Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 88
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Citazione Originariamente scritto da Fbrighi Visualizza messaggio
    Tra l'altro, se fosse una questione economica, non editerebbero nemmeno Star Wars
    Quando non si legge si parte di fantasia vero?
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Edit ...
    Ultima modifica di prunc; 22-02-2018 alle 21:21
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #18
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Quando non si legge si parte di fantasia vero?
    Un accordo stipulato dalla Disney, non e’ mai antieconomico per la stessa. Basta vedere i numeri che fanno su SW su supporto fisico. Quando non si riesce a leggere in prospettiva si parte subito all’attacco, vero?
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    Nuovo sòla da Disney: traccia inglese del BD (ed anche del BD3D) nuovamente castrata a DTS HD HR 7.1....
    Ridicoli all'ennesima potenza
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da Fbrighi Visualizza messaggio
    Un accordo stipulato dalla Disney, non e’ mai antieconomico per la stessa
    Dipende, a volte ci sono clausole imposte da chi detiene o deteneva la proprietà intellettuale che non si possono scindere.
    Un recente caso è Spider-Man Homecoming, in 3D da noi è uscito mentre gli altri film sempre Sony da noi solo in 2D e 4K.

    @Bradipolpo
    Quindi solo in 4K ci sarà la traccia originale in Master Audio?
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    La traccia inglese sul BDUHD di SW:TLJ è DolbyAtmos-DDTrueHD7.1 (più una seconda DD+7.1), o almeno così riporta la fascetta del disco inglese
    Ultima modifica di bradipolpo; 23-02-2018 alle 10:04
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Ottimo direi! Grazie
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Nuovo sòla da Disney: traccia inglese del BD (ed anche del BD3D) nuovamente castrata a DTS HD HR 7.1....
    Ridicoli all'ennesima potenza
    Come me la sentivo ... quoto, ridicoli!
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Scusa ma che edizione è?
    Ha l'italiano solo nel 4K ed il francese nel Blu Ray
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    E' l'edizione inglese (credevo fosse chiaro, visot che è scritto in inglese), cui fa riferimento il primo post.
    Infatti solo il disco 4K ha audio italiano in UK, non il BD (per il BD, 2D e 3D, siamo accoppiati ai nostri compagni di sventura, gli spagnoli)

    p.s.
    La specifiche dei dischi italiani son state rilasciate da Disney ieri sera
    Ultima modifica di bradipolpo; 23-02-2018 alle 11:42
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Le uniche cose per cui prenderó il bd sono Mark Hamill e soprattutto per Benicio del Toro per il resto non mi ha detto piú di tanto. Quindi nel normale bd sarà in DD 7.1?

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    DD Plus 7.1.
    La mia sala Cinema: Entra

  14. #29
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Dipende, a volte ci sono clausole imposte da chi detiene o deteneva la proprietà intellettuale che non si possono scindere.
    Un recente caso è Spider-Man Homecoming, in 3D da noi è uscito mentre gli altri film sempre Sony da noi solo in 2D e 4K.
    Che, nuovamente, vede Disney come "beneficiaria" o comunque parte "col coltello dalla parte del manico". Parliamo di un distributore che, per "sganciare" Avengers Infinity Wars, è riuscito ad obbligare esercenti "facoltosi" a programmare 5 settimane di fila quella boiata de "Il vegetale", di cui le prime 4 a programmazione piena (4 spettacoli al giorno, col risultato di sale spente 3 volte su 4, dalla 2a settimana in poi).

    Disney on subisce capestri o imposizioni, Disney non ratifica accordi che non siano generosamente remunerativi per lei. Basta vedere
    le politiche e le modalità di come agisce. Vende anche 5 volte di più di una major tradizionale. In poche parole, cinematograficamente parlando (e non solo), è potentissima.

    Da cui, come detto, se edita Star Wars in 4K anche in italiano, significa che ci guadagna ... e tanto. Ergo, in questa prima fase di espansione dell'ultra HD, che Marvel non pubblichi i suoi 4K, che fanno numeri decisamente molto alti già di loro, non è questione di accordi o di economia, è questione meramente politica. I cui motivi, al momento, sono ignoti (anche se intuibili).
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773

    Quindi questa questione politica cosa potrebbe essere?


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •