Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 122 PrimaPrima ... 323839404142434445465292 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 1825
  1. #616
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    390

    Non penso. I file sono digitali e le app non dovrebbero apportare elaborazioni. L’unica cosa è che la AppleTV ha l’adattamento automatico alle specifiche che stai guardando (eccettto la risoluzione, quella è sempre 4K e lo scalino lo fa la AppleTV) quindi gamma dinamica e frame rate nelle app di Android rimangono sempre fisse.
    Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk

  2. #617
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    235
    Grazie Scarpa, quindi ci sarebbe solo la possibilità di variare il refresh rate che comunque non è poca cosa.

  3. #618
    Data registrazione
    May 2018
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da bruceas Visualizza messaggio
    Prova l'apk BUTTON MAPPER. Io la uso col decoder Timvision.
    Benissimo, la provo e ti faccio sapere 👍

  4. #619
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da tomobiki Visualizza messaggio
    @Scarpa. Ho notato che possiedi l’Apple tv 4K, mi chiedevo, rispetto alle app di Android, parlo di Netflix in primis e poi Prime ed infine plex (ho il pc in lan 1gb che mi fa da server), a livello di qualità video mi migliorerebbe qualcosa? Ho la versione 4 vecchia con infuse etc e la tentazione di cambiarla è molta.
    Plex che usi tu è installato sulla tv? Se sì, quando guardi file in sd l'immagine fa dei microscatti ogni 10-20 secondi?

  5. #620
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da Scarpa Visualizza messaggio
    Non penso. I file sono digitali e le app non dovrebbero apportare elaborazioni. L’unica cosa è che la AppleTV ha l’adattamento automatico alle specifiche che stai guardando (eccettto la risoluzione, quella è sempre 4K e lo scalino lo fa la AppleTV) quindi gamma dinamica e frame rate nelle app di Android rimangono sempre fisse.
    Ciao, usando Plex su Apple TV 4k si vedono i file in 4k HDR? Si vede bene o a volte ci sono dei problemi, anche con file a bassa risoluzione? Vorrei collegarla all'HDMI in della soundbar e poi l'Out alla TV. Sono supportati tutti i segnali audio (DTS, AC3, Dolby Atmos, DTS X, ecc.)?

  6. #621
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    235
    Citazione Originariamente scritto da djalvin Visualizza messaggio
    Plex che usi tu è installato sulla tv? Se sì, quando guardi file in sd l'immagine fa dei microscatti ogni 10-20 secondi?
    Non ho notato questi microscatti però calcola che io ho il pc molto potente che mi fa da server ed ho impostato su di lui tutto io carico di transcodifica in tempo reale su massima qualità, il tv in pratica prende solo il flusso audio/video. Ci vedo tranquillamente filmati fatti da me in 4k da 50 mb/s.

  7. #622
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da djalvin Visualizza messaggio
    Ciao, usando Plex su Apple TV 4k si vedono i file in 4k HDR? Si vede bene o a volte ci sono dei problemi, anche con file a bassa risoluzione? Vorrei collegarla all'HDMI in della soundbar e poi l'Out alla TV. Sono supportati tutti i segnali audio (DTS, AC3, Dolby Atmos, DTS X, ecc.)?
    Per ora la AppleTv non supporta i formati audio ad oggetti (Atmos e DTS:X) per problemi col mixaggio di Siri nel sistema operativo. Spero che stiano lavorando a una soluzione perchè li hanno promessi con un aggiornamento.
    Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk

  8. #623
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    59
    Al momento in ogni caso riesco a vedere con plex su apple tv un mkv 4k HEVC hdr con ac3 o dts, un 1080p h264 sempre con ac3 o dts e avi xvid con ac3 o mp3? questi sono i formati più comuni al giorno d'oggi... Mi sai anche dire se li riproduce senza transcodifica e se l'audio va in passtrough o viene rielaborato (multicanale da mandare alla soundbar)? Grazie

  9. #624
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da tomobiki Visualizza messaggio
    Non ho notato questi microscatti però calcola che io ho il pc molto potente che mi fa da server ed ho impostato su di lui tutto io carico di transcodifica in tempo reale su massima qualità, il tv in pratica prende solo il flusso audio/video. Ci vedo tranquillamente filmati fatti da me in 4k da 50 mb/s.
    Anch'io mando tutto senza transcodifica a plex installato su tv dal mio nas, il problema è che con file molto pesanti vedo bene mentre con file da appena 1-2 Mb/s scatta

  10. #625
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    241
    sto pensando di acquistare questo tv, visto che ultimamente si trovano offerte vicino ai 1300 euro...
    volevo chiedere ai possessori se il famoso aggiornamento a dolby vision o hdr10+ è mai stato rilasciato.
    Philips 55POS9002 - Onkyo TX-SR605 - JBL ES - Epson TW6700 - Synology DS418

  11. #626
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    5
    ciao,
    da poche ore anche io entro nel mondo OLED per la prima volta, provengo da un W80 Sony 50'' che non mi ha mai dato problemi.
    Installato, aggiornato e configurato con sky e soundbar sony ARC.
    Avete qualche consiglio su setting per avere le massime prestazioni visive???

    ho già avuto un paio di errori dall'app "servizi digitali" quando provo a mandare avanti qualche file mkv... per ora ho bypassato installando l'app video synology....

    I file 1080p dal nas vengono letti senza problemi, ma sui file 2160p 4k la visione non è fluida... come avete risolto? tramite hard disk esterno è l'unica soluzione?

    Tra l'altro non capisco perchè non appare + il bollino rosso x l'interattività RAI, non esiste piu sui nuovi tv??

    Giovedi mi arriva anche la strip hue da collegare sotto il mobile, ho trovato un'ottima offerta bridge + strip 2m a 85e.
    Il tv invece l'ho presso a poco più di 1400 con garanzia 2+2

    attendo consigli a tutti voi!!!!
    Ultima modifica di peppebozzo; 08-05-2018 alle 19:19

  12. #627
    Data registrazione
    May 2018
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da beren-jrr Visualizza messaggio
    sto pensando di acquistare questo tv, visto che ultimamente si trovano offerte vicino ai 1300 euro...
    volevo chiedere ai possessori se il famoso aggiornamento a dolby vision o hdr10+ è mai stato rilasciato.
    Ti consiglio vivamente l’acquisto, non te ne pentirai. L’aggiornamento deve ancora uscire, a dire la verità nelle ultime settimane sono in ritardo con gli aggiornamenti, credo ne stiano preparando uno grosso dove molto probabilmente ci sarà HDR 10, non ti so dire per il Dolby vision e non so nemmeno se mai sarà implementato

  13. #628
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    304
    1300!!??? dove?
    Grazie

  14. #629
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    390
    Hanno promesso HDR10+ (a breve) e Android Oreo (chissà quando). Dolby Vision non arriverà mai. Philips sta dalla parte di Samsung, Panasonic, Universal...

  15. #630
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    241

    Citazione Originariamente scritto da myrko 1978 Visualizza messaggio
    1300!!??? dove?
    Grazie
    per un paio di giorni su amazon stava a 1350
    Philips 55POS9002 - Onkyo TX-SR605 - JBL ES - Epson TW6700 - Synology DS418


Pagina 42 di 122 PrimaPrima ... 323839404142434445465292 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •