|
|
Risultati da 1.021 a 1.035 di 2167
-
22-03-2018, 07:48 #1021
E' arrivata ieri la Shield anche a me.
Qualcuno ha dei link per configurarla al meglio? Ci sono molte impostazioni che non capisco.
Come mediaplayer cosa usate?
- Kodi 18 (alpha)
- Kodi 17
- SPMC 16
- SPMC 17 (alpha se non sbaglio)
- Altro
GrazieCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
22-03-2018, 09:33 #1022
Le Alpha le escluderei, in quanto tali ... Per quanto riguarda Kodi vanno bene entrambe, cioè, Spmc, che in fondo è un Kodi a tutti gli effetti, e Kodi 18. Personalmente ho sempre avuto l'impressione che Spmc fosse leggermente più reattivo, ma magari la cosa è solo soggettiva. Unica cosa da tener a mente, mentre si effettua la configurazione base di Kodi/Spmc è l'impostazione del frame rate:
https://github.com/koying/SPMC/wiki/...idia-Shield%29
La voce: pause during refresh change = 3.0 seconds, può anche essere impostata a 0.6 sec. che è già più che sufficiente.
Se hai un ampli A/V da abbinare, non dimenticare che in Kodi/Spmc va spuntata l'opzione per il passtrought e l'attivazione delle decodifiche per il Dts, Dolby True etc.
In alternativa hai Plex, Vlc etc.Player: Nvidia Shield Tv, Case: Thermaltake, Cpu: Amd A10-7800, Ssd: Crucial Mx200, Ampli: Sansui AU Alpha 707 DR, Ampli A/V: Yamaha Rx-A 1040, Diffusori: Chario Delphinius, Diff. Centrale: Chario Piccolo Star Dialogue, Diff. posteriori: Wharfedale Diamond 10 SR, Tv: Sony kdl-50w808c.
-
22-03-2018, 09:45 #1023
quelle impostazioni però non sono per la Shield.
dovrebbero essere queste
https://github.com/koying/SPMC/wiki/...Vs-with-4K-GUI
che si basano pero su SPMC 17 (alpha 2).
In questo caso l' HDR non funzionerebbe?
Updated as of Shield Experience 6.1 and SPMC 17
Note: with SPMC 17, you must disable MediaCodec (Surface) to use upscaling or deinterlacing. However, if you disable MediaCodec (Surface), then HDR content will not be displayed in HDR.
Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
22-03-2018, 10:01 #1024
In effetti è vero, ho inserito il link per i box alternativi, ma praticamente ciò che mi premeva sottolineare erano le impostazioni del frame rate che dovrebbero comunque essere identiche, il wiki esatto è questo:
https://github.com/koying/SPMC/wiki/...with-1080p-GUI
Per quanto riguarda Hdr e Kodi, è un argomento sul quale bisognerebbe documentarsi ulteriormente non avendo un tv che lo supporti finora non me ne ero mai preoccupato.Player: Nvidia Shield Tv, Case: Thermaltake, Cpu: Amd A10-7800, Ssd: Crucial Mx200, Ampli: Sansui AU Alpha 707 DR, Ampli A/V: Yamaha Rx-A 1040, Diffusori: Chario Delphinius, Diff. Centrale: Chario Piccolo Star Dialogue, Diff. posteriori: Wharfedale Diamond 10 SR, Tv: Sony kdl-50w808c.
-
22-03-2018, 20:22 #1025
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 17
Grazie! Quindi semplicemente collegando un hard disk esterno alla Shield, in automatico diventa hard disk in rete e posso scriverci sopra da computer connessi in rete? Non devo settare nulla nella Shield per condividere esternamente l'hard disk? Chiedo ulteriore conferma perché in un forum americano mi hanno detto che non si poteva fare...
-
22-03-2018, 20:51 #1026
Penso che questo ti possa essere di aiuto:
https://nvidia.zendesk.com/hc/it/art...ELD-con-il-PC-Player: Nvidia Shield Tv, Case: Thermaltake, Cpu: Amd A10-7800, Ssd: Crucial Mx200, Ampli: Sansui AU Alpha 707 DR, Ampli A/V: Yamaha Rx-A 1040, Diffusori: Chario Delphinius, Diff. Centrale: Chario Piccolo Star Dialogue, Diff. posteriori: Wharfedale Diamond 10 SR, Tv: Sony kdl-50w808c.
-
23-03-2018, 09:52 #1027
domanda, anche a voi ultimamente è diventato offline il PMS di Shield Android TV ed è apparso un nuovo Server chiamato "localhost" che praticamente è la copia ed è online?
Leggevo che a diverse persone è successo..
Ora localhost funziona bene...però boh."Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
23-03-2018, 09:59 #1028
a proposito di Plex media server qualcuno è passato dalla versione Windows a questa embedded? Ci sono delle differenze o limitazioni. Per me la questione dei sottotitoli SSA non è un più un problema per esempio dato che mi faccio l'hard-sub preventivo in Hevc di tutti i contenuti e quindi riprodurrei poi un mkv/mp4 pulito. Immagino che si possa accedere all'hard-disk esterno caricandoci in contenuti gestendo poi con l'interfaccia web configurazione ecc. (per i plug-in per esempio trakt). se è così prendo un maxtor da 2 TB auto alimentato e via..
grazieUltima modifica di red5goahead; 23-03-2018 alle 12:20
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
23-03-2018, 12:10 #1029
Intendi nel senso di "sindrome premestruale" o di "sistema tintometrico Pantone"? https://it.wikipedia.org/wiki/PMS
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-03-2018, 12:21 #1030TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
23-03-2018, 22:49 #1031
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 369
Pessima notizia
Lo sviluppatore di SPMC si unito ad un altro team (MrMC) per cui l'app è abbandonata e non sarà più aggiornata.
Per di più, MrMC è disponibile per Nvidia Shield, ma a pagamento...Ultima modifica di SapoMalo; 23-03-2018 alle 22:54
-
24-03-2018, 07:49 #1032
Si, notizia di qualche giorno fa.
...... purtroppo anche lo sviluppo Kodi/Android subirà una brusca frenata (per ora).
E con MrMc addio addons.Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
24-03-2018, 08:02 #1033
Voi avete settato la Shield a 2160p 59,940Hz (come consigliato) o 60Hz?
A me sembra vada meglio a 60Hz.Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
06-04-2018, 06:48 #1034
ho formattato un hdd esterno con la shield, quando l'ho collegato al nas e al mac, non me lo riconosce...come posso fare per mettere file video sul hdd per vederlo poi con la shield?
TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISFPlayer: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12
-
06-04-2018, 07:49 #1035Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1