Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 68
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    8

    sinceramente quando provo a modificare i valori LPF di LFE da ampli, non noto nessuna differenza. Se invece provo dalla manopola sul sub allora si

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    A maggior ragione mantieni la manopola crossover del subwoofer al massimo (eviti così di perderti qualche frequenza), ci pensa il tuo sintoamplificatore a occuparsi del canale lfe e dei vari tagli impostati sulle casse.

    Facciamo un esempio con la musica stereo: in un brano ci saranno per certo frequenze sotto, diciamo, i 70 hertz, bene, col taglio delle frontali impostato dall'ampli a 80Hz, tutto quello che si trova sotto questa frequenza viene ridistribuito al subwoofer. Se il tuo sub ha una manopola crossover che "funziona" anche quando si usa un sintoampli (quindi è sprovvisto di selettore normal/lfe o simile) se non sei preciso al 100% nel settarla sugli 80Hz, rischi che qualche frequenza venga attenuata troppo, quando invece basta mantenere la manopola al massimo per non rischiare di perderti per strada qualche frequenza. Non è che se imposti la manopolina del crossover a 200Hz, il sub emetterà fino a 200Hz: il sintoamplificatore una volta impostato a monte, nemmeno le invia quelle frequenze al sub. Spero si capisca.
    Ultima modifica di Nex77; 14-03-2016 alle 13:16

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    8
    Chiarissimo. Ti ringrazio

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Aggiornamento

    il quesito è sempre uguale ma ho cambiato diversi componenti....... a quale frequenza tagliare i diffusori del mio impianto HT per ottenere la massima resa possibile nella visione dei film ?
    In breve questi sono i diffusori:

    Frontali: torri Tannoy Saturn S10
    Centrale: Klipsch RP-450C
    Sub: Velodyne CHT-12R
    Sorround: Klipsch R-14S

    Amplificatore Onkyo RZ-900

    Preciso che dopo una prima calibrazione fatta con Accueq mi ha impostato tutti i diffusori su 40hz e lpf di lfe a 120hz...

    Mi potete dare un mano a tirare fuori il miglior suono home cinema possibile

    Grazie !!!

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Trovi tutto quello che ti serve sapere sull'argomento in questo thread.

    Dando un'occhiata ai dati di targa, potresti impostare i crossover così:

    Frontali 60Hz
    Centrale 90Hz
    Surround 120Hz

    LPF di LFE va sempre a 120Hz.
    Ultima modifica di Nex77; 08-02-2018 alle 07:34

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Grazie Nex soprattutto per la rapidità nel rispondere !!! Provo come mi hai detto

    Secondo te è meglio fare la calibrazione con Accueq e poi modificare i valori che differiscono da quelli che mi hai consigliato oppure, saltare a piè pari la calibrazione e settare prendendo le giuste distanze dei diffusori dal punto di ascolto e calibrando il resto manualmente ?
    Ultima modifica di dademorrison; 08-02-2018 alle 17:36

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Non conosco AccuEQ, ma se è come Audyssey puoi tranquillamente usarla per ricavarti la distanza del subwoofer e usare quella (di solito l'elettronica del sub introduce un delay supplementare, e quindi a menu è indicata una distanza superiore a quella reale), quanto alle distanze dei diffusori, se sono congrue, ovvero se corrispondono bene o male a quelle "vere", allora usa anche queste distanze, poi a mano imposti tutto in "small" e usi i tagli che ti ho indicato.

    Ps. Se salti la calibrazione, vuol dire che non usi l'equalizzazione, in questo caso puoi anche fare tutto manualmente e per il livellamento del volume dei diffusori usare un fonometro abbinato al rumore rosa (segnale di test interno) del tuo sintoamplificatore, oppure sfrutti i valori dalla calibrazione e usi solo quelli che ti servono (distanza del sub e volumi da impostare su ogni singola cassa) e poi spegni l'equalizzazione.

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Il mio sinto non ha la possibilità di impostare "large" o "small" i diffusori per tanto non posso agire su questa funzione, puoi spiegarmi come hai fatto a ricavare i tagli dei crossover che mi hai suggerito, cosi almeno capisco come si fa e la prossima volta sono autonomo e posso consigliare anche agli altri.

    P.s. prima di fare la calibrazione il sub devo impostarlo in qualche modo particolare: fase 0/90/180/270 ? volume a metà ? in particolare la manopola di "Low pass crossover" posta dietro al sub come la devo mettere (la corsa della manopola va da 0Hz, 80Hz a metà e in fondo c'è scritto "direct") ?


    Altra cosa che non capisco è se impostare il sub come certificato THX, nelle opzioni del sinto, oppure no, il menu del sinto me lo chiede ma io non riesco a capire se è certificato thx o meno... tu riesci a capirlo ?

    attendo tue delucidazioni grazie

    qua puoi visualizzare bene le immagini del retro del mio sub:
    http://dl.jehandleiding.nl/new/exter...eSC=M&direct=1
    Ultima modifica di dademorrison; 10-02-2018 alle 16:12

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Nel tuo Onkyo "full band" corrisponde a "large", per i tagli puoi prendere il dato di targa (-3dB) di ogni diffusore e aumentarlo di più o meno 30Hz oppure applichi la formula "dato di targa":2 e il risultato lo sommi al dato di targa, ad esempio se una cassa è dichiarata 45Hz, si fa 45/2= 22,5 e poi 22,5+45 = 67,5 Hz, lo si arrotonda per eccesso e si ottiene un taglio di 70 Hz.

    Per il subwoofer, lo devi impostare su "direct" che dovrebbe voler dire "lfe", ovvero fa passare tutto quello che il sinto gli fa arrivare, per la fase la questione è un po' complessa, di solito la si imposta a 0 se il sub è posizionato sulla stessa linea delle frontali, ma è sempre meglio verificare che sia bene o male settata correttamente, anche a orecchio, metti su un pezzo con dei bassi ritmati e poi fai spostare la fase ad un amico mentre tu sei nel punto d'ascolto, quando senti i bassi più forti, quella è in genere la posizione dello switch corretta.

    Per THX, è una certificazione, sul tuo subwoofer dovrebbe esserci un logo apposito, se non c'è o non è indicato niente sul sub, allora lascia perdere questo settaggio.

    Il volume del sub, prima della calibrazione, va messo a metà e poi si effettua la calibrazione col microfono, ovvio che se AccuEQ dovesse impostare a fine calibrazione un valore agli estremi (es. -12dB o +12dB), dovresti alzare o abbassare di conseguenza, visto che forse il volume del sub nel momento in cui è stato rilevato era fuori scala.

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Ma quante ne sai, ora metto in pratica i tuoi preziosi insegnamenti e poi ti dico per ora grazie infinite !!!

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Dopo la calibrazione fatta con Accueq con impedenza selezionata su 6 ohm (altra scelta possibile 4 ohm) i risultati sono i seguenti:

    - Front e center taglio a 40 Hz
    - Sorround taglio a 80 Hz (THX)
    - Lte 120
    - Phase 0

    Molto differenti come risultati da quelli che mi hai consigliato di impostare tu, comunque ora li modifico con i tuoi e provo il tutto.

    p.s. Non ho trovato da nessuna parte l'impostazione "full band" di cui parli, non esiste proprio in nessuna voce del menu...

    L'impedenza va bene tenuta a 6 ohm oppure sarebbe meglio tenerla a 4 ohm durante la calibrazione ?
    Ultima modifica di dademorrison; 11-02-2018 alle 02:37

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    L'impedenza dipende dalla casse che hai, 6 ohm dovrebbe andar bene poi non so come il tuo Onkyo si comporta, quanto al "full band" dovrebbe essere nel menu dei vari tagli crossover, stando al manuale.

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Ho già collegato in bi-amping i frontali, secondo te è possibile collegare anche il centrale in bi-amping ? se si come dovrei fare ? grazie

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se il centrale ha i contatti di ingresso del crossover separati per la via bassa e quella media-alta il collegamento è come quello per i frontali: due ampli, uno per ciascuna coppia di morsetti.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482

    Citazione Originariamente scritto da dademorrison Visualizza messaggio
    Dopo la calibrazione fatta con Accueq con impedenza selezionata su 6 ohm (altra scelta possibile 4 ohm) i risultati sono i seguenti:

    - Front e center taglio a 40 Hz
    - Sorround taglio a 80 Hz (THX)
    - Lte 120
    - Phase 0
    [CUT]
    Una curiosità (anzi due): a che volume ti ha messo il sub ?

    .....Ho già collegato in bi-amping i frontali.....
    Come mai questa scelta ?
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •