraltro non costano 400€)

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da Geggio66 Visualizza messaggio
    MMMM secondo me il tuo cyrus va ancora benone non so se il Brio migliorerebbe .... se vuoi un netto miglioramento mani al portafoglio
    Dici? Il mio dubbio è questo, infatti.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102
    Be’, alla fine ho preso il Rega. Sentivo l’esigenza di rinnovare.

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Poi raccontaci le tue impressioni sul nuovo accoppiamento..

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Poi raccontaci le tue impressioni sul nuovo accoppiamento..
    Volentieri, arriva mercoledì.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102
    Dopo circa una settimana di ascolti, confermo la vostra opinione, ovvero di non aver fatto un sostanziale passo in avanti passando dal Cyrus al Rega. Ma sono comunque soddisfatto, in primis perché volevo conservare una certa impostazione, spostandomi comunque su un prodotto più recente e prevenendo così gli acciacchi potenziali del ventenne Cyrus.

    Detto questo, il Rega mi piace moltissimo: lo trovo più aperto, ma con un suono molto fascinoso, presente, di carattere. Confermo inoltre la bontà dello stadio phono.

    Vi chiedo a questo punto un paio di diffusori di budget coerente con i quali il piccolo inglese vada a nozze. Adesso è collegato alle Dali Zensor 3, mentre nel weekend l’ho provato con le Q Acoustics 3020 (che uso nell’impianto in studio). Ho come l’impressione che sia più corretta la prima accoppiata, anche se forse lo preferisco con le 3020.

    Considerando che le 3020 non si toccano e torneranno in studio, cedendo le Dali a cosa potrei passare per ottenere un suono migliore?

    Grazie

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102
    Alcune info utili: stanza grande (35mq), irregolare ma molto arredata con divani, libri, tappeti. Punto d’ascolto a circa 2 metri. Diffusori su stand dedicati. Generi: tutto, dalla musica acustica all’elettronica.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    Proac D2


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •