Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 14 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 201
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Castelfranco Emilia (Mo)
    Messaggi
    111

    Che brutta notizia Tolto OPPO dal mercato restano solo lettori ridicoli che sembrano giocattoli che se non usi il telecomando non puoi accendere senza che si spostano tanto sono leggeri(forse perchè sono sempre stato abituato a macchine ben costruite tipo il DVD 7700 di Sony con telaio in rame e alluminio di grande spessore o il Pioneer 717 etc)allora i telai di generose dimensioni e peso per una lettura piu precisa non servono più.....
    mi terro stretto il mio Oppo 203 , di comprare i nuovi lettori in lamierina scadente non ci penso propio

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Questo è il risultato di anni di streaming selvaggio...penso proprio che il supporto fisico rimarrá sempre più un settore di nicchia.
    La stessa Cambridge ha proposto un lettore 4k senza più le analogiche e non so neppure se è mai uscito.
    Purtroppo oramai specie per i più giovani tutto è concentrato sull’ uso di smartphone ed altro per cui c’è poco da stare allegri per il futuro...un pò la stessa cosa che è successa all’audio alcuni anni fa.

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da picmec Visualizza messaggio
    Che brutta notizia Tolto OPPO dal mercato restano solo lettori ridicoli che sembrano giocattoli che se non usi il telecomando non puoi accendere senza che si spostano tanto sono leggeri(forse perchè sono sempre stato abituato a macchine ben costruite tipo il DVD 7700 di Sony con telaio in rame e alluminio di grande spessore o il Pioneer 717 etc)al..........[CUT]
    Mi è successa la stessa cosa quando ho sostituito il lettore denon dvd-a1ud con l'OPPO 205.
    Sono passato da 20Kg. a 10.(La qualità audio è andata di pari passo)
    Ultima modifica di Franco Florio; 04-04-2018 alle 07:23
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    ICerto. Ci sono riviste come dday che hanno pubblicato articoli con scritto che i lettori UHD BD sono tutti uguali, senza accorgersi - ad esempio - della qualità video mediocre e anche del chroma bug del lettore Samsung...
    .........[CUT]
    Concordo sulla approssimazione della affermazione di Pez (non per la prova di cui avevo inviato il link che era stata fatta in modo scrupoloso) ma per fortuna un lettore UHD con CUE è veramente l' eccezione alla regola quindi la sostanza del discorso per quello che mi riguarda non cambia.

    Se si esce in modalità "pure direct" video senza attivare i i filtri magici (ma per questo volendo ci sono i processori... per chi li vuole acquistare) l' unica differenza possibile è la qualità dell' upsampling del croma... ma è un argomento più da videofili (maniaci).

    Il supporto multiformato da lettore "universale" potrebbe essere un buon argomento .... se il mercato in questi anni lo avesse recepito (ma se Oppo l' ultima che porta avanti questo argomento si ritira dal mercato .... significa che siamo troppo pochi interessati a questo argomento).
    Ultima modifica di revenge72; 04-04-2018 alle 11:16
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    ... la sostanza del discorso per quello che mi riguarda no cambia.....[CUT]
    Qualche screenshot del segnale HDMI acquisito con setup Blackmagicdesign a 10 bit 4:2:2 da due lettori differenti e poi analizzato confrontando pixel-to-pixel, potrebbe forse farti cambiare idea? Oppure se ad un prossimo Audiovideoshow rifacessimo un setup con due OLED fianco a fianco tarati da me e due lettori diversi a confronto con una selezione di clip essenziali, verresti a seguire uno dei seminari in cui segnalo quali sono le differenze?

    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    ... Il supporto multiformato da lettore "universale" potrebbe essere un buon argomento .........[CUT]
    Ho una libreria di più di 5.000 CD e svariate centinaia di SACD e qualche centinaio di DVD Audio. Più recentemente ho accumulato parecchi Terabyte non soltanto dei dischi della mia collezione accuratamente acquisiti ma anche di nuovi dischi "liquidi" acquistati online quando non omaggiati dai vari distributori discografici. L'Oppo legge tutto ma in effetti utilizzo per l'audio anche altri sistemi, ad iniziare da Roon con player Intel NUC e DAC M2TECH che mi dà comunque più possibilità e versatilità.

    Per il video invece la compatibilità e qualità dell'Oppo sono spettacolari: riesce a digerire bitrate elevatissimi (fuori standard, d'accordo ma io li utilizzo spesso per lavoro) che qualche volta mandano in crisi altri lettori. Anche la gestione delle frequenze di quadro e della profondità in bit possono essere molto utili in più di una occasione.

    L'unico lato negativo - per quanto mi riguarda - è che né Oppo né il distributore Labtek investono in pubblicità su AV Magazine e a questo punto non credo che investiranno più

    Emidio

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    A livello di player stand alone nessuno come Oppo...

    Se mi parli invece di "altre" soluzioni no grazie, a me in campo A/V piace e reputo fondamentale il plug&play esente da rogne, incompatibilità, n-mila impostazioni etc.
    Non sono d'accordo. Sebbene a prezzi diversi il Primare BD32 MKII era una gran macchina. Il suo erede futuro potrebbe essere una soluzione, costosa certamente, ma cmq un bel vedere/sentire. E comunque la "storia" av ci ha insegnato che non c'è mai una fine, ma solo nuovi inizi che potrebbero portare a risultati assolutamente degni del passato. Vedremo.......
    Ultima modifica di vittorio1974; 04-04-2018 alle 11:51
    TV:LG65B6.VPR:JVC X35.Sorgenti: OPPO 205;PS4 PRO. PREAMP.: KRELL HTS 7.1. FINALI: KRELL KAV 250A + KAV 250A/3. DIFF.ANT.: B&W 802D. CAN. CENTRALE: B&W HTM1D. SURROUNDS: B&W DS7. SUBWOOFER: VELODYNE DD 10 PLUS. SCHERMO:Skyline Atom 1.2, 21:9, base 270 cm. CAVI: VDH Mainsstream + VDH Digicoupler + VDH The Magnum hybrid + VDH CS-122 hybrid + VDH Integration hybrid.

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Mah per me è veramente una pessima notizia perché ,é vero che alla fine le soluzioni si trovano e magari anche più performanti , ma è anche vero che per chi come me possiede componenti datati i lettori Oppo sono stati una notevole semplificazione a prezzi modici che hanno consentito l'inseguimento dei nuovi standard audio e video.
    Con il mio 103 ci faccio un po di tutto e stavo valutando l'upgrade....lascerò perdere....

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Qualche screenshot ... potrebbe forse farti cambiare idea? Oppure se ad un prossimo Audiovideoshow rifacessimo un setup con due OLED fianco a fianco tarati da me e due lettori diversi a confronto con una selezione..........[CUT]
    Sono sempre disposto a cambiare idea, fra le proposte mi piace più la seconda, anche se preferirei che tu calibrassi individualmente due display identici con due lettori BD-UHD (differenti appunto) che leggono i pattern per la calibrazione nella modalità "pure direct".
    Poi si prendono due copie dello stesso film e li facciamo partire insieme, non voglio certo un blind test.

    P.S.
    Il primo test di DDAY non verificava comunque l' assenza di differenze a livello strumentale... la comparazione riguardava la visibilità delle differenze rilevata con software.


    Ho una libreria di più di 5.000 CD e svariate centinaia di SACD e qualche centinaio di DVD Audio. Più recentemente ho accumulato parecchi Terabyte non soltanto dei dischi della mia collezione accuratamente acquisiti ma anche di nuovi dischi "liquidi" acquistati online


    Ho avvertito un tremito nella Forza
    Come disse Panoramix ad Obelix... tu sei caduto dentro la pozione magica da piccolo , penso che siamo (ci sono anche io dentro ma con malattia meno grave) "leggermente" differenti dalla media dei videofili/audiofili.

    Il fatto che tu abbia comunque passato buona parte della tua collezione di CD su NAS, e che utilizzi altri lettori "più versatili" indica già la direzione inesorabile a cui andrà incontro il formato fisico .... sempre che per il download ci sia un futuro dato che i cataloghi si stanno spostando su servizi di streaming e i futuri "audiofili" vorranno qualcosa come "Tidal" magari perfezionato ma infischiandosene del possesso.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    La concezione di fruibilità ed utilizzo cambierà radicalmente con la generazione che non è stata abituata ai contenuti procurati su supporto fisico; la nostra è ancora una generazione di transizione e pertanto c'è chi è legato alla materia (e quindi al possesso) e chi preferisce il servizio di streaming da tutti i suoi dispositivi in qualunque posto della terra.

    Penso che sia inevitabile che dovremo pian piano rinunciare al supporto fisico, pertanto Oppo si è trovata a veder franare il terreno sotto ai piedi: ha sfruttato una fase di evoluzione dell'elettronica ed ora ripiega di buon grado.

    Come Emidio il mio NAS è zeppo delle copie dei miei CD, ormai è difficile rinunciare ad una library alla quale puoi accedere comodamente seduto, ma mi conforta sapere che ci sono i miei dischetti ben custoditi.

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.781
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Qualche screenshot del segnale HDMI acquisito con setup Blackmagicdesign a 10 bit 4:2:2 da due lettori differenti e poi analizzato confrontando pixel-to-pixel, potrebbe forse farti cambiare idea? Oppure se ad un prossimo Audiovideoshow rifacessimo un setup con due OLED fianco a fianco tarati da me e due lettori diversi a confronto con una selezione..........[CUT]
    Per curiosità Emidio hai visto questo confronto, che ne pensi? A quanto ho capito il panasonic pare leggermente migliore o sbaglio?
    https://www.youtube.com/watch?v=6Ys6mpdhaZI

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Tieni conto che la fibra di tim è arrivata nella mia via a dicembre da ed ora ho ancora FW che raramente supera i 7 mbps. Non aggiungo altro. Per il resto dipende essenzialmente da cosa ci aspetta e dalla struttura dell'impianto. Per anni ed anni ho tamponato con oppo , anche se ad esempio come lettore di rete non era perfetto, necessariamente dovrò cambiare qualche cosa.

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    La concezione di fruibilità ed utilizzo cambierà radicalmente con la generazione che non è stata abituata ai contenuti procurati su supporto fisico; la nostra è ancora una generazione di transizione e pertanto c'è chi è legato alla materia (e quindi al possesso) e chi preferisce il servizio di streaming da tutti i suoi dispositivi in qualunque post..........[CUT]
    Il problema per me non è tanto fare a meno del supporto fisico (se la qualità fosse assicurata ad un livello ottimo), ma dal fatto che se indipendentemente da tutto, qualcuno decide di "chiudere i rubinetti", io non posso fare nulla.

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    La concezione di fruibilità ed utilizzo cambierà radicalmente con la generazione che non è stata abituata ai contenuti procurati su supporto fisico; la nostra è ancora una generazione di transizione e pertanto c'è chi è legato alla materia (e quindi al possesso) e chi preferisce il servizio di streaming da tutti i suoi dispositivi
    Non sottovalutare la mia generazione, abbiamo fatto resuscitare il vinile
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Castelfranco Emilia (Mo)
    Messaggi
    111
    verissimo il vinile sta avendo una nuova vita.. un'emozione rivedere i dischi sugli scaffali. é vero purtroppo le nuove generazioni guardano e ascoltano musica in streaming, e siamo rimasti in pochi ad apprezzare il supporto fisico. per mè è sempre stata ed è unemozione andare per negozi e cercare i film in vhs prima lasrdisc poi e DVD ora in BD e BD uhd sono quasi certo che un giorno finirà il supporto fisico e per mè sara triste......

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.781

    Ma visto che Oppo uscirà dal settore, che ne dite se facciamo una petizione per far leggere le iso al nostro lettore? Dite che non ci calcoleranno nemmeno di striscio?


Pagina 3 di 14 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •