Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: oled panasonic o sony?

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    17

    oled panasonic o sony?


    Ciao. Mi sono appena iscritto perchè sono inesperto e vorrei un consiglio.
    E' giunto il momento di mandare in pensione il mio vecchio plasma Panasonic 50 pollici. Ora vorrei acquistare un nuovo tv ed ero orientato sulla tecnologia oled. L'utilizzo della tv è principalmete per vedere partite di calcio, tv digitale e uso con ps4 (praticamente solo fifa). La distanza dal divano è di 350, meglio 55 o 65 pollici? Vorrei capire se per le mie esigenze è più indicato un televisore sony o panasonic? Inoltre vorrei sapere se mi conviene aspettare l'uscita dei modelli 2018 (sony AF8 o Panasonic FZ800) o quelli attuali (A1, EZ950). Grazie a tutti per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Per l'uso che intendi farne e la distanza di visione ti consiglierei sicuramente il Sony 65.
    Per il discorso A1 o Af8 non essendo ancora in commercio AF8 non mi esprimo, anche se sembrerebbe soprattutto per il Sony che le differenze siano solo estetiche e forse di prezzo.
    Tieni presente che il 65A1 poco tempo fa era in offerta da MW a 3190
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69 Visualizza messaggio
    Per l'uso che intendi farne e la distanza di visione ti consiglierei sicuramente il Sony 65.
    Per il discorso A1 o Af8 non essendo ancora in commercio AF8 non mi esprimo, anche se sembrerebbe soprattutto per il Sony che le differenze siano solo estetiche e forse di prezzo.
    Tieni presente che il 65A1 poco tempo fa era in offerta da MW a 3190
    Innazitutto ti ringrazio per la risposta. Onestamente esteticamente l'AF8 non mi piace molto, al contrario l'A1 mi piace parecchio. Per quanto riguarda l'uso per i canali tv del digitale, non credi che con il 65 pollici l'immagine diventi sgranata e di pessima qualità?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Tieni presente che a 3,5 con un 65 sei già fuori dalla visione massima del 4k che è 2,6mt.
    E ovvio che la qualità la fa anche il segnale in ingresso e credo che sia per il calcio che per il digitale tu scelga i canali in HD
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69 Visualizza messaggio
    Tieni presente che a 3,5 con un 65 sei già fuori dalla visione massima del 4k che è 2,6mt.
    E ovvio che la qualità la fa anche il segnale in ingresso e credo che sia per il calcio che per il digitale tu scelga i canali in HD
    Un'altra questione è il discorso dell'inclinazione del televisore. Il mio divano è più basso del mobile dove poggia la tv. Può dar fastidio nella visione l'inclinazione verso l'alto?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Si potrebbe dar fastidio. Se puoi aspettare e in uscita nei prossimi mesi il Sony AF8 che è come un A1 ma senza inclinazione e dovrebbe costar anche meno. A quel punto potresti valutare anche il Nuovo Pana FZ800 o LG C8 tutti Oled 2018
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    575
    quando uscirà il sony AF8 è CERTO che l'A1 sarà sui 2900 euro..a quel punto tutta la vita l'A1 che è IDENTICO all'af8 a parte 1 paio di cose estetiche.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Citazione Originariamente scritto da EmPe81 Visualizza messaggio
    quando uscirà il sony AF8 è CERTO che l'A1 sarà sui 2900 euro..a quel punto tutta la vita l'A1 che è IDENTICO all'af8 a parte 1 paio di cose estetiche.
    Dipende....magari l'inclinazione può dare fastidio oppure lo si vuole attaccare al muro, e allora meglio l'AF8 che sicuramente avrà la stessa qualità e magari uno risparmia anche 500€!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    575
    Anche l A1 si può attaccare al muro .

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    17

    si, so che l'A1 si può attaccare anche a parete ma nel mio caso la soluzione obbligata è appoggiato sul mobile. il mobile del mio soggiorno è a 55 cm dal pavimento, mentre la seduta del divano una ventina di cm piu bassa. Dopo aver visto tutti i modelli 2018, dal punto di vista estetico preferisco ancora l'A1 dello scorso anno. Non vorrei però acquistare un televisore con visuale "sbagliata".


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •