|
|
Risultati da 616 a 630 di 763
Discussione: Lg 55b7v
-
28-03-2018, 15:56 #616
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 45
Io ho fatto realizzare una traccia abbastanza ampia da consentire il passaggio di un cavo scart (quindi ti lascio immaginare). La staffa TV e le uscite cavi sono a circa 130 cm dal pavimento, invece l'altro capo della traccia si trova a 20 cm di altezza dal pavimento.
In tal modo vai fai passare tutti i cavi audio/video/lan/power attraverso la traccia e non hai nulla di volante.
-
29-03-2018, 08:13 #617
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 2
SALVE
HO APPENA ACQUISTATO UN 55B7,AVREI UNA DOMANDA:SE COLLEGO LE CUFFIE BLUETOOTH LE CASSE VENGONO DISATTIVATE,NON C'E' UN MODO PER SENTIRE IL BLUETOOTH E UN PO' DI CASSE?(PS A ME PIACE SENTIRE A PALLA A MIA MOGLIE SENTIRE PIANO PIANO)..NEL MIO PRECEDENTE PANASONIC DEL 2014 SI POTEVA FARE.
GRAZIE
-
30-03-2018, 13:22 #618
Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 52
Sì li ho provati tutti ... ma cambia nulla sui colori.
Pensa che per avere una soluzione accettabile ho attivato il risparmio energetico (Medio) e la protezione per gli occhi... poi ho corretto la saturazione di alcuni colori (usando i pattern) intevenendo sulla correzione manuale dei colori (cosa che da quello che ho letto non si dovrebbe fare perché non perfettamente funzionante)... non è il massimo perché i colori sono troppo caldi, ma almeno ho corretto alcuni difetti, tipo i gialli troppo saturi e innaturali e una dominante verde di fondo.
Quelli base, con i vari settaggi consigliati mi danno troppo fastidio agli occhi e i colori che vedo sono troppo virati.
Penso comunque che recupererò una sonda e comincerò a studiarmi il discorso calibrazione.
Con la correzione a 2 punti non si riesce a combinare nulla di decente... occorrerebbe quella a 20 punti, ma ad occhio è impensabile.
-
30-03-2018, 13:33 #619
Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 52
ma c'è differenza tra le varie porte hdmi o sono tutte uguali, a parte il discorso ARC che per ora non mi interessa?
e poi... come mai l'applicazione Netflix nativa LG non parte in Dolby Vision o HDR?Ultima modifica di mobival; 30-03-2018 alle 13:50
-
30-03-2018, 13:39 #620
Le porte hdmi sono tutte uguali a banda piena con supporto deep color.
La tv deve avere qualche problema perché la visione con ISF giorno/notte o technicolor per l’hdr e home cinema per il dv è praticamente perfetta.
I contenuti netflix Dolby vision DEVONO partire in Dolby vision e gli Amazon hdr in HDR.Ultima modifica di josephdan; 30-03-2018 alle 13:41
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
30-03-2018, 13:42 #621
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 643
-
30-03-2018, 13:46 #622
Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 52
Allora
Se io in SDR guardo contenuti mettendo il profilo ISF di fabbrica vedo le tinte chiare sparate (bruciate) in modo da dare nettamente fastidio agli occhi, non parliamo dell'HDR (lo vedo con Xbox One S facendo partire Netflix da lì)... come colori è anche quasi accettabile (ma non perfetto), però è normale che sia così sparato nei toni chiari?
PS.
Se carico pattern di saturazione e luminosità vedo correttamente... ma non mi piace affatto la visione di film... non ho ancora provato a collegare il lettore bluray esterno che ho (un vecchio sony con upscale 4k... uno dei primi).Ultima modifica di mobival; 30-03-2018 alle 13:49
-
30-03-2018, 16:54 #623
Ma la tv riconosce solo hdd esterni formattati ntfs? Ho un hdd esterno in exfat e non lo rileva.....
-
30-03-2018, 18:53 #624
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 67
Quali impostazioni consigliate per attenuare il più possibile l'effetto scia?
-
30-03-2018, 19:28 #625
Quando lo vedi questo effetto?
-
31-03-2018, 07:03 #626
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 67
Da quello che ho notato si nota particolarmente quando nello sfondo ci sono delle righe/quadretti. E' molto visibile, per esempio, con delle sbarre o delle ringhiere nello sfondo e qualcuno ci passa davanti. Forse ci sono andato in fissa ma vedo spesso questo difetto..
-
31-03-2018, 12:50 #627
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 105
lo vedo anch'io questo effetto sul mio 55b6v...
-
05-04-2018, 10:13 #628
Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 52
Alla fine era un problema del televisore... ho trovato persone disponibili che fortunatamente hanno riconosciuto il problema sostituendomi direttamente il televisore (ero entro i tot giorni per poterlo sostituire in negozio).
Ora va decisamente meglio, ho sistemato alcune cose ma si vede abbastanza bene... devo un po' abituarmi al tipo di visione un po' diverso.
Non sono invece molto soddisfatto dell'HDR... almeno i contenuti che ho visto in HDR e Dolby Vision non mi entusiasmano molto (ma penso che dipenda anche dai contenuti). Penso che la calibrazione sia soprattutto necessaria in ambito HDR, HDR+ Dolby Vision, mentre in SDR a parte una leggerissima dominanza verde di fondo (che ho corretto) un po' fastidiosa, lo trovo accettabile.
PS.
Dovrei vedere un Panasonic nelle stesse condizioni per capire se in quell'ambito la calibrazione di fabbrica fa effettivamente la differenza.
PS.PS.
Certo che i demo OLED che si trovano su Youtube sono davvero impressionanti... calandolo nella realtà, però qualche difetto emerge, ma è comunque un ottimo televisore.Ultima modifica di mobival; 05-04-2018 alle 10:17
-
05-04-2018, 12:00 #629
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Io ho acquistato questo LG OLED55B7V da una settimana e sono davvero entusiasta! Preso in offerta volantino a 1.638,00 Euro.
Ero partito valutando un Samsung 55" MU6400, che era in offerta a 679,00, ma quando ho visto l'OLED...non ho resistito pur se alla fine ho speso 3 volte tanto, ma il precedente televisore lo avevo dal 2001...quindiImpianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
05-04-2018, 13:20 #630
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 16
Io sono felice del tv...però continuo a ripetere la mia...le partite non si vedono bene..a volte il pallone è pixellato e i giocatori in movimento sembrano sfocati...
Altra cosa strana che mi capita invece con la Xbox ONE x è che a volte premo il tasto home da controller e va in home però da lì poi non posso più fare nulla però sento i rumori se mi sposto con i tasti RB...
Ieri è come se si fosse staccato il cavo HDMI e mi diceva nessun segnale...
Questi 2 problemi scompaiono appena spengo e riaccendo..ma dite che è la tv o l’xbox?