|
|
Risultati da 2.116 a 2.130 di 2771
Discussione: Oppo UDP-203 mediaplayer lettore universale UHD 4K
-
20-04-2018, 13:34 #2116
E poi, provato e riprovato anche ieri.
Non ho notato differenze tra upscaling Oppo e upscaling Optoma.
Ma è una cosa che continuerò ad approfondire.
Forse non ho proiettato le immagini giuste.
-
20-04-2018, 14:27 #2117
SOURCE DIRECT dovrebbe inviare in uscita il segnale video alla risoluzione originale del materiale presente sul disco.
Io credo che DIRECT implichi anche che non viene effettuata nessuna elaborazione dell'immagine.
AUTO dovrebbe adattare il segnale video in uscita alla risoluzione max. del display.VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
20-04-2018, 14:56 #2118
Grazie, come immaginavo.
Purtroppo questo non spiega perché in Direct il monitor ( che vede comunque la schermata Oppo ) non riesce a visualizzare i BD.
Questo mi costringe a tenere in auto.
Poco male, ma volevo sapere come mai ?
-
20-04-2018, 15:01 #2119
Il segnale passa sempre attraverso il preampli YAMAHA 5100?
Hia provato a collegare direttamente Oppo e monitor?VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
21-04-2018, 08:33 #2120
Dunque..... Innanzitutto, vorrei ringraziare tutti quelli che hanno risposto alla mia domanda delle sovrimpressioni grafiche dell'ampli quando si usano due hdmi.
Volevo porvi due quesiti:
E' possibile che il suono sia migliorato come dinamica ed impatto, in maniera evidente con l'oppo 203 sostituito al 93? Questo utilizzando il collegamento hdmi per l'audio.
Con il nuovo 203, ho notato subito la notevole pulizia dell'immagine rispetto al 93 e un notevole aumento del micro dettaglio sui visi e sugli oggetti, con una "ariosità" molto migliore per quanto riguarda la luce sulle scene. Quindi nel complesso un netto miglioramento per quanto riguarda il qdeo dell' oppo 93. Però, c'è un "ma": Il livello di luminosità è troppo, veramente troppo alto, che eleva il livello del nero togliendo tantissima profondità alla scena, e questo si nota subito rapportato al 93, facendo anche switch tra i due lettori su le stesse scene. Se potessi farei degli screenshot. Ed ovviamente noto subito anche la perdità delle migliorie elencate sopra del 203. Eppure la luminosità l'ho calibrata come ho sempre fatto negli anni, con tutti gli altri lettori, con i pattern della luminosità del thx demo disc 2 e del avshd709, e praticamente mi rimane a +1 come per il 93. Ho usato anche la sonda con il software hcfr, ed anche lì è a posto, il nero dei quadrati di test, è "nero", però quando vado a vedere concerti e film, c'è sempre questo livello di luminosità notevolmente elevato, che se lo riduco a tipo, -8 -9 riprende quasi il livello del 93. Il nero rinasce. Purtroppo però si perdono anche parzialmente i dettagli delle scene più scure e quindi non è "perfetto" come dovrebbe essere. Insomma un vero rompicato. e dire che altrimenti sarebbe stupendo. Non è che ci possa essere qualche difetto di fabbrica? Il tv è un Plasma Fullhd della panasonic 2011. Grazie.
-
21-04-2018, 08:49 #2121
Dalla descrizione sembrerebbe stia andando in gamma dinamica completa 0 255.
Ho entrambi i lettori e non ho notato questa differenza sui BD 1080P.
Quali sono le impostazioni usate sul 203?Ultima modifica di PAOLINO64; 21-04-2018 alle 08:51
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
21-04-2018, 09:28 #2122
Che cosa è la "gamma dinamica completa 0 255". Ti riferisci al 203?
-
21-04-2018, 11:05 #2123
Dovresti dire quale impostazione del setup dell'Oppo stai usando per il Color Space e per il Color Depth.
VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
21-04-2018, 12:08 #2124
4:2:2 e 8 bit.
-
21-04-2018, 12:23 #2125
Io preferisco il source direct e praticamente il lavoro lo lascio fare al vpr,ho sempre fatto così e mi sono sempre trovato bene!la funziona auto crea un po’ di rumore video perché adatta la sorgente alla risoluzione del tv proiettore quindi upscalando il formato,se metti un bd 1080 p te lo trasforma in un 3840x2160 creando problemi su rumore video ecc ecc!preferisco usare filtri vari del vpr,da quando avevo il jvc passando dal vango fino al Sony attuale
-
21-04-2018, 14:19 #2126
Rumore video l’upscaling del 203??? Non mi risulta affatto, al contrario potresti confondere quello che definisci essere rumore video con la grana filmica che l’upscaling del 203, estremamente raffinato, lascia intoccata.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
21-04-2018, 14:39 #2127
Chiamala come vuoi ma si chiama rumore video e io non la voglio vedere!ma poi in modalità auto hai visto che i bd li trasforma in 4k farlocchi?
-
21-04-2018, 17:16 #2128
Ultima modifica di eragon; 21-04-2018 alle 17:19
VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
21-04-2018, 18:01 #2129
No, perdonami, la grana filmica fa parte del contenuto, è VOLUTA dal regista e andrebbe lasciata intatta se vuoi godere del film per come è stato concepito. Se poi a te crea fastidio e preferisci “spianarla” con filtri DNR e/o upscaling che la impastano è un altro paio di maniche...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
21-04-2018, 18:17 #2130
Mi spiace ma non uso nessun filtro,certo un minimo c’è ma se metto source direct è moooolto meno accentuato se invece metto su auto aumenta a sproposito e dovrei andare sul menù di oppo e abbassare la nitidezza!comunque sia si chiama rumore video