|
|
Risultati da 4.726 a 4.740 di 5320
Discussione: TV OLED LG 65/55E6V 4K
-
18-04-2018, 09:15 #4726
Guarda, anche io credevo di non esserci riuscito, invece a me dopo 5 minuti la tv si e' riaccesa da sola,
fortuna che avevo lasciato la spina attaccata o non me ne sarei accorto.
La procedura esatta e' questa:
TV in standby (led rosso acceso) - staccare la spina - premere e mentenere premuto il joystick posteriore
per 15 secondi (si spegne il led e sembra che non succeda nulla, ma facendo molta attenzione dovresti
sentire tre click uno successivo all'altro dall'interno della tv, se non sei nel silenzio non riesci a sentirli).
Poi riattacca la spina, si riaccende il led rosso. Se la tv non si accende lascia la spina attaccata e aspetta
qualche minuto, a me dopo un po si e' riaccesa da sola.Technics SL-1200MK2 - Ortofon 2M Blue
Sony CDP-227 ESD (solo trasporto) - DAC Autocostruito (2x TDA1541A) full discrete
Preamplificatore autocostruito full discrete - Finali 2x Denon POA-6600 Mono (modificati full discrete)
Polk Audio RTi-A7
-
18-04-2018, 09:21 #4727Technics SL-1200MK2 - Ortofon 2M Blue
Sony CDP-227 ESD (solo trasporto) - DAC Autocostruito (2x TDA1541A) full discrete
Preamplificatore autocostruito full discrete - Finali 2x Denon POA-6600 Mono (modificati full discrete)
Polk Audio RTi-A7
-
18-04-2018, 11:56 #4728TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
18-04-2018, 20:55 #4729
-
19-04-2018, 10:48 #4730
Anche perché il collo di bottiglia è sempre internet...almeno per ora e per molti.
Ultima modifica di Brama; 19-04-2018 alle 10:50
-
23-04-2018, 22:38 #4731
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 8
Ho riprovato ma nulla. Oggi finalmente mi hanno cambiato la scheda e tutto ha ripreso a funzionare.
Grazie del tuo supporto.Ultima modifica di alvaromax; 28-04-2018 alle 14:05 Motivo: senza riferimento
-
23-04-2018, 22:39 #4732
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 8
-
24-04-2018, 11:23 #4733
-
03-05-2018, 11:09 #4734
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 59
Buongiorno a tutti,
ho sempre dei problemi al mio OLED 55, in pratica ogni tanto l'immagine è poco fluida nei movimenti, specialmente nelle scene un po' più scure.
Spesso uso il TV per vedere film da HDD USB (testato ora con HDD tune pro, da una velocità minima di lettura di 48MB/sec), ma anche nel guardare la tv da antenna le immagine non sono molto fluide come nei tv led normali, cosa potrebbe essere?
Le impostazioni sono su expert 1, come consigliato dalle guide del forum.
grazie ciao
-
03-05-2018, 14:37 #4735
Con le impostazioni Isf Expert 1 la fluidità delle immagini è così come deve essere, possibile però che ti sia abituato a vedere le immagini su TV precedenti che avevano il sistema di compensazione del moto attivato su valori alti. Sui TV LG questo sistema si chiama TruMotion e lo trovi nelle impostazioni immagine. Serve appunto ad aumentare la fluidità delle immagini. Prova a regolarlo a tuo piacimento, facile che se hai seguito le guide qui sul forum tu l'abbia impostato su OFF, che è in teoria ciò che andrebbe fatto ma è probabile che a te non piaccia questo tipo di movimento.
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
03-05-2018, 16:36 #4736
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 59
Grazie Dexter.
Si ho impostato OFF il truemotion, apparte la fluidità, io noto degli scatti pesanti sulle immagini e forse il truemotion appesantisce ancora di più il lavoro del tv.
Insomma è opportuno che tenti di cambiare il tv? in garanzia ovvio
-
06-05-2018, 12:17 #4737
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
Contrariamente ai consigli dati sul Truemotion, non riesco proprio a guardare niente con impostazioni su Off. Non solo ce l’ho sempre attivo su Vivace ma, bisogna attivarlo per ogni ingresso (HDMI, Netflix, ecc.) poiché di default è su Off. È l’unico sistema per evitare fenomeni di stuttering che a me personalmente danno molto fastidio (scatti vari specie in panning, o orizzontale). Allo stesso tempo, non noto un grosso degrado delle immagini.
-
07-05-2018, 08:01 #4738
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 59
-
08-05-2018, 14:58 #4739
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 192
Per settare la luminosità e il contrasto il file di test conviene caricarlo direttamente sulla porta usb del tv o inserirlo nella sorgente grazie.
-
10-05-2018, 11:32 #4740
Sulla sorgente che usi abitualmente, anche se a parità di risoluzione e frequenza delle immagini le differenze sono minime. E' più il TV che interpreta in modo diverso i dati provenienti dalle varie fonti interne/esterne.