|
|
Risultati da 4.666 a 4.680 di 5320
Discussione: TV OLED LG 65/55E6V 4K
-
15-03-2018, 06:21 #4666
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 52
Ciao.vi volevo segnalare che Rai4K ( Tivù sat 210) trasmetterà il film Elysium in 4K sabato 17 marzo alle 13.35 - orario strano non c'è che dire :-)
Ultima modifica di antoniopubbli; 15-03-2018 alle 06:22 Motivo: corretto canale
-
15-03-2018, 07:47 #4667
Orario al limite della demenza direi, peraltro senza un minimo di pubblicità, mah...
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
15-03-2018, 11:49 #4668TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
21-03-2018, 18:05 #4669
Solo a me sul canale 200 HOTBIRD 4k , dove gira in loop un video documentario coreano, appare una dominante verdastra nelle scene di cascate d'acqua ?
LG OLED 55 E6V - PS4PRO
-
22-03-2018, 10:23 #4670
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 261
Ieri mi hanno montato Sky Q cambiando anche l’illuminatore e così ora il segnale satellitare alla tv sta a 0
ci sarà da cambiare qualche parametro… qualcuno di voi si è già trovato in questa situazione? cosa devo cambiare per fare in modo che alla tv arrivi nuovamente il segnale?
TV: LG 65E6V - Lettore BR: Oppo 203
-
22-03-2018, 11:02 #4671
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 261
Forse ho risolto
TV: LG 65E6V - Lettore BR: Oppo 203
-
23-03-2018, 12:19 #4672TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
23-03-2018, 13:03 #4673
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Al 50% ... presto per la serie 2017, purtroppo attesa più lunga per la 2016
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
23-03-2018, 14:40 #4674
Però rispetto ai modelli 2017 che riceveranno inizialmente un fix parziale, quando sarà distribuito sulla serie 2016 questo sarà il profilo più aggiornato rilasciato da Dolby.
"when this fix does roll out to 2016 models, it will now feature the latest profile that Dolby has just issued, rather than the ‘partial fix’ one initially rolled out to the 2017 models."
Fonte: Forbes.comTV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
24-03-2018, 17:00 #4675
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 30
Buonasera.
Ho l'LG 65E6V da circa un anno.
Il televisore è ottimo con alcuni punti di eccellenza (3d), esprime il suo massimo potenziale con sorgenti di alta qualità (Bd e Bd4k, streaming 4k), tuttavia presenta un difetto che trovo estremamente fastidioso, poichè mi distrae dalla visione.
La resa delle sfumature sulle basse luci è generalmente scadente, indipendentemente dalla qualità della fonte.
Allego un'immagine presa da una trasmissione di Amazon Prime in UHD 4K HDR, The Man in the High Castle.
Generalmente la qualità dell'immagine è spettacolare, ma quando si tratta di gestire le sfumature di colore sulle basse luci l'elettronica del TV va visibilmente in crisi, con scie e aloni marcatissimi.
Nell'immagine sullo sfondo c'è una porta nera... ho evidenziato in rosso la zona incriminata: la transizione da una gradazione di colore all'altra dovrebbe essere "naturale", e invece il TV restituisce degli aloni e delle fasce peraltro "pulsanti" che rendono l'immagine veramente sgradevole e artefatta.
Purtroppo non riesco a fare foto di qualità adeguata, ma vi assicuro che dal vivo l'effetto è decisamente più evidente che in foto.
Inizialmente credevo si trattasse di compressione video, in realtà credo si tratti di "color bending" e, mi ripeto, lo trovo un difetto davvero inaccettabile per un TV di questo livello.
Le impostazioni del televisore sono quelle consigliate da "Carlo46" nella prima pagina del thread "Consigli Base dopo acquisto OLED tv LG".
C'è qualche modo per limitare il "color bending"?
E' il mio televisore ad essere sfortunato, oppure sono io ad essere ipersensibile a questo problema? (mi sembra strano venga evidenziato così poco... per me il decadimento della qualità dell'immagine dovuto al color bending è veramente pesante, al punto, come detto, da distrarmi dalla visione!).
Ultima modifica di asbel78; 24-03-2018 alle 17:05
-
24-03-2018, 18:07 #4676
Sicuramente il problema ce è in parte risolvibile con la famosa calibrazione fatta da Mikygio con gamma di partenza a 1.9, che aprendo sulle basse luci aiuta. Non è vero però che è indipendente dalla fonte, succede nettamente di più con Amazon Netflix Sky rispetto a BR e BR 4k, quindi la compressione dei dati mette del suo.
Il nuovo processore Alpha9 nella nuova serie LG Oled 2018 ha proprio una funzione dedicata al color beanding.Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
25-03-2018, 20:20 #4677
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
L'unica Tv Oled in grado di correggere quel tipo di problema al momento è il Sony A1.
Dal prossimo anno sembra che altri brand implementino la tecnologia necessaria.
Il giochino del Near apre ed aiuta in altre questioni comunque importanti, sia su preset gamma 1.9 che Bt1886, purtroppo non corregge il color banding.LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
26-03-2018, 13:24 #4678
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 14
Ciao,
Ho appena firmato la petizione "LG Electronics: Dolby Atmos and DD+ over HDMI ARC for 2016 LG OLED TV" su Change.org. È importante. Puoi firmarla anche tu?
Ecco il link:
https://www.change.org/p/lg-electron...iter=758516917
Non servirà a molto ma cmq costa poco tentare.
Grazie,
Enrico
-
28-03-2018, 09:06 #4679
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 29
-
28-03-2018, 11:01 #4680
Il 55e6v, che è del 2016, ha l'HDR HLG abilitato da mesi. Dal WE scorso ti posso dire che funziona anche! (F1 trasmessa in 4k HDR HLG)