|
|
Risultati da 121 a 135 di 201
Discussione: Oppo annuncia l'uscita dal settore A/V
-
07-04-2018, 14:49 #121
-
07-04-2018, 16:22 #122
Appunto: il riferimento è sempre il rivenditore oppure, in qualche caso, il centro assistenza autorizzato. E sono assolutamente certo che Labtek NON prenda macchine il cui seriale sia tra quelli da lui distribuiti. E non c'è legge che possa costringerlo.
Il mercato è globale fino ad un certo punto. D'altra parte, io stesso acquisto da anni anche all'estero. Alcune volte non ho avuto problemi per l'assistenza e i costi di spedizione non sono stati poi così feroci. Altre volte invece è andata peggio ma non posso andare off topic
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 07-04-2018 alle 16:23
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
07-04-2018, 18:50 #123
-
07-04-2018, 22:21 #124
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 505
Da Hdblog:
Aggiornamento 7 aprile 2018:
La produzione dovrebbe cessare definitivamente a giugno, quando l'ultimo lotto di prodotti uscirà dagli stabilimenti. La reale disponibilità si protrarrà ovviamente anche nel corso dei mesi successivi. Varie fonti prevedono che i lettori Ultra HD Blu-ray saranno in commercio fino al 2019.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti, Oppo ha assicurato l'uscita di un firmware che porterà la compatibilità con il low-lantency mode utilizzato dai TV Sony (attualmente è in fase di test presso i Dolby Laboratories). Si sta inoltre valutando la fattibilità di un aggiornamento per HDR10+, il nuovo formato con metadati dinamici. Se l'hardware consentirà di gestirlo, verrà rilasciato un apposito firmware.Ultima modifica di bhauer; 07-04-2018 alle 22:22
-
08-04-2018, 07:53 #125
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bang Lamung/Thailand
- Messaggi
- 496
Ragazzi. Ho scoperto che qui in Thailandia gli oppo sono region A per i blu ray e region 3 per i dvd. Tralasciando i secondi per i quali ho i miei metodi fai-da-te, per i primi non esiste alcun tipo di modifica sw od hw?
Riguardo i br 4k invece se non erro, sono region free, giusto?
-
08-04-2018, 09:19 #126
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
I BD4K sono tutti region free.
-
08-04-2018, 11:03 #127
@ Junkman1980
Complimenti, proprio un bell'OT.
Due giorni di sospensione."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-04-2018, 14:06 #128
Morto un papa se ne fa un'altro. Forse il Cambridge Audio CXUHD potrebbe essere un'alternativa??? https://afdigitale.it/cambridge-cxuh...on-teme-nulla/
-
09-04-2018, 14:57 #129
Già, ma a quanto pare, Cambridge usa elettronica Oppo.
-
09-04-2018, 15:01 #130
Ultima modifica di adslinkato; 11-04-2018 alle 12:43
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
09-04-2018, 17:25 #131
Ciao adslinkato, sono compressi senza perdita dati, come i file lavorati con *.zip o *.rar in ambito informatico, il formato non compresso è LPCM.
-
09-04-2018, 17:35 #132
Al cinema che audio abbiamo, almeno qui in italia?
-
09-04-2018, 17:38 #133
per favore rimaniamo in tema, grazie
-
09-04-2018, 22:16 #134
https://www.audioholics.com/editoria...-manufacturing
Cominciano le prime supposizioni sulla "faccenda" Oppo❗Nulla di nuovo, c'eravamo arrivati anche noi....
-
10-04-2018, 08:33 #135
La traduzione è stata letterale il testo originale in questo specifico punto è:
"For bitstream audio in compressed formats such as Dolby Atmos, Dolby TrueHD, DTS:X or DTS-HD Master, the jitter reduction benefit depends on whether the decoder design in the audio processor/receiver uses a synchronous or asynchronous clock."
P.S.
La "compressione" non è necessariamente "lossy", si tratta di compressione di dati, in questo caso specifico i formati citati occupano meno spazio pur mantenendo la medesima qualità dei file PCM da cui sono derivati (l' encoding è un processo di compressione dei dati non distruttivo). Una analogia potrebbe essere con i file tipo ZIP/TAR/RAR... FLAC... tiff ecc......ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020