|
|
Risultati da 1.021 a 1.035 di 3400
Discussione: Apple Tv 4k HDR 2017
-
07-05-2018, 20:42 #1021
Un dubbio mi ha preso: con contenuti i hd a 1080, si può forzare l'uscita a rimanere tale ed a fare gestire l'upscaling a tv? Oppure una volta settata l'uscita a 4K rimane tale e l'upscalig lo fa lei? Perché mi piacerebbe poter fare il raffronto tra il lavoro dell'Apple Tv rispetto all'X1 del Sony...
-
07-05-2018, 21:05 #1022
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 134
Se hai abilitato adatta ai contenuti esce alla risoluzione del file, altrimenti upscale ma dovresti dettare la ui a 4K sdr per fare un confronto
-
07-05-2018, 21:08 #1023
Cioè se lo setto Adatta ai contenuti, l’Apple Tv fa uscire il file alla sua risoluzione (del file...) senza modificarlo in nessun modo?
-
07-05-2018, 21:11 #1024
-
07-05-2018, 22:30 #1025
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Ma su Netflix non esistono contenuti in hdr? Lo uso su atv ma nelle info vi è scritto sempre e solo 4k ultra hd e mai hdr o Dolby Vision...ho provato a lanciare qualcosa ma non si attiva l’hdr,su Amazon prime serie come grand tour sono in hdr e appena parte aggancia subito l’hdr
-
08-05-2018, 00:28 #1026
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 390
No. L’upscaling lo fa sempre la AppleTV a meno che tu, ogni volta che non guardi un contenuto in 4K, non vada nelle impostazioni ad impostare l’uscita a 1080p.
L’adattamento ai contenuti si adatta solamente al framerate e alla gamma dinamica ma non alla risoluzione.
All’inizio davo per scontato che la AppleTV uscisse con la risoluzione nativa del contenuto poi ho guardato le info dal TV e mi sono reso conto che nelle impostazioni non esiste la voce “adatta alla risoluzione”.
@lele853 Riguardo all’HDR su Netflix praticamente tutti i nuovi contenuti originali sono in Dolby Vision e tanti altri in HDR. Se con piano abbonamento 4K, Apple TV 4K e TV 4K che supporta HDR non lo visualizzi devi avere qualche problema.
Io credo che il simbolo venga visualizzato sempre e comunque ma non è che nelle impostazioni della AppleTV hai selezionato 4K SDR invece di 4K HDR?
C’e Anche l’opzione “testa HDR”. Puo darsi che quando hai collegato la AppleTV avessi disattivato l’HDMI UltraHD nelle impostazioni del TV oppure usi un cavo che non regge il 4K con anche HDR quindi la AppleTV te lo disattiva in automatico. Insomma devi armeggiare nelle impostazioni.Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk
-
08-05-2018, 00:44 #1027
Uhm... questo però non mi garba...hai avuto modo di apprezzare l'upscaling della Apple TV? Come ti sembra? Immagino che col processore di cui dispone a bordo, non sarà inferiore a quello del tv, che pure, ho potuto apprezzare, svolge un lavoro egregio... anzi è stato un punto fondamentale che mi ha convinto nella scelta del televisore stesso.
-
08-05-2018, 00:52 #1028
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 390
Questo non garba (sei toscano eh?
) neanche a me, assolutamente! Sinceramente non saprei dirti come sia... di sicuro il risultato è sicuramente molto gradevole e privo di difetti vistosi.
Non ho fatto paragoni diretti con quello del tv. A logica mi verrebbe da dire che lo scaler del TV dovrebbe lavorare meglio ma c’è da dire che ho comunque visto contenuti di qualità non infima sui quali è più facile lavorare. In definitiva sull’oled l’immagine è buona, non ci sono artefatti e si mantiene anche un certo dettaglio (penso alla texture della pelle nei primi piani che ho potuto apprezzare proprio oggi in una puntata di Dexter - 7ª stagione quindi contenuto prodotto nel 2011).
In definitiva il processore di una TV da 3000€ di una nota compagnia che fa televisori da 50 anni SPERO che lavori meglio di una AppleTV con algoritmi che dovrebbero essere meno affinati visto che Apple è nel settore da poco tempo...
Aspettiamo la parola di un esperto.Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk
-
08-05-2018, 00:54 #1029
Porcaccia miseria, come sono quasi convinto ad acquistare questo player, c'è sempre qualcosa che me ne allontana... d'accordo, non esistono prodotti perfetti, ma...
Comunque grazie, sei stato molto preciso nella risposta.
-
08-05-2018, 00:58 #1030
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 390
C’é da dire che Apple è stata molto attenta e se all’inizio ti costringeva a uscire sempre e comunque in 4K HDR 60Hz, con tvOS 11.2, dopo richieste di tutti, hanno introdotto l’opzione “adatta ai contenuti”. Il punto è che non avendo inserito la risoluzione nell’adattamento probabilmente le cose rimarranno così. Ma come uscirà l’aggiornamento per il Dolby Atmos (e magari su HDR10+) possiamo sempre sperare che possano accontentarci anche sulla risoluzione.
Per il resto è un ottimo prodotto che funziona egregiamente. Il telecomando però che tutti osannano io lo trovo decisamente pensato male: tasti tutti uguali e quella superficie touch che si attiva sempre a sproposito quando lo Poggio da qualche parte e lo sfioro per caso.Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk
-
08-05-2018, 07:10 #1031
Netflix non fa utilizzo di HDR10, solo Dolby Vision dove indicato (ovviamente tutta la catena video deve supportarlo).
Ma nel caso (esempio) dei TV Sony che non supportano il Vision, i contenuti verranno visualizzati in HDR10.
Amazon invece non utilizza Dolby Vision ma solo HDR10.Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X
-
08-05-2018, 08:46 #1032
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Ti ringrazio per la risposta, allora si ho impostato 4k sdr ma poi ho entrambe le spunte su “adatta ad intervallo e framrate” infatti su Amazon video quando un contenuto prevede l’hdr si attiva in automatico, quando non lo prevede no! Quindi è tutto settato correttamente! È solo su Netflix che io non vedo mai, nemmeno nell ma info, la scritta hdr...mi viene il dubbio che non ci siano contenuti in hdr o sbaglio? Perché qualcosa non torna
-
08-05-2018, 08:47 #1033
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
-
08-05-2018, 08:49 #1034
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Anch’io non posso fare altro che consigliartela! Cmq quando guardi serie tv o film in full hd ci metti veramente 2 secondi ad andare nel menu e settare la risoluzione a 1080p! Così poi lo scaler te lo fa il tv!! Una cosa non mi è chiara come funziona quando si imposta 1080p ma si lancia un video-film in 4k cioè il contrario...
Ultima modifica di lele853; 08-05-2018 alle 08:53
-
08-05-2018, 08:50 #1035