Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 148 di 666 PrimaPrima ... 4898138144145146147148149150151152158198248648 ... UltimaUltima
Risultati da 2.206 a 2.220 di 9981

Discussione: Blu ray 4k

  1. #2206
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773

    Dark crystal come ho detto qualche pagina fa su vede da paura...

  2. #2207
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    @Dario,hai centrato il punto.Una delle cose che fino ad ora mi hanno trattenuto è che manca ad oggi uno "standard" nella calibrazione per quanto riguarda l'UHD,elemento che io reputo ormai fondamentale.Comunque la soluzione intermedia credo sia perfetta anche per me.
    Per evitare equivoci, nei miei interventi mi riferivo esclusivamente alla visualizzazione di materiale UHD su catena FullHD
    La calibrazione per il nuovo standard è prevista e possibile, infatti tutti i programmi relativi si stanno aggiornando allo scopo.

  3. #2208
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Secondo me e dalle persone che conosco io molti prendono bd uhd solo perché devono essere dei demo e non per la qualità artistica. Quello che mi trattiene a me di fare il passaggio intermedio quindi vedere bd uhd in full HD é che ci sono molti pochi titoli validi artisticamente da farmi scegliere di fare questo passo e anche quelli che prenderei e cioé blade runner, codice d'onore, mib, quelli di Nolan,2001,matrix, qualcuno lo dimentico sicuro....sono comunque film che già possiedo in bd quindi vedrei in modo migliore sempre gli stessi film per questo ad oggi preferisco rimanere cosí e aspettare gli inediti in normale bd. A proposito anche il bd nuovo normale di dark crystal é rimasterizzato giusto?

  4. #2209
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Eva,dovrebbe essere quello derivato dal nuovo master
    @ Dario certo,anche io mi riferisco alla visione 4K su catena Full HD,per me l'HT è solo ed esclusivamente videoproiezione,le TV non mi interessano da un pezzo,e senz'altro al momento di passare ad un VPR 4K non se ne parla
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  5. #2210
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Grazie max ma rimango con il dubbio😁. Tanto ormai l'ho ordinato é che sul retro non c'é scritto versione restaurata.
    Ultima modifica di Evanescence90; 25-03-2018 alle 20:22

  6. #2211
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mondovi' (CN)
    Messaggi
    443
    Citazione Originariamente scritto da DarkKnight Visualizza messaggio
    Oddio sei passato dal vpr alla tv? Quanto era grande lo schermo dove proiettavi? Mi incuriosisce questo passaggio. e' evidente che hai guadagnato in qualità:
    Proiettavo su 100” ma ero onestamente insoddisfatto visto che al cambio di casa non avevo un ambiente oscurato e benché con telo Adeo grigio e cornice nera il nero era ridotto.. il vpr ce l’ho ancora in casa dei miei e sedendomi a 2,5mt da un 65” ti assicuro di aver riscoperto molti dischi sull’Oled, anche non 4K..

  7. #2212
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Quindi vale ancora la pena acquistare bluray 1080p ?

  8. #2213
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Certo che vale la pena.Tieni conto che una miriade di titoli importanti sono usciti e usciranno ancora solo in BD.A meno che tu non sia interessato esclusivamente alle ultime novità (e stendiamo un velo pietoso sulla sovente qualità artistica),mi risulta difficile pensare si possa fare a meno del BD "tradizionale".
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  9. #2214
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Mi rincuori perché è il formato che colleziono.
    La curiosità per il 4k c'è... Ma sto tenendo duro

  10. #2215
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.779
    Citazione Originariamente scritto da giovanni_servetti Visualizza messaggio
    Proiettavo su 100” ma ero onestamente insoddisfatto visto che al cambio di casa non avevo un ambiente oscurato e benché con telo Adeo grigio e cornice nera il nero era ridotto.. il vpr ce l’ho ancora in casa dei miei e sedendomi a 2,5mt da un 65” ti assicuro di aver riscoperto molti dischi sull’Oled, anche non 4K..
    Ahh ecco ok, grazie mille.

  11. #2216
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da Emiblu Visualizza messaggio
    vale ancora la pena acquistare bluray 1080p ?
    Dipende, se i film che ti interessano non escono nel nuovo formato direi che la scelta è obbligata, altrimenti non vedo nessun motivo per restare al FHD se il lavoro nel 4K è stato fatto come si deve naturalmente.
    Per quanto mi riguarda ci sono alcuni titoli recenti che sono usciti solo in Blu Ray e la cosa mi scoccia non poco, il formato è ancora giovane? può essere ma penso che dipenda più dalla voglia delle Majors e label varie di pubblicare in 3 formati, perchè ovviamente nel 2018 il DVD non può mancare
    Sul discorso di vedere i 4K su pannelli FHD non ci vedo molto senso visto che non si godrebbe del risultato aspettato da un 4K, è come avere un pannello SD ed un lettore FHD e vederci i Blu Ray, con la differenza che nel caso dei 4K tutto il lavoro dell'HDR è perso, e spesso la differenza la fa proprio l'HDR.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  12. #2217
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da Bane
    Sul discorso di vedere i 4K su pannelli FHD non ci vedo molto senso...
    Secondo quanto affermi, non dovrebbe avere molto senso neppure realizzare BD da scansioni, quindi master 4K. Invece sappiamo che ha senso, eccome!
    Questo come regola generale. In particolare, ti ricordo che, in diversi casi, i nuovi master sono disponibili soltanto nelle edizioni UHD, mentre per l'equivalente BD ci rifilano i vecchi trasferimenti. Anche in questo caso, il senso di vedere il disco 4K su pannelli FullHD c'è tutto (esempio degli esempi, Blade Runner: provare per credere).
    Il discorso HDR, invece, è già più condivisibile, tuttavia credo che non sempre sia un valore aggiunto e, in ogni caso, non inficia quanto ho appena evidenziato.
    Ultima modifica di Dario65; 28-03-2018 alle 16:20 Motivo: ortografia

  13. #2218
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Quoto tutto l'intervento di Dario ovviamente e vorrei aggiungere qualcosa.
    Citazione Originariamente scritto da Emiblu Visualizza messaggio
    Quindi vale ancora la pena acquistare bluray 1080p ?
    Approfitto di questa domanda per puntualizzare.
    Il blu-ray è un signor formato, altro che. Ne discutevo oggi pomeriggio con l’amico di forum grunf, il quale ricordando un osservazione che io stesso avevo fatto riguardo al BD 4K, e cioè che tutto sommato, nonostante la maggior efficienza del codec, la capienza dei dischi da 66/100 GB non è molta, rispetto alla mole di dati da veicolare, compreso l’HDR e il DCI P3, ha fatto un'altra osservazione importante: nei BD 4K non ci sono contenuti extra! E speriamo vivamente non ne inseriscano in futuro!! Perché il BD4K è un supporto “stretto”. In proporzione ai dati, il BD FHD è molto più capiente da quel punto di vista e se fatto bene (master/encoding) nonostante gli 8 bit, il rec709 ecc. in proporzione potrebbe essere anche meglio di alcuni BD 4k e reggere bene eventuali up-scale. Il fatto è che forse le major adesso lo stanno un po’ trascurando e ci si impegnano poco. Poi è ovvio che se la fonte lo permette, il master e l’encoding sono fatti bene, il BD4K è per forza superiore, su quello non si discute.
    Ma se mai dovessero inserire gli extra e il film in 4K su di un unico disco, la vedo brutta. E un encoding come quello di ID4 rischia di diventare routine, anzi, potrebbe anche essere peggio! In quel caso il 4K diventa “quattrocacca” e non serve a nessuno.
    Ultima modifica di alpy; 28-03-2018 alle 17:11 Motivo: ortografia

  14. #2219
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Beh,porca miseria,con quello che ci fanno pagare potrebbero inserire anche un disco solo per gli extra,non è che l'ha ordinato il dottore che devono stipare e comprimere il mondo in un disco solo.Il formato fisico ormai lo sceglie solo l'appassionato che vuole la qualità,quindi come minimo questa deve essere rispettata.
    Per quanto riguarda i DVD prodotti ancora nel 2018 stendiamo un velo pietoso...formato che doveva morire almeno 5 anni fa.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  15. #2220
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    Ma il disco per gli extra c'è: non è altro che il vecchio blu ray FHD che li contiene.


Pagina 148 di 666 PrimaPrima ... 4898138144145146147148149150151152158198248648 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •