Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 119 di 145 PrimaPrima ... 1969109115116117118119120121122123129 ... UltimaUltima
Risultati da 1.771 a 1.785 di 2167
  1. #1771
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.225

    Tranquillo nsauro il problema non è nella tua Shield, ma come hai detto è colpa di uno o più firmware più recenti. Ne sono certo perché sia a me che ad altri miei 2 amici, dopo uno degli ultimi aggiornamenti il telecomando ha iniziato a laggare. Per quanto riguarda Amazon invece i problemi sono legati all'app in se.
    Gli aggiornamenti automatici delle app a me funziona, il telecomando invece a volta mi lagga parecchio, se invece la Shield la comando il telecomando del mio LG C9 non ho mai lag o problemi di sorta, il che è abbastanza assurdo. Praticamente funziona meglio un telecomando "clonato" che quello originale, i misteri della tecnologia
    Un mesetto fa avevo risolto restando la Shield alle impostazioni di fabbrica, è andata bene per 4/5 giorni ma poi il lag col telecomando è tornato.
    Ultima modifica di pellicano21; 19-11-2019 alle 13:35
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  2. #1772
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    Anche a me il telecomando cinese con chiavetta funziona alla perfezione, mentre quello di serie no, ho anche provato a scollegarlo pensando che facesse qualche conflitto, ma non cambia niente...

  3. #1773
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.225
    Strana sta cosa. Il telecomando nativo funziona peggio di quelli di altri dispositi La Shield è una bestia a livello hardware ma in alcuni ambiti il software lascia desiderare. Prima però non era così, hanno fatto qualche casino con gli ultimi firmware.
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  4. #1774
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Scusate una curiosità, nonostante abbia impostato la giusta risoluzione (1080p) uguale al mio videoproiettore il menù della shield scende a 480p.
    Ora, non influisce assolutamente quando faccio partire un film con plex perche si commuta subito a 1080p ma le locandine del menù Plex sono quasi inguardabili.

    Capita anche a voi? Si può fare qualcosa?

    Grazie da Fabio

  5. #1775
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.225
    Sulla tv non ci sono problemi. Forse è un qualcosa legato al videoproiettore?
    Ultima modifica di pellicano21; 20-11-2019 alle 15:17
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  6. #1776
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da pellicano21 Visualizza messaggio
    Strana sta cosa. Il telecomando nativo funziona peggio di quelli di altri dispositi La Shield è una bestia a livello hardware ma in alcuni ambiti il software lascia desiderare. Prima però non era così, hanno fatto qualche casino con gli ultimi firmware.
    Concordo...

    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    Scusate una curiosità, nonostante abbia impostato la giusta risoluzione (1080p) uguale al mio videoproiettore il menù della shield scende a 480p.
    Ora, non influisce assolutamente quando faccio partire un film con plex perche si commuta subito a 1080p ma le locandine del menù Plex sono quasi inguardabili.

    Capita anche a voi? Si può fare qualcosa?

    ..........[CUT]
    Era successo anche a me, poi dopo il riavvio è tornata la normalità

  7. #1777
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ancora sulla questione ricampionamento.

    Ho sottoscritto l'abbonamento di prova Tidal (4 mesi a 1,99 euro) e - come avevo già letto su un'altra discussione - le tracce campionate a 96Khz mantengono questa caratteristica (lo leggo sulle info del sinto).

    Invece quelle che mi aspetterei a 44,1 (anche di questo si è già parlato in precedenza in questa discussione) risultano (ri?)campionate a 48Khz.

    Mi chiedo: come è possibile che solo il 44,1 sia penalizzato? Forse ha a che fare con il fatto che 96 è multiplo di 48?
    Ultima modifica di pace830sky; 01-12-2019 alle 16:29
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #1778
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Se le tracce a 44,1 Khz. sono ricampionate a 48 Khz non lo sappiamo perchè le info per quelle Hi-Fi segnano "flac".
    Io comunque penso che quella sia l'informazione di ingresso e non come poi Audyssey tratta le stesse. Mi pare che la 96 KHZ comunque sia decampionata a 48 Khz. o quella 44,1 Khz sovracampionata prima di arrivare alla pre-amplificazione (così ho sempre saputo) quindi in uscita da Audyssey (se è attivo ovviamente o se è attiva l'opzione L/R Pass). Io ascolto sempre la musica come Auro 2D e Audyssey "flat" attivo
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #1779
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La questione audyssey andrebbe trattata nella relativa discussione, mi sembra improbabile che l' audio in alta risoluzione debba essere ricampionato altrimenti i formati hi-res dei Blu Ray sarebbero una sonora bufala e se ne parlerebbe ma nessuno ne parla.

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    ... le info per quelle Hi-Fi segnano "flac"...
    Info dove? Sul Marantz mi dà sempre PCM...
    Ultima modifica di pace830sky; 02-12-2019 alle 04:39
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #1780
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    337
    Essendo uscito il nuovo modello, compatibile con Dolby vision e Dolby atmos su Netflix, secondo voi aggiorneranno anche la vecchia versione oppure sarà un esclusiva solo di quella nuova?
    Ultima modifica di lizardz; 02-12-2019 alle 14:41
    TV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+

  11. #1781
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Qualcuno di voi è riuscito a far uscire dalla Shield il 4k YCbCr 4: 4: 4 8 bit Rec. 2020?

    Questi sotto sono quelli che mi fa vedere la Shield e tutti hanno solarizzazioni:
    YCbCr 4: 2: 2 12 bit Rec.2020
    YCbCr 4: 2: 2 12 bit Rec.709
    YCbCr 4: 2: 0 10 bit Rec.709
    YCbCr 4: 4: 4 8 bit Rec.709
    YCbCr 4: 2: 0 8 bit Rec.709

    l'unico che non ho avuto solarizzazioni è attaccando i PC e settato come sopra 4k YCbCr 4: 4: 4 8 bit Rec. 2020.

    E' probabile che se non se la vede da solo la configurazione non compaia e mi spiace abbandonare la console.

    Avete notizie sulla nuova Shield? Specialmente appunto se ha più possibilità di uscite.

    Fabio

  12. #1782
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.225
    In effetti la Shield 2017/2018 non ha il 4:4:4 8 bit Rec. 2020. Se non ricordo male, per la risoluzione 3840x2160 60hz 4:4 8 bit Rec.2020 occorre una banda passante di circa 17,85 Gpbs. Essendo un valore vicino al limite dei 18 Gbps dell'HDMI 2.0, forse NVIDIA ha deciso di non implementare tale profilo. Prendila con le pinze però perché è solo una mia personalissima ipotesi
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  13. #1783
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Potresti averci azzecato, ho appena speso mezzo rene per 2 cavi da 48Gbps di cui uno da 7 metri e non penso sia quello il problema anche se per sicurezza stasera provo il cavo da 1m certificato 2.1 e vedrò.

    In ogni modo con stesso cavo (HDMI 2.1) il PC aggancia il segnale quindi sembra propio la Shield e dannazione quel pizzico in più il mio Vp Optoma UHD65 va in sofferenza con il 4K HDR (4k SDR va bene) creando ogni tanto delle solarizzazioni sulle sfumature.

    Altra noia che devo scoprire, a voi vi aggancia l'HDR su Netflix?
    Con Plex tutto a posto, mi compare un simbolo del Vp che lo aggancia, invece Netflix nisba... naturalmente con film predisposto e banda sufficiente.

    Fabio

  14. #1784
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.225
    Confemo Nidios, dipende proprio dalla Shield. Anch'io sulla Shield uso un cavo HDMI 2.1, un Belkin da 2mt. Ciò non ostante il 4:4:4 8 bit 2020 sulla Shioled 2018 non è presente. Su PC invece con il collegamento in HDMi 2.0 l'8 bit 4:4:4 2020 lo uso senza problemi.

    Si l'HDR sulla Shield mi si aggancia, sia su Netflix che su Amazon. Mentre su Youtube e Infinity tv no me lo prende.
    Strano che a te su Netflix l'HDR non lo agganci. Immagino che la console sia aggiaornata all'ultimo fimrware. Lo dico perchè a me inziò ad agganciarlo dopo un firmware specifico ma non ricordo quale. Parlaimo però di un aggiornamento di un annetto fa.
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  15. #1785
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Si la console è sempre aggiornata, strano sta cosa dell'HDR, in realtà la qualità in 4k è altissima con una buona luminosità ma non c'e' il classico shift (cambio) che avviene con PLEX che poi mi conferma con un simbolo che mi da il Videoproiettore.

    Ora dovrò aspettare qualche povero volontario che si prenda la nuova Shield per sapere se cambia qualcosa con l'uscita video.

    Ma secondo te fra YCbCr 4: 4: 4 8 bit Rec. 2020 e YCbCr 4: 4: 4 8 bit Rec. 709 ti cambia la luminosità dell'immagine?
    Nel mio caso di molto (parlo di PC)

    Fabio


Pagina 119 di 145 PrimaPrima ... 1969109115116117118119120121122123129 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •