Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2018
    Località
    Messina
    Messaggi
    14

    Consiglio acquisto impianto HI FI!!!!!!


    Buonaserata a tutti, sono Giancarlo e volevo chiedervi un consiglio.
    Ho deciso di regalarmi di sana pianta un impianto HIFI con tutti i relativi dubbi del caso, pertanto vi dico che la mia scelta è ricaduta sui seguenti elementi:
    Amplificatore Denon PMA-2500NE
    Lettore CD Denon DCD-1600NE, in alternativa il top di gamma 2500 in soldoni €600 in più
    Diffusori B&W 705 S2 completi di stativi.
    Il tutto per un importo che si aggira intorno ai 5200/5800 a seconda del lettore scelto.
    Domandona, cosa ve ne pare? Cambiereste qualcosa?
    Aspetto i vostri suggerimenti
    Grazie a tutti coloro che vorranno intervenire.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    perchè non casse da pavimento?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    754
    Premetto che non conosco i componenti che vuoi acquistare se non per sentito dire. Due osservazioni: la prima, già fatta, perchè non casse da pavimento; la seconda è che quando si spendono €5000-6000 per un impianto hifi spenderne 600 in più per il 2500 non mi sembra un problema. Però volevo dire che non si capisce se l'impianto va a sostituire uno preesistente o se semplicemente vuoi acquistare un impianto ,senza avere particolare esperienze precedenti, di buona qualità generale a prescindere dagli eventuali gusti. Le due cose sono molto diverse.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2018
    Località
    Messina
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    Premetto che non conosco i componenti che vuoi acquistare se non per sentito dire. Due osservazioni: la prima, già fatta, perchè non casse da pavimento; la seconda è che quando si spendono €5000-6000 per un impianto hifi spenderne 600 in più per il 2500 non mi sembra un problema. Però volevo dire che non si capisce se l'impianto va a sostitui..........[CUT]
    Intanto grazie per la risposta, mi chiedi perchè non casse da pavimento? Ti rispondo dicendoti che ho ascoltato le 705 S2 e mi sono piaciute non poco in più avevo valutato le 704 da pavimento e sinceramente non mi reputo in grado di giudicare se migliori ma il commesso del negozio mi ha indirizzato verso le 705 reputandole superiori, per i modelli superiori la cifra onestamente sale troppo.
    Per le altre domande ti dico che è il primo impianto e mi sono affidato a consigli e nozioni acquisite sul web. Mi interessa particolarmente la pulizia del suono, per il lettore cd effettivamente sono anch'io per il 2500.
    Rimango in attesa del tuo ulteriore pensiero o suggerimento.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Anche io non conosco gli elementi che momentaneamente avresti scelto , inoltre è difficile risponderti perché non vorrei complicarti una scelta impegnativa ( in termini di costi).

    Intanto un impianto come quello che indichi avrà bisogno di una sistemazione adeguata in termini punto di ascolto e distanze da pareti etc. per non vanificare l'investimento. ( partirei da qui perché non sempre è possibile avere una sistemazione adeguata )

    Personalmente desinerei una percentuale maggiore ai diffusori e meno alle elettroniche per ottenere risultati maggiori.

    Insieme al Denon e B&W hai ascoltato anche altri Brand ? Io ascolterei marchi come Naim , Rega (Etc.) diffusori com ProAc , Spendor Dynaudio coi da avere una idea dei dividersi approcci.

    Sentirei anche dei diffusori attivi come i Kef Ls50 solo per valutare.

    Ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    754
    Sicuramente come "primo impianto" è un bell'impianto e non ci penserei su tanto. Però un consiglio mi permetto di dartelo. Da quello che ho letto il PMA-2500 è dotato di un ottimo dac; per sentire i cd basterebbe una meccanica collegata ad una delle entrate digitali e non avresti bisogno di acquistare il lettore cd. Con i soldi risparmiati ti consiglierei di valutare le 702 s2 (io ho le antecedenti CM10), sempre che l'ambiente dove andranno collocate sia di dimensioni sufficienti. Come meccanica potresti utilizzare anche un lettore blu ray (se non ce l'hai già ad esempio un Sony UHP-H1 o il nuovo Panasonic 820 UHD potrebbero andare bene) ; in questa maniera se lo stereo è collocato vicino al televisore potresti "goderti" la visione dei molti concerti. Poi eventualmente in futuro, quando ti sarai fatto un po' le "ossa", potrai con maggiore consapevolezza acquistare un player cd/sacd puro se lo riterrai opportuno.
    Ultima modifica di xyz73; 14-03-2018 alle 20:07

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2018
    Località
    Messina
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    Sicuramente come "primo impianto" è un bell'impianto e non ci penserei su tanto. Però un consiglio mi permetto di dartelo. Da quello che ho letto il PMA-2500 è dotato di un ottimo dac; per sentire i cd basterebbe una meccanica collegata ad una delle entrate digitali e non avresti bisogno di acquistare il lettore cd. Con i soldi risparmiat..........[CUT]
    Grazie mile per la dritta che valuterò al momento dell'acquisto, i diffusori andranno posizionati in salone dicirca 25 mq come le vedi le702?
    Quindi posso tranquillamente collegare un comune lettore cd all'ampli?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    754
    Le dimensioni della stanza mi sembrano sufficienti (simile a quelle della mia stanza). Una cosa importante è invece la distanza di collocazione delle casse dalla parete retrostante; io le tengo a circa un metro. Per collegare un cd al dac dell'amplificatore e' necessario che il player abbia una uscita digitale, cosa molto comune.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2018
    Località
    Messina
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    Le dimensioni della stanza mi sembrano sufficienti (simile a quelle della mia stanza). Una cosa importante è invece la distanza di collocazione delle casse dalla parete retrostante; io le tengo a circa un metro. Per collegare un cd al dac dell'amplificatore e' necessario che il player abbia una uscita digitale, cosa molto comune.
    Perfetto, forse non ho il metro di distanza ma leggendo sul sito b&w loro considerano sufficienti 50 cm.
    Un'ultima cosa, per le 702 il pma-2500 Denon lo ritieni ugualmente adatto?
    O volendo andare su altre marche cosa sceglieresti (tipo Rotel/Nad) mantenendoti su quella fascia di prezzo ovviamente.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    Le dimensioni della stanza mi sembrano sufficienti .
    Solo i MQ non centrano nulla l'ascolto.

    per riferimento

    Luca
    Ultima modifica di llac; 15-03-2018 alle 12:21

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    754
    Sull'abbinamento non sono in grado di risponderti, perchè come già detto il 2500 lo conosco solo per sentito dire. Il mio consiglio era legato al fatto che ti era piaciuto l'abbinamento 2500-705S2. Da me se avvicino le casse a 50 cm si creano problemi con le basse frequenze; nel tuo ambiente la distanza giusta la dovrai trovare provando. Per quanto riguarda l'indicazione di un altro possibile amplificatore non sono in grado di aiutarti; le variabili sono troppe. Io ho un ampli Accuphase di cui sono molto contento; ad altri potrebbe non piacere. L'unica possibilità è che tu faccia degli ascolti; però ricorda che un impianto in negozio e poi a casa tua potrebbe suonare in maniera anche abbastanza diversa.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    754
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Solo i MQ non centrano nulla l'ascolto.

    per riferimento

    Luca
    Il senso del mio discorso è molto semplicemente che avrei molti dubbi ad inserire delle torri in una stanza di piccole dimensioni e/o con poche o nulle possibilità di ottimizzare la posizione dei diffusori.
    Ultima modifica di xyz73; 15-03-2018 alle 14:31

  13. #13
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Al posto dei bookshelf hai ascoltato anche qualche piccola torre da pavimento?

    Se posizioni le casse sugli stand l'ingombro e' uguale ma sicuramente non la resa sopratutto sulle basse frequenze. Inoltre visto la spesa importante garantire il migliore posizionamento possibile in ambiente e' fondamentale.

    Per una composizione ottimale sarebbe anche interessante conoscere che sorgenti attualmente usi, per esempio, CD oppure streaming, web radio, file su HDD.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068

    in 25mq un diffusore da pavimento potrebbe darti sicuramente qualcosa di più in termini di riproduzione delle frequenze più basse.
    Come elettroniche potresti anche valutare altre soluzioni: Per esempio l'integrato Parasound Halo ed il lettore di rete con meccanica CD Marantz ND8006.
    Ci aggiungi dei buoni cavi e avrai ottime soddisfazioni.
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •