|
|
Risultati da 811 a 825 di 1068
Discussione: Sony Android TV 2017 XE70/XE80/XE85/XE90/XE93/XE94
-
04-04-2018, 00:41 #811
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 136
Al mio xe85 da 65 non funzionano più gli ingressi hdmi (4 mesi di uso e 1500 euro di spesa, che qualità ha sony)
La garanzia sony come funziona? Vengono a riparare/ritirare a domicilio? Devo sentire direttamente il punto di assistenza o devo chiamare un numero in particolare?
-
04-04-2018, 02:17 #812
Per non apprezzare il Sony Xe90 ci possono essere queste ipotesi.
1)che si veda dtt in ssd preso per giunta con una antenna cattiva .
2) che da ubriachi si sia preso il telecomando e Messi i settaggi a kaiser.
3) che si abbiano problemi di vista(senza offeseee si ironizza eh )
Scherzi a parte veramente a distanza di tre mesi dall’acquisto divento scemo ad ogni fotogramma che esce da quel tv!
-
04-04-2018, 07:48 #813
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
-
04-04-2018, 09:13 #814
Ok, non è un thread sul Telefunken, ma vi posso assicurare che per quello che è costato non è male! Probabilmente il Sony avrà un nero un pò migliore, ma ad uniformità della retro, sta messo peggio, ed è pure più piccolo. Ma cambiando discorso, mi sapete dire se si può riversare un file video da chiavetta all'hdd interno del tv, per poi vederlo con calma quando si vuole?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
04-04-2018, 12:43 #815
-
04-04-2018, 18:52 #816
Cos'è un app? Considera che il tv non è collegato ad una rete. Io smanettando fino a questo pomeriggio, non ho visto la dicitura "es gestore file". Dove si trova? Grazie!
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
04-04-2018, 20:46 #817
-
05-04-2018, 08:23 #818
Non lo metto in dubbio. Stessa cosa per un pc. Ma non dipende da me; io ho consigliato di mettere una adsl (dato che non c'è ancora copertura di fibra).
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
05-04-2018, 17:55 #819
Dal play store o installi l'APK tramite chiavetta (ma ti serve comunque un gestore file.....). Se non connessa internet ( !!!!!!), non puoi scaricare né installare app .....
-
05-04-2018, 22:47 #820
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 88
Salve a tutti, sapete se è possibile installare la app di NowTv sul Sony che ho in firma? sul play store della tv non la trovo
grazieTV: Sony KD55XE8577
TV: TCL 43C725
NAS QNAP TS212-P
BluRay: LG BD550
-
06-04-2018, 09:12 #821
Ieri ho provato per un attimo a collegarla col mio wi-fi, ma tra le app non ho trovato/visto playstore, quindi non mi è stato possibile scaricare nessuna nuova app. Inoltre ho scaricato l'ultimo aggiornamento software e seguito le istruzioni per l'installazione da chiavetta. Niente, ho provato in tutte le salse, attraverso tutte e tre le porte usb, caricando lo stesso file sia su formattazione chiavetta FAT32, che NTFS, ma niente.......non è partito!
Come ultima spiaggia ho provato a fargli cercare l'aggiornamento in automatico mentre era ancora collegato alla rete wi-fi, e mi ha dato come risposta che il software è aggiornato, ma porta data agosto 2017.
Alla fine mi sono arreso e se la tengono cosi.
Una cosa è sicura: dopo questa esperienza, anche se potessi domani permettermi un oled, niente Sony!
Per carità, come immagine rende bene e si vede bene anche il DTT, ma la parte software a livello di impostazione menù ed altro, personalmente la trovo molto snervante perchè fatta male, nel senso di poco pratica ed intuitiva.
Ultima modifica di Cappella; 06-04-2018 alle 09:57
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
06-04-2018, 10:24 #822
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 133
Buongiorno ragazzi,
stamattina mi e' arrivata notifica per aggiornamento software del mio tv, 55XE9005, dopo un po' di titubanza viste le scarse informazioni ho aggiornato.
Ma cosa e' cambiato? A prima vista mi sembra niente, leggermente piu' lento all'avvio del software (ma potrebe essere un'impressione al primo riavvio) ma in generale la prate smart mi sembra veloce, reattiva e perfetta come sempre.
Ci sono info piu' precise? dopo l'aggiornamento bisogna fare qualcosa? reset, reimpostare qualcosa. E' cambiato qualcosa nella gestione dell'immagine?
Grazie
-
06-04-2018, 13:29 #823
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 23
Domanda da nabbi: ma perchè guardare un film in 24p? Io l'ho disabilitata come opzione sarò strano io, sarà che sono un gamer PC ma preferisco il 60p....
Non sto scherzando illuminatemi magari rivaluto la scelta...
-
06-04-2018, 13:40 #824
Quello che nasce a 60 fotogrammi al secondo, va guardato a 60p, i formati PAL 50hz a 50p, i film a 24 fps a 24p. Semplicemente bisogna rispettare la cadenza filmica originaria. Un contenuto a 24 fps, riprodotto a 60 hz, ad ogni tot di tempo riprodurrà sistematicamente uno scatto, rendendo la visione non perfetta e meno fluida. https://it.wikipedia.org/wiki/Fotogramma
http://www.avmagazine.it/forum/archi.../t-268094.htmlUltima modifica di Cappella; 06-04-2018 alle 13:47
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
06-04-2018, 18:09 #825
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
Cambiato quello scritto qui :
https://www.sony.it/electronics/supp...loads/00015010
.SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .