|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Consiglio acquisto fascia tra 1500 e 2200€
-
22-01-2018, 17:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 7
Consiglio acquisto fascia tra 1500 e 2200€
Ciao a tutti, sono nuovo e mi andrò subito a presentare nella sezione presentazioni.
Non sono un appassionato del settore ma grazie a voi avrei la possibilità di capirci qualcosa di più e di effettuare un acquisto mirato.
Sono in procinto di acquistare una nuova TV da mettere in camera da letto con la quale vedrei principalmente film e la utilizzerei con la Xbox One X (Forza Horizon 3 e Motorsport 7 stop), in secundis nel tempo libero potrei vederci sky o roba simile.
Puntavo ad un 65 pollici perchè dalla parete sulla quale verrà installato ai cuscini ci sono 3,60m poi magari basta anche un 55 ma personalmente mi piace avere un effetto "cinema" anche se di sicuro sbaglierò a definirlo così.
Tuttavia tra una cosa e l'altra mi sono orientato alla Sony KD65XE9305 perchè per il rapporto qualità prezzo mi sembrava la migliore però anche la resa e la tecnologia OLED non mi dispiace.
Considerata la fascia di prezzo ( 1500 - 2200€) e considerato che per me al primo posto viene la qualità dell'immagine, fluidità, colori, tridimensionalità, ecc cosa mi consigliereste voi? Meglio aspettare qualche novità? Meglio un A1 55 pollici?
Sicuramente ripeto avrò sbagliato qualcosa e sono qui per imparare!
A presto grazie!!
-
22-01-2018, 17:45 #2
Ciao e benvenuto,
dato la distanza di visione starei sul 65", quindi con il tuo budget escludiamo OLED, anche se il 65B7 della LG dovrebbe essere in offerta da Trony intorno ai 2.400 €, ma qui vedi tu se puoi sforare...........
Hai dato un' occhiata al 65XE9005 ?
p.s. la sezione presentazioni non esiste.Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
22-01-2018, 20:48 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 7
Innanzitutto grazie della risposta!
Ahahah ok pensavo ci fosse.. meglio così!
Per quanto riguarda il budget certo è che per 100-200€ potrei anche sforare ma...ne vale davvero la pena?
Poi mi sta mandando fuori strada il fatto che ho trovato un A1 intorno ai 2400 però 55 pollici
Oggi l'ho visto il 65XE9005 anche ad un prezzo molto molto conveniente ma mi sembra ci sia un abisso vicino al 93..forse mi sono fasciato io la testa ma lo vedevo diverso
-
23-01-2018, 15:39 #4
Tieni comunque presente che 3.60 Mt. sono taaaaaanti, anche con il 65" non godrai dei benefici del 4K, figurati con un 55..........
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
23-01-2018, 16:27 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 7
-
31-01-2018, 08:34 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 17
Io avevo i tuoi stessi dubbi e come budget massimo 2000 euro.... distanza di visione ho circa 4m.
Beh alla fine ho optato per il Sony 65XE93 e ne sono pienamente soddisfatto!
L’avevo trovato in offerta due settimane fa a 1899 e non potevo farmelo scappare :-)
Ti dirò... ora con il 65 mi sono già abituato e mi sembra quasi piccolo :-DDD
Arrivavo da un plasma ed ero molto dubbioso riguardo agli LCD, ma ti assicuro che la qualità generale di questa TV è veramente elevata, incredibile poi la resa del upscaling con materiale non 4K!!!
Unico difetto evidente è l’angolo di visione limitato, dovuto al pannello di tipo VA, ma se sai che lo vedrai frontalmente nessun problema.
Certo la qualità del OLED è superiore, ma il budget per un 65 Panasonic e soprattutto Sony si alza vertiginosamente!
Un A1 da 65 costa circa il doppio.... quindi per me era solo un sogno, ma il 65XE93 è stato comunque uno splendido e felice risveglio ;-)
-
31-01-2018, 19:52 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 7
Caro @fabrix1981 ti ringrazio per la risposta! Si mi trovo in una situazione paritetica. Se posso chiederlo dove lo hai trovato a 1899?? Di esposizione o imballato??
Nonostante mi abbiate convinto al 99% per il 65 pollici ho ancora un tarlo sull'A1...cioè non so se vale la pena fare un ultimo sforzo e prendere un 55 A1 o andare a occhi chiusi sul 65 XE93...
Ultima cosa poi avrei trovato un 65XE9305 con il finale BAEP....ho letto che sarebbe meglio BI...cambia molto? Ormai sono tutti BAEP?
Grazie!!
-
31-01-2018, 20:10 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 575
scusa se mi permetto ...ma se devi scegliere un 55 o 65 pollici ok...ma a livello di tecnologia e di resa ..il sony A1 è il top...compreso di design e soprattutto il comparto audio che dire una figata è poco!
io penso di andare di 65 pollici sony A1
-
31-01-2018, 21:50 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 17
-
31-01-2018, 22:29 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 7
-
31-01-2018, 22:35 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 7
Ahahah fai pure! Mi rendo conto di essere in confusione più totale! D'altronde è un mondo nuovo per me...purtroppo A1 65 pollici esco fuori budget...
Volevo capire se magari anche col 55 potevo andar bene e se conveniva prendere a questo punto l'A1 o optare per il 65XE93...
Che indecisione!!
Io effettivamente da sdraiato a letto sto a 3,5 mt dalla TV ma se dovessi giocare alla Xbox ovviamente sarei più vicino quindi non so
-
31-01-2018, 22:40 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 7
Poi a metterci il carico è quello che ho sentito sugli OLED..vedo alcuni che dicono che gli LCD riproducono più fedelmente a livello di colori e di profondità l'immagine è che quindi l'oled vale la pena solo per neri e bianchi, poi che gli OLED si deteriorano in tempi più brevi, poi che è una tecnologia nuova in via di sviluppo e che è meglio aspettare, poi che l'immagine non è così fluida e che crea un problema nelle immagini in movimento... insomma questo è quello che ho capito! Magari ho capito fischi per fiaschi...confermatemi voi