|
|
Risultati da 1 a 15 di 54
-
11-03-2018, 15:32 #1
Ready Player One - (28/03/2018) - la realtà virtuale secondo Steven Spielberg
Ready Player One è il nuovo film di Steven Spielberg uno sguardo visionario verso un possibile futuro dove il virtuale è la realtà che conto
non sono mai stato all'Arcadia di Melzo, ne in una sala IMAX, visto che al centro nord non cè ne neppure una, ed il resto delle sale sono le solite UCI, The Space, etc..
quindi avevo pensato che questo film di Steven, ricorda lo Spielberg del passato, su uno scenario spettacolare quale è la "Realtà Virtuale", fosse un'ottima scelta considerando anche il costo del viaggio, per poter arrivare in treno a Milano in un paio d'ore con un rapido, e raggiungere l'Arcadia di Melzo o la sala IMAX 3D Orio
la scheda tecnica di IMDB è stata aggiornata: http://www.imdb.com/title/tt1677720/...ef_=tt_dt_spec
Aspect Ratio 2.39:1 /1.90:1 (IMAX version)
Negative Format
35 mm (Kodak Vision3 250D 5207, Vision3 500T 5219)
35 mm (Kodak)
Cinematographic Process
ARRIRAW (2.8K) (source format)
Digital 3-D (source format) (Oasis Scenes)
Digital Intermediate (master format)
Dolby Vision
Panavision (anamorphic) (source format)
Spherical (some scenes)
Camera
Arri Alexa Plus, Panavision Primo, C-, E-, T- Series, ATZ, AWZ2 and PVintage Lenses
Arri Alexa Plus, Panavision Primo, C-, E-, T-Series, ATZ, AWZ2 and PVintage Lenses
Panavision Panaflex Millennium XL2, Panavision C-, E-, T-Series, ATZ, AWZ2 and PVintage Lenses
Panavision Panaflex Millennium XL2, Panavision Primo, C-, E-, T- Series, ATZ, AWZ2 and PVintage Lenses
Printed Film Format
70 mm
D-Cinema (also 3-D version)
Da queste info, pare che le scene nella realtà virtuale di Oasis sono tutte native in 3D, mentre le scene nel mondo reale sono frutto di una conversione, l'aspect ratio dovrebbe essere il classico 2.39:1, mentre l'IMAX dovrebbe essere frutto di un crop? però non si capisce se le scene in 3D nativo sono pensate per il 2.39:1 oppure sono anche esse ritagliate ai lati per la versione IMAX, o magari le scene 3D nel virtuale sono disponibili in due versione , dove l'IMAX offre maggiore dettaglio visibile nelle parti in alto ed in basso senza perdere molto ai lati, le scene in 3D di questo film dovrebbero essere eccellenti, ma il discorso dell'aspcet-ratio nelle scene 3D digitali, mi confonde le idee..
non sò in quale sala andare a vederlo tra Arcadia Melzo ed IMAX Orio, per ottenere la migliore e più fedele visione possibile dell'ultima opera della fantasia dello Steven dei tempi andati?Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 09-09-2018 alle 23:57
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
11-03-2018, 18:43 #2
a melzo sarà proiettato in 70mm, non ho ben capito se solo l'anteprima o se in 70mm in sala energia e in digitale nelle sale piccole..
io non sono un gran fan del formato e sta moda del "vintage-chic" mi ha anche rotto un po le scatole, sono tornato ieri da un evento di Interstellar in 70mm all'arcadia, almeno 2 volte la pellicola è andata completamente fuori fuoco per circa 20secondi (del tipo che proprio non si distinguevano le immagini) e nell'ultima mezzora lo schermo era diviso in due da una evidente riga nera..lo stesso è stato con dunkirk in 70mm..
onestamente se all'Arcadia lo proietteranno solo in 70mm, potrebbe essere la volta buona che vada a fare un giro all'Imax di Orio...quindi valuta tu in base alle tue preferenze visto che a quanto ho capito hai parecchia strada da fare.
so che mi banneranno dal forum x aver osato profanare il 70mm, ma di tutte le proiezioni in 70 che ho visto all'arcadia (2001, Interstellar, 8ful 8, Dunkink) non ne ricordo una soddisfacente e senza problemi, e sta storia che se sei un grande regista x fare il figo usi il 70mm (salvo poi fare disastri tipo i primi 30min di interstellar) e se il pubblico non lo apprezza è xè "non all'altezza" dell'opera, a me inizia ad andare un po stretta.Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
13-03-2018, 15:28 #3
Tra le note di imdb, i due formati disponibili per il film sono pellicola 70mm (quindi proiezione analogica e niente 3D) oppure D-Cinema sia 2D che 3D, sotto il porfilo audio la sala Energia stando a quanto riportato da diversi utenti è nettamente migliore della sala Imax Orio, ma come qualità video nelle scene in 3D nativo digitale se ho capito bene Imax Orio dovrebbe essere la sala migliore in Italia come resa video per contenuti digitali 3D?
da quanti giorni prima dell'uscita nelle sale Arcadia e Orio sarà possibile pre-acquistare online il biglietti?VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
13-03-2018, 15:43 #4
Seguo la discussione
-
22-03-2018, 11:59 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 33
Il film l'ho visto all'Arcadia in anteprima (sala fuoco) e a giudicare dalle prestazioni audio non vedo l'ora di rivederlo in energia.
Io film è stato girato in 35mm e l'Arcadia lo presenterà in 70mm (hanno la copia nº 2) e 3D Atmos.
Io invece preferisco il 70mm al digitale, però per tutti i problemi legati alla pellicola spesso va a finire che le proiezioni digitali spesso siano migliori.
Però vado in energia perché come audio IMAX non è paragonabile al Meyer in energia.
-
22-03-2018, 19:57 #6
Io ero e sono tuttora indeciso...x andare a Melzo ho circa 40-50 min di auto, Orio sono 30km e circa 1/2h in piu, quindi niente di tragico....però vedo che alla fine quasi nessuno ha mai preferito Orio a Melzo, quindi credo che rimarrò fedele all'Arcadia magari aspettando qualche tempo x leggere i primi feedback per non buttare 25 euro, visto che il biglietto del 70mm costa piu di quello normale
..mi sembra uno di quei film che potrebbero essere dei prodotti epocali...o delle boiate galattiche!
personalmente sono molto curioso, la storia mi sembra sinceramente molto banale, ma la quantità di elementi/simboli/prodotti presenti nel film mi fa davvero tanto gola.. non sono nemmeno un gran fan di Spielberg come regista, ma questo mi sipira, spero solo che non si riveli una delusione come "Gamer", il film con Gerard Butler, qualcuno se lo ricorda...?
il 70mm anche a me piace, se fatto bene e proiettato a dovere, l'ultima proiezione di Interstellar è stata davvero un angoscia, probabilmente piu per colpa della macchina (o del proiezionista) che del film in se o della pellicola in se, visto che inpiu di un occasione è andato COMPLETAMENTE fuori fuoco.. xò se alla fine il risultato è quello che conta il giudizio (personale) è insufficiente.. se si parla di audio invece secondo me non ce semplicemente storia per nessuno, un'esperienza unica..!
Spero che stavolta ci prestino piu attenzioneLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
22-03-2018, 20:24 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 33
Il film a me è piaciuto molto.
Purtroppo con la pellicola è tutto molto delicato...però stavolta l'Arcadia ha la 2ª copia stampata, speriamo sia perfetta.
Come audio questo film è fantastico, la dinamica è impressionante e le basse frequenze devastanti, in IMAX con le ultra basse che mancano e la dinamica imparagonabile a energia si rischia di avere un'esperienza audio dimezzata.
-
23-03-2018, 00:44 #8
Prenotato in Energia per il 28, speriamo in bene.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-03-2018, 12:16 #9
ok mi avete convinto...!
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
24-03-2018, 16:01 #10
Tutte le scene in Oasis sono in digitale 3D nativo, non si conosce la risoluzione reale di quelle seqeunze, quindi quelle scene che sono il fulcro del film, meglio che in Imax 4K 3D doppio-laser non le puoi vedere meglio da nessuna parte, perlomeno in Italia, oltre al fatto che non a senso vedere un film girato in 35 mm stampato in 70 mm, non avrei miglioramenti significativi rispetto ad una proiezione digitale 4K in termini di definizione, oltre al fatto che tutto il film è stato concepito per essere visto in 3D, dovrebbe essere una sorta di demo disc per il 3D, quindi in questo caso, dovendo spendere 60€ solo di treno per arrivarci (sarebbe impossibile vedere due spettacoli nello stesso giorno in due località diverse, con i soli mezzi pubblici, ed il teno di ritorno alle 21:00), sacrifico la parte audio della sala Energia in favore della visione 3D migliore possibile dell'Imax doppio Laser 4K, visto che da me una sala Imax come quella di Orio, potrebbe arrivare tra diversi anni, come mai!
magari all'Arcadia ci andrò in futuro quando arriverà il Dolby Vision, con qualche filmone futuro, ottimizzato al massimo per lo standard HDR di Dolby.
EditUltima modifica di IukiDukemSsj360; 26-03-2018 alle 02:10
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
24-03-2018, 17:13 #11
Per favore, almeno un "punto" ogni tanto.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-03-2018, 00:19 #12
Ma poi almeno tre quarti di questo estenuante post-digressione sulle sale Lombarde cosa ci azzecca con Ready Player One?
VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
30-03-2018, 11:40 #13
Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 33
READY PLAYER ONE
Ho avuto la fortuna di vedere questo film (che a parer mio è bellissimo) in 3 diversi formati, tutti in Arcadia.
Comincio dal primo spettacolo, Martedì 20/03 alle 20.30 (anteprima), sala fuoco; la proiezione è stata in digitale 4K 2D con audio PCM 7.1.
Il video è stato ottimo, nitidezza e luminosità perfette, livello del nero "classico" di un proiettore 4K Christie (credo il contrasto sia intorno a 1800:1), colori perfetti e immagini con moltissimi dettagli, tutti ben riprodotti da un ottimo comparto video.
Le immagini presentavano una grana leggera, perché il film è stato girato in 35mm.
L'audio di questo film è veramente eccezionale.
Prima del film è stato presentato il trailer Spheres (7.1) che è anch'esso fantastico, potente e dinamico; l'ultima volta mi aveva deluso, invece mi son dovuto ricredere.
Unico problema è che un surround laterale sinistro in sala fuoco gracchiavaz; in una scena facilmente distinguibile fino alla parte destra della sala (anche da parte di persone meno attente di me all'audio).
La seconda visione, in sala energia in 70mm il giorno 28/03 alle 19.50 è stata nettamente più spettacolare della prima.
La sala energia è di per se molto più grande e avvolgente della sala fuoco.
La copia 70mm dell'Arcadia è la nº 2 e la proiezione è stata, secondo me, quasi perfetta; la gamma dei colori è stata riprodotta in modo impeccabile, le scene più scure non perdevano i dettagli (il livello del nero rispetto al digitale DLP è avanti anni luce), solo alcune scene con una leggera perdita di nitidezza ma il resto tutto perfetto, veramente una proiezione da applausi.
Unico appunto è il masking che nella parte destra copre un pezzettino di immagine ma non da per niente fastidio a me.
Passo all'audio, che in sala energia non ha eguali.
Prima del film hanno presentato il trailer Atmos Nature's fury, buono ma poco emozionante, la sala energia merita di più.
Come già detto il film ha un'audio ottimo: la dinamica generale è fantastica, i surround sono sempre presenti e creano sempre un ambiente coinvolgente formato da rumori di sottofondo curatissimi e ben posizionati, in scene più action invece danno quel tocco in più alle scene simulando perfettamente tutti i suoni "off-screen" e spazialità ottima.
Riassumendo la componente surround (presente praticamente quasi sempre) riempie la sala e arricchisce l'esperienza in modo superlativo.
I frontali sono potenti e cristallini, voci sempre distinguibili.
Musiche perfettamente divise tra i canali e qualità solita dell'impianto Meyer.
Qualità generale più che perfetta.
Basse frequenze sempre molto presenti, profonde, molto potenti, precise e con una timbrica imponente; questa traccia presenta una gamma bassa devastante e aggressiva che scuote la sala e rimbomba nello stomaco, dalle bordate più secche a quelle più massicce e prolungate nel tempo il sub non finisce mai di stupire.
Io personalmente avrei alzato di più il volume.
Ora passo all'ultimo formato, sempre in energia, il 3D (4K) con audio Dolby Atmos.
La proiezione sempre ottima, questa volta il 3D mi ha abbastanza colpito; un po' altalenante l'effetto tridimensionale ma comunque è fatto bene e sono presenti delle scene "buca schermo" abbastanza spettacolari.
Nessun problema di lati sdoppiati come avevo notato con star wars, luminosità buona nonostante fosse 3D e lo schermo è enorme.
Prima del film è stato presentato il trailer atmos (in 3D) Unfold a volume molto alto; nonostante il finale fosse meno profondo di quanto ricordavo è stato veramente potentissimo (ma proprio tanto) e d'impatto!
Per un amico era la prima volta in energia e la coppia 3D + Unfold ha dato un battesimo di fuoco da paura, non dimenticherò la sua espressione dopo la fine del trailer
Finalmente ho potuto mettere a confronto la traccia DTS 5.1 con quella Dolby Atmos e ahimè, secondo me vince la traccia DTS.
La traccia Atmos era leggermente meno dell'impatto con il sub e la dinamica (soprattutto con i surround) era altalenante; in certe scene il suono ti immergeva da tutte le parti (anche dall'alto) ed elevava la dinamica ad un livello superiore, in altre la confondeva e rendeva l'ambiente surround meno efficace rispetto al DTS.
Credo che abbiamo combinato qualcosa con la traccia Atmos italiana.
Come nell'altra proiezione avrei alzato un po' il volume.
In generale ottime esperienze all'Arcadia e soprattutto in energia che conferma avere una marcia in più.
Complimenti al Fumagalli.
-
30-03-2018, 17:35 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- Somewhere near Turin
- Messaggi
- 390
spero rimanga in programmazione anche per il sabato 7 aprile in sala Energia
-
30-03-2018, 17:38 #15
Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 33
Tranquillo, resterà fuori molto (fino ad Avengers infinity war).
Ti consiglio 70mm + DTS 5.1