Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...99-_13112.html

    Il marchio taiwanese presenta il modello entry level della gamma basata su chip da 0,47", dotato di ottica con lens shift verticale, luminosità di 2200 lumen, supporto HDR10, modalitò ISFccc, lampada dalla durata fino a 15000 ore e doppio ingresso HDMI 2.0

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Scusate, ma esiste un DLP 4K con lens shift sia verticale che orizzontale?
    Non mi dispiacerebbe prenderne uno in considerazione, ma questo "difetto" dello shift esclusivamente verticale mi frena sempre (a parte il non supporto al 3D).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576
    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    Scusate, ma esiste un DLP 4K con lens shift sia verticale che orizzontale?
    Non mi dispiacerebbe prenderne uno in considerazione, ma questo "difetto" dello shift esclusivamente verticale mi frena sempre (a parte il non supporto al 3D).
    Non questi con matrice da 0,47" usciti di recente, dovresti andare sui decisamente più costosi BenQ con chip da 0,66.
    A breve dovrebbero però uscire nuovi modelli più abbordabili

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2016
    Località
    Padova
    Messaggi
    4
    ciao, non so se posso essere di aiuto ma oggi ho avuto modo di visionare il menù del UHD550X (fratello maggiore) e anche se non indicato da nessuna parte, ho visto il menù lens shift dove c'era la possibilita di spostare l'mmagine sia in verticale che orizzontale.
    Credo sia la possibilità di muovere il dmd all'interno della lente , dato che il range era contenuto......comunque comodo.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Stranissimo che nel sito ufficiale Optoma non ne parlino ma anzi ribadiscono che esiste un "lens shift" solo verticale❗
    https://www.optoma.it/product-details/uhd550x

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.962
    Citazione Originariamente scritto da lorenz1080 Visualizza messaggio
    ciao, non so se posso essere di aiuto ma oggi ho avuto modo di visionare il menù del UHD550X (fratello maggiore) e anche se non indicato da nessuna parte, ho visto il menù lens shift dove c'era la possibilita di spostare l'mmagine sia in verticale che orizzontale.
    Credo sia la possibilità di muovere il dmd all'interno della lente , dato che il rang..........[CUT]
    Se è molto contenuto (quanto?), è improbabile che si sposti il DMD. Più probabilmente verrà spostata elettronicamente l'immagine 1920x1080 all'interno della matrice che ha una risoluzione nativa di 2048x1200 oppure l'immagine 2516x1528 all'interno della matrice 2560x1600.

    Trovi qualche info qui:

    http://www.avmagazine.it/articoli/4K...700_index.html

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 25-03-2018 alle 12:55

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2016
    Località
    Padova
    Messaggi
    4
    Ho controllato meglio, ed effettivamente è proprio come dici tu, infatti si sposta l'immagine all'interno della matrice,
    mi ha tratto in inganno la voce "spostamento immagine"del menù.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576

    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    Scusate, ma esiste un DLP 4K con lens shift sia verticale che orizzontale?
    Non mi dispiacerebbe prenderne uno in considerazione, ma questo "difetto" dello shift esclusivamente verticale mi frena sempre (a parte il non supporto al 3D).
    Potresti considerare anche il nuovo JVC LX-UH1 http://www.avmagazine.it/news/videop...h1-_13143.html


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •