• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Proiettore DLP 4K Optoma UHD300X a 1399€

Scusate, ma esiste un DLP 4K con lens shift sia verticale che orizzontale?
Non mi dispiacerebbe prenderne uno in considerazione, ma questo "difetto" dello shift esclusivamente verticale mi frena sempre (a parte il non supporto al 3D).
 
Scusate, ma esiste un DLP 4K con lens shift sia verticale che orizzontale?
Non mi dispiacerebbe prenderne uno in considerazione, ma questo "difetto" dello shift esclusivamente verticale mi frena sempre (a parte il non supporto al 3D).

Non questi con matrice da 0,47" usciti di recente, dovresti andare sui decisamente più costosi BenQ con chip da 0,66.
A breve dovrebbero però uscire nuovi modelli più abbordabili
 
ciao, non so se posso essere di aiuto ma oggi ho avuto modo di visionare il menù del UHD550X (fratello maggiore) e anche se non indicato da nessuna parte, ho visto il menù lens shift dove c'era la possibilita di spostare l'mmagine sia in verticale che orizzontale.
Credo sia la possibilità di muovere il dmd all'interno della lente , dato che il range era contenuto......comunque comodo.
 
ciao, non so se posso essere di aiuto ma oggi ho avuto modo di visionare il menù del UHD550X (fratello maggiore) e anche se non indicato da nessuna parte, ho visto il menù lens shift dove c'era la possibilita di spostare l'mmagine sia in verticale che orizzontale.
Credo sia la possibilità di muovere il dmd all'interno della lente , dato che il rang..........[CUT]
Se è molto contenuto (quanto?), è improbabile che si sposti il DMD. Più probabilmente verrà spostata elettronicamente l'immagine 1920x1080 all'interno della matrice che ha una risoluzione nativa di 2048x1200 oppure l'immagine 2516x1528 all'interno della matrice 2560x1600.

Trovi qualche info qui:

http://www.avmagazine.it/articoli/4K/1186/first-look-benq-w1700_index.html

Emidio
 
Ultima modifica:
Ho controllato meglio, ed effettivamente è proprio come dici tu, infatti si sposta l'immagine all'interno della matrice,
mi ha tratto in inganno la voce "spostamento immagine"del menù.
 
Top