|
|
Risultati da 241 a 255 di 329
Discussione: Acer V9800 VPR DLP UHD/4K vobulato
-
05-05-2018, 09:23 #241
A 2400€ quasi quasi ne compro un altro
, e ci pensate anche, da acquistare al volo. Per quanto riguarda le memorie di formato le avevo sull'x30 e non le ho mai usate, bisogna dire però che ho due sale dedicate, quella principale la uso quasi esclusivamente con i film in formato 21.9 mentre l'altra ho uno schermo 16.9. Il "problema" rumorino del diaframma ci fai caso solo nei momenti silenziosi comunque c'è e ci devi convivere al limite si esclude
.
BLU-RED Cinema http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=128321 la mia collezione di film HD: http://futuroblu.jimdo.com
-
05-05-2018, 13:09 #242
-
05-05-2018, 23:44 #243
Che però è tutt’altro da un rumorino meccanico che non ha mai ucciso nessuno...
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
06-05-2018, 08:56 #244HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
06-05-2018, 09:32 #245BLU-RED Cinema http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=128321 la mia collezione di film HD: http://futuroblu.jimdo.com
-
06-05-2018, 09:54 #246
Praticamente molto simile al comportamento del "dynamic black" della serie 65 Optoma e cloni.
Ma sul rumore del diaframma cosa ci dici?
-
06-05-2018, 10:12 #247
-
15-05-2018, 19:25 #248
Ultima modifica di damerin0; 15-05-2018 alle 22:12
-
15-05-2018, 21:26 #249
Àhio.....
9
-
16-05-2018, 06:36 #250
Ma che delirio è questo?
Effetto grana?
Certo che è presente visto che nei film ripresi in pellicola l’immagine è composta da grani.
È come dire che mentre si mette sotto i denti una patatina fritta si nota un effetto “croccante”.
E poi l’HDR non centra nulla; si nota di più rispetto ai full hd perché le scansioni a 4K sono più analitiche e mostrano la grana della pellicola.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
16-05-2018, 11:31 #251
ma scusa non posso dire quello che i miei occhi vedono o devo stare attento di non usare termini tecnici? tu hai un vpr 4k? non mi pare, hai l'acer v9800? meno che meno. Se a me quell'effetto da fastidio non posso condividerlo nel thread di questo vpr sentendo anche se agli altri possessori succede?
-
16-05-2018, 12:00 #252
Se stai parlando della "grana" che fa parte dell'immagine in quanto derivata da una pellicola allora l'intervento di Renato è perfettamente legittimo, non importa che abbia o meno quel vpr, HD o UHD, poichè ti ha fatto notare l'inutilità della tua lamentela.
Sarebbe come se ti lamentassi perchè vedi le bande nere orizzontali o verticali con alcuni film (e molti lo fanno ancora!).
Se, invece, ti stai lamentando di un possibile rumore video allora il discorso è ben diverso, ma sta a te chiarire il punto, da come hai scritto sembrerebbe la naturale grana della pellicola cinematografica..
Meno male che la vedi, vuol dire che la risoluzione è ottima e che non sono stati usati filtri a manetta per "piallare" l'immagine.
Quanto fatto che "ti da fastidio", se si tratta della grana della pellicola sarebbe come lamentarsi perchè vedi "Casablanca" in bianco e nero.Ultima modifica di Nordata; 16-05-2018 alle 12:57
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-05-2018, 15:22 #253
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
scusate l'ntromissione forse non ho seguito bene ma di quale grana state parlando ? e' gia da qualche tempo che i film sono girati con camere digitali , forse vorrete dire la grana finta quella aggiunta in post produzione dai registi nostalgici .. personalmente non mi garbano certe scelte ma tante' il film non e' mio
Data hai fatto una giusta osservazione , la tendenza attuale e' quella di ricampionare in 4k le vecchie pellicole togliendo loro quelle caratteristiche analogiche oggi considerate demode grana in testa ovviamente , anche questo non lo trovo eticamente corretto ma tante' ....
sono state per fortuna sfruttate in modo creativo e intelligente tutte quelle tecniche di recupero che ci permettono di godere dei film storici di Sergio Leone ricampionati oggi in dci mpeg2 con una qualita' mai vista prima in un girato techniscope in pellicola , questo si mi garba assai , in questo caso la grana un po ammorbidita e non tolta del tutto del techniscope originale ci sta eccome , la definizione e' spaventosa se consideriamo l'utilizzo a meta frame del negativo originaleUltima modifica di lus; 16-05-2018 alle 15:37
-
16-05-2018, 17:39 #254
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 35
Damerin0 ha usato la parola "effetto" prima di grana e poi ha specificato chiaramente che vede tanti puntini. Palesemente non si riferiva alla vera grana.
Sinceramente per me é molto chiaro a cosa si riferisce, noto che su questo forum a volte si preferisce fare i saputelli piuttosto che aiutare. Lo notai quando leggevo per le prime volte i topic e lo noto tristemente tutt'ora.
Ci sono altri thread dove se ne parla ma non se ne é mai venuto bene a capo.
Dalla mia esperienza leggendo online e dei miei occhi avendo avuto svariati vpr e tv ti posso dire che varia da contenuto a contenuto. Da proiettore a proiettore ecc ecc. Anche dalla calibrazione. Una soluzione potrebbe essere quella di abbassare la nitidezza. Non sono per niente esperto a calibrare ma ti posso dare la certezze che aiuta.
Nel mio passato si notava molto con un optoma hd131x e mi ricordo che passando all epson tw6000 si erano ridotti drasticamente (testando lo stesso film). Ora con lg oled li noto di rado...ma ogni tanto ricompaiono..e non li sopporto.
-
16-05-2018, 18:16 #255
Se il film ha grana allora si nota sempre di più con il crescere di risoluzione basta vedere Blade Runner nei vari formati :vhs;dvd;blu-ray;uhd io ce li ho tutti e con il vhs e dvd non si notava dal blu-ray diventa evidente. Io l'HDR con il proiettore non mi piace, i colori sono troppo saturi.
Ultima modifica di bottacina; 16-05-2018 alle 18:21
BLU-RED Cinema http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=128321 la mia collezione di film HD: http://futuroblu.jimdo.com