Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 151 di 666 PrimaPrima ... 51101141147148149150151152153154155161201251651 ... UltimaUltima
Risultati da 2.251 a 2.265 di 9983

Discussione: Blu ray 4k

  1. #2251
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.781

    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Esattamente, ma è dura farlo capire.

    Comunque, qualcuno ha comprato La Forma Dell'Acqua? vedo che blu-ray indica italiano ma nel retro del disco non è menzionato.
    La forma dell'acqua preso in USA ha l'italiano vai tranquillo.

  2. #2252
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.979
    Magari un po' di elasticità non guasterebbe. Mica si sta affermando che la soluzione definitiva sia acquistare un lettore 4K per dunque proseguire collezionando tutte le uscite UHD.
    Ho solo scritto che visionare un'edizione 4k su display FullHD può avere senso (eccome! ). Qualcuno ha poi aggiunto soprattutto per chi usa vpr, che è osservazione giusta e che invece ho dato per scontato. Ho poi detto che la motivazione principe è quella di potere usufruire di nuovi e migliori master, spesso non utilizzati per le corrispettive edizioni blu-ray.
    Francamente, non vedo cosa ci sia di tanto strano. Personalmente, dovendo acquistare un nuovo lettore, ho comprato un modello UHD. Continuo a collezionare blu-ray e, qualora ritenga sia opportuno prendere un'edizione UHD, lo faccio senza problemi. Per ora ho pochi titoli, tutti acquistati in offerta e pagati come normali blu-ray. Ovviamente, non escludo a priori, in futuro, di passare ad una catena tutta 4K.
    Sono sicuro che sia così anche per alpy e per anche altri appassionati. Nessuno, ripeto, si è mai sognato di consigliare incondizionatamente l'acquisto di lettore e dischi 4K per visualizzarli su dispay FullHD, promettendo chissà quali meraviglie.
    Se ho dato questa impressione, non è stato intenzionale.

    Mamma mia, che fatica!

  3. #2253
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.979
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    No, non lo è assolutamente così ma non sta scritto da nessuna parte che bisogna convincersi a vicenda. Sia io che Dario abbiamo dato spiegazioni che mi sembrano sensate, di più non saprei cosa aggiungere.
    Mi hai preceduto. Quotone!
    Ultima modifica di Dario65; 30-03-2018 alle 17:55

  4. #2254
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.979
    Citazione Originariamente scritto da antonio Visualizza messaggio
    Visionare i dischi UHD su un CRT Mivar da 14 pollici in bianco e nero è troppo estremo?
    Non colgo il significato, mi spiace.
    Ma è un limite mio, naturalmente

  5. #2255
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da antonio Visualizza messaggio
    Visionare i dischi UHD su un CRT Mivar da 14 pollici in bianco e nero è troppo estremo?
    Io preferirei le VHS con un vpr 4K, magari uno di quelli top di gamma, tipo 35K eurozzi

    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Esattamente, ma è dura farlo capire.

    Comunque, qualcuno ha comprato La Forma Dell'Acqua? vedo che blu-ray indica italiano ma nel retro del disco non è menzionato.
    Avevo visto uno screenshot (che non dicono tutto ma comunque qualcosa si) tempo fa e mi sembrava ok, tieni presente che è un DI 2K, anche se girato a risoluzione mista 3.4K e 2.8K. Quindi sarà un up-scale operato dalla major, che se non ricordo male è Fox.
    Ultima modifica di alpy; 30-03-2018 alle 18:08 Motivo: ortografia

  6. #2256
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Quoto Dario hai fatto bene dovendo cambiare lettore ne hai preso uno 4k e vedi i dischi 4k in full HD. Forse neanche dovrei scrivere qui visto che non ho dischi 4k. Una domanda che aveva fatto anche Marco precedentemente: se vedo dischi 4k in full HD quindi in sdr invece di hdr vedró nel modo giusto colorimetria ecc..oppure no? Chiesto questo esco dal thread scusate l'intromissione.

  7. #2257
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Amici,non sarebbe meglio ricominciare a pensare un pò di più al "cinema" e meno alle seghe mentali tecnologiche ???
    Quello che conta sono i film,non sempre e comunque dove vederli e come.
    Questo almeno è il mio pensiero,inizio ad avere la repulsione per questa corsa ossessiva tipo le nuove fisse di avere a tutti i costi catene full 4K,come se fossero indispensabili.Poi magari utilizzate per guardare robaccia tipo i cinecomics....
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  8. #2258
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    Amici,non sarebbe meglio ricominciare a pensare un pò di più al "cinema" e meno alle seghe mentali tecnologiche ???
    Siamo in un forum tecnico, se non parliamo della parte tecnologica di cosa dobbiamo parlare?
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  9. #2259
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    Amici,non sarebbe meglio ricominciare a pensare un pò di più al "cinema" e meno alle seghe mentali tecnologiche ???
    Quello che conta sono i film,non sempre e comunque dove vederli e come......[CUT]
    Max, secondo me discussioni come queste invece sono importanti. Vedere bene e correttamente un film, quindi con la giusta colorimetria e nella maniera più fedele possibile a quanto il suo autore l’ha concepito e realizzato, è secondo me assolutamente fondamentale proprio per godere appieno il film. Discussioni tecniche come queste secondo me hanno assolutamente senso proprio perché amiamo il cinema.

  10. #2260
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Dopo aver letto in questa discussione ed in varie recensioni pareri discordanti sull'effettiva resa di BATMAN BEGINS in 4k, ieri ho visionato lo stesso e devo dire che fin dalla prima immagine il trasferimento in 4k rispetto al 2k è tutt'altro pianeta, l'aspetto cinematografico della stessa è venuto fuori in tutta la sua bellezza, ora è possibile notare dettagli che in alcune scene con la controparte in bu ray erano per cosi dire confuse nonostante i limiti del girato, sinceramente mai visto cosi bene, ero partito prevenuto ed invece mi son dovuto ricredere; a mio parere della trilogia di BATMAN i primi due capitoli sono quelli che hanno beneficiato di più del trasferimento, anche nel secondo tolte le scene IMAX come sempre eccezionali, finalmente è stato tolto quell'odioso edge enhanchement presente nelle scene in 2.35 del blu ray ridando alla pellicola quell'aspetto cinematografico con una leggera grana ora visibile....il tutto è stato visionato con il vpr in firma, OPTOMA UHZ65 laser, su schermo da 244 cm. di base con gain 1.2
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  11. #2261
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Siamo in un forum tecnico, se non parliamo della parte tecnologica di cosa dobbiamo parlare?
    Esattamente: per dare giudizi artistici c'è la sezione del forum CinemalCinema

    @ maxrenn
    Se sei stanco di leggere post tecnici su come vedere correttamente un film, beh, direi che sei nella sezione sbagliata del forum
    In questo thread si discute, giustamente, di come rendono i film in 4K, non di quali siano capolavori e quali robaccia
    Ultima modifica di bradipolpo; 31-03-2018 alle 08:42
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  12. #2262
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    Amici,non sarebbe meglio ricominciare a pensare un pò di più al "cinema" e meno alle seghe mentali tecnologiche ???
    Quello che conta sono i film,non sempre e comunque dove vederli e come.
    Questo almeno è il mio pensiero,inizio ad avere la repulsione per questa corsa ossessiva tipo le nuove fisse di avere a tutti i costi catene full 4K,com..........[CUT]
    Sarò una voce fuori dal coro ma la penso esattamente come maxrenn77. Ma vorrei spiegarmi a scanso di equivoci.
    Ho collezionato oltre 1000 dvd e quando nacque il bd ero entusiasta finalmente di vedere i film a 24p e visivamente passare dall' sd all' HD.
    Il quadro era ad occhio nudo nettamente migliore ma vederli nella loro reale durata era fedele al cinema ( i dvd durano di media 4 minuti in meno perché non sono a 24p )
    Ed è a mio avviso il compromesso migliore per il cinema in casa.
    Il passaggio al 4k è interessante e non lo metto in dubbio. È giusto vederli nella catena 4k.
    Come scrissi in altri post... ho avuto la voglia di ricomprare i miei film già posseduti in dvd con i bluray. Stranamente ora comprare lo stesso in 4k non mi attira. Pensate che ho da poco acquistato un tv 55" 4k hdr..... ma non sono voglioso di prendermi un lettore 4k
    Sicuramente un giorno lo farò... ma come dice maxrenn77 mi appaga il bluray e conta il contenuto artistico (il film).
    Andare sempre alla ricerca del "si vede meglio" è un capriccio.
    Sicuramente troverò utenti e risposte contrarie al mio pensiero.
    Ma non penso sia fuori luogo dire il mio pensiero sul 4k..... 4k che, ripeto, è una gioia per gli occhi.
    Ma su un 55" penso che vedrei migliorie impercettibili rispetto allo stesso film in bluray.
    Anche perché l'occhio umano più di tanto non percepisce.

  13. #2263
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da DarkKnight Visualizza messaggio
    La forma dell'acqua preso in USA ha l'italiano
    Ok grazie, vedrò se prenderlo a scatola chiusa visto che mi costa 40 e passa euro e non vorrei restare deluso da Del Toro (già successo in passato)
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  14. #2264
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    Ma aspettare 3 mesi e prenderlo a giugno in Italia a 30€?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  15. #2265
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564

    Quoto max e aggiungo che delle persone che conosco io che hanno i dischi 4k mi dicono solo:"guarda é da mascella terra é un disco demo" non citando minimamente il contenuto artistico ma dando importanza solo alla qualità video quasi disinteressandosi se un film é bello o brutto solo per avere dei dischi che si vedono bene. Beh il cinema é anche cuore per me non puó essere solo tecnica altrimenti saremmo dei cyborg l'emozione per avere quel film tanto desiderato magari inedito non la vedo in certe persone. Per questo ancora non vale la pena per me passare al 4k escono solo i film visti e rivisti e quelli che meritano dal punto di vista artistico sono ancora pochi.


Pagina 151 di 666 PrimaPrima ... 51101141147148149150151152153154155161201251651 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •