Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    80

    TV 4k ha senso per vecchi film?


    Avrei una domanda, ossia se si guarda la TV principalmente per vedere film non proprio recentissimi (diciamo dal 2005-2010 a ritroso), ha senso avere una TV di nuova generazione 4k?
    Leggevo un'altra discussione sul forum in cui si parlava di rimasterizzazioni di vecchi film da pellicola in cui si arriva più o meno ai 2K.
    Quindi mi è sorto il dubbio se valga la pena oppure basti un full HD, con i limiti del caso (mancanza hdr, processori più datati e via dicendo)

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se intendi il girato, se a "4K" o meno, dipende ovviamente dai film, ad esempio Braveheart (1995) è girato in 35mm, quindi, se prodotto con tutti i crismi, il disco UHD sarà un "vero 4K": visto su un pannello a quella risoluzione e disco UHD, ne vale la pena ed ha senso. Ora mi pare di ricordare, scusate se sbaglio, che una pellicola 35mm può tranquillamente essere scansionata ed "esibita" con tutti i dettagli a 8k, col 70mm si raggiungono risoluzioni anche maggiori, e girati a 70mm ci sono grandissimi film molto vecchi (es. 2001: Odissea nello spazio - film del 1968 - oppure Lawrence d'Arabia del 1962) che possono solo beneficiare dalla risoluzione maggiorata in abbinamento ad un televisore di dimensioni generose; anche senza considerare quelli a 70mm, tutti i 35mm sono "pronti per il 4K". Ovviamente, come precedentemente detto, dev'essere tutto fatto a regola d'arte, dalla scansione digitale della pellicola al riversamento sul disco.
    Ultima modifica di Nex77; 09-04-2018 alle 13:21

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    80
    Ma si trovano? Nel senso se cerco blu ray Once Upon a Time in the west o quello del Re Leone (per citarne due che non c'entrano nulla) trovo più o meno tutto?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da Nex77
    Ora mi pare di ricordare, scusate se sbaglio, che una pellicola 35mm può tranquillamente essere scansionata ed "esibita" con tutti i dettagli a 8k, col 70mm si raggiungono risoluzioni anche maggiori....
    Per una pellicola 35mm standard, 4K bastano e (anzi) avanzano. Per un 35mm esposto orizzontalmente (tipo il VistaVision), diciamo 6K, stessa cosa per il 65mm, per il quale magari una passatina a 8K male non può di certo fare....
    Ultima modifica di Dario65; 09-04-2018 alle 15:35

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    8
    "più o meno tutto" ovviamente no....
    Esistono bluray UHD 4K HDR sia di film recenti che di film datati.... ovviamente non troverai tutti i film del mondo...

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    80
    In realtà sono un po'indeciso... Nel senso che nel 90% dei casi, a parte la formula 1 moto GP e qualche programma che nei prossimi anni sicuramente passerà in 4k, ho controllato un po'film è roba varia che sono stati convertiti in 4k e non sono tantissimi, soprattutto premesso che spesso guardo film non recentissimi..

    Potrebbe essere una soluzione prendere LG OLED da 55 fhd (non ricordo la sigla) da Unieuro a 950 € per poi cambiarlo un po'più avanti tipo 4-5 anni in cui si inizierà magari a sentire la necessità?

    Spesso sia telefilm che film li guardo in 1080p... Netflix per il momento non c'è tantissima roba che mi piace in 4k

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Direi che devi decidere tu, le fonti ci sono ma necessitano ovviamente di dischi e lettore UHD, oltre allo streaming 4K, almeno quelle attuali, poi se ci saranno sempre più canali sul satellite con un numero maggiore di eventi trasmessi a questa risoluzione è presto per dirlo. Quanto ai grandi classici, se vengono rieditati è sempre più probabile, in base anche al budget a disposizione delle case distributrici, una riscansione a 4K e rimasterizzazione in questo formato. Se per ora non prevedi l'acquisto del lettore UHD e di numerosi film in 4K, direi che l'oled fullhd è un'ottima soluzione.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da taita87 Visualizza messaggio
    In realtà sono un po'indeciso... Nel senso che nel 90% dei casi, a parte la formula 1 moto GP e qualche programma che nei prossimi anni sicuramente passerà in 4k, ho controllato un po'film è roba varia che sono stati convertiti in 4k e non sono tantissimi, soprattutto premesso che spesso guardo film non recentissimi..

    Potrebbe essere una soluzio..........[CUT]
    io ti consiglio caldamente di rinunciare al 4K ancora per qualche tempo...

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da frazzngarth Visualizza messaggio
    io ti consiglio caldamente di rinunciare al 4K ancora per qualche tempo...
    Motivo? Concordi con le mie perplessità?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    389
    Citazione Originariamente scritto da taita87 Visualizza messaggio
    Motivo? Concordi con le mie perplessità?
    Ragazzi mi aggiungo per chiedevi . ma si vede molto peggio su un b7 rispetto al eg9a7v se guardo i canali normali della tv??e se mi guardo un film ho full hd si vede sempre meglio sul eg9a7v?
    Ultima modifica di MATTEW1; 14-04-2018 alle 17:37

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Be un tv 4k per vedere il nostro digitale terrestre non è proprio il massimo l oled full HD che possiedo si si comportera molto meglio x quell uso
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    389
    Citazione Originariamente scritto da cesare 82 Visualizza messaggio
    Be un tv 4k per vedere il nostro digitale terrestre non è proprio il massimo l oled full HD che possiedo si si comportera molto meglio x quell uso
    E che non mi vorrei prendere un tv diciamo già a fine vita . mentre il 4 k sarebbe in prospettiva . (oddio guardando la tv normale forse passeranno 20 anni) e Sky mi pare abbia solo f1 e moto in4k . .a sto punto mi viene da pensare più che sia una trovata per vendere di più . . .invece se mi guardo un film in full Hd sempre meglio eg9a7v?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Guarda su rtings c'è una comparativa tra full HD e 4k propio per quello che mi stai chiedendo..prima che il 4k diventi uno standard fai tempo a cambiare tv e poi sé non si è alla distanza giusta poco serve quella risoluzione
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da taita87 Visualizza messaggio
    Motivo? Concordi con le mie perplessità?
    secondo me il 4K al momento attuale ha senso se si verificano tutte le seguenti condizioni:

    - distanza di visione adeguata (1,3-1,5 m per un 55", 1,8-2,2 m per un 65")
    - utilizzo con sorgenti 4K o FullHD, da evitare come la peste l'SD: quindi XBox One X, Blu-Ray 4K, Formula 1 su Sky (sarà vero 4K?)
    - connessione fibra ottica abbastanza veloce da permettere la visione di contenuti in streaming 4K presenti su Netflix o Amazon Prime Video

    se anche una sola di queste condizioni non dovesse verificarsi io non comprerei un TV 4K, anche perchè siamo in un'era di mezzo in attesa del nuovo standard HDMI 2.1, nonchè stiamo cercando di capire quale fra Dolby Vision, HDR10+ o chissà quale altra diavoleria si affermerà... quindi o rimarrei così come sono, oppure prenderei l'OLED 55 pollici di LG EG9A7V a 900 euro e me lo terrei per qualche anno

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    389

    quindi mi stai dicendo che io che ho una 7 mega il 4k me lo sogno? tanto vale eg9a7v


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •