|
|
Risultati da 1.066 a 1.080 di 4116
-
31-01-2018, 06:55 #1066
-
31-01-2018, 10:26 #1067
Secondo me l'assistenza ti ha detto, come spesso accade, una cavolata. Il collegamento del Platinum alla rete domestica via ethernet è assolutamente possibile, e forse anche consigliabile per ovvie ragioni...
Capito perfettamente. Visto che anch'io installerò un vecchio decoder HD (oppure un vecchio MYSKY HD, li ho entrambi...) nella casa in campagna, proverò la stessa procedura nel caso in cui la card non venisse letta. Tu... aggiornaci qui quando e se avessi novità a proposito della validità o meno di questa procedura anche con il Platinum...
Era esattamente quello che mi interessava sapere quando, più indietro, chiedevo info sulle opzioni disponibili in uscita dal Platinum. Non ho più il Radiance da tempo, ma utilizzo l'ingresso hdmi del mio Oppo per il decoder di SKY proprio per l'ottimo lavoro svolto nel deinterlacing rispetto al MYSKY. Non guardando praticamente più canali SD, il decoder l'ho impostato da qualche tempo in 1080i, abbandonando l'impostazione Originale che rendeva problematico lo zapping da parte di moglie e figli, a causa dei frequenti problemi di handshaking hdmi visti i diversi passaggi del segnale video nella mia catena (MYSKY>Oppo>Sinto>Plasma). Ed è quello che intendo fare anche in futuro con il Platinum: c'era la possibilità che la nuova elevata potenza di calcolo messa a disposizione del Platinum per gestire i molteplici flussi ed applicazioni avesse corrispondenza anche in una superiore gestione/trattamento del segnale video in uscita, ma non riponevo troppe speranze nella cosa, in realtà. E tu mi confermi che continuerà a essere preferibile un deinterlacing esterno, quando disponibile, per il migliore risultato possibile.
Mmh... potrei ricordare male, ma credo che la nuova App SKY Q funzioni anche fuori casa, esattamente come SKY GO Plus. Quindi quando si è sotto la rete casalinga consente al device ogni opzione dei MINI, visione delle registrazioni comprese, mentre all'esterno diventa analoga a SKY GO Plus, quindi con visione di tutto il bouquet SKY, oltre alle registrazioni eventualmente trasferite preventivamente sul device stesso. In sostanza, per chi passa a SKY Q non servirà avere entrambe le App, ma soltanto quella specifica per i clienti Q.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
31-01-2018, 11:03 #1068
no, come fai partire l'app, cerca collegarsi al decoder, non so se devo impostare diversamente qualcosa, ci provo
-
31-01-2018, 11:05 #1069
Aspetta, anche se non si collega, premendo "CONTINUA" si accede alla programmazione.
scusateUltima modifica di stazzatleta; 31-01-2018 alle 11:07
-
31-01-2018, 11:07 #1070DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
31-01-2018, 14:08 #1071
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- MILANO
- Messaggi
- 294
Contattato Finalmente: appuntamento per Mercoledì 7 Febbraio.
Speriamo bene
A.ALE
TV Sony KD55-A1 - Calibrato ISF Lettore UHD Panasonic DP-UB820 SintoAmpli Yamaha RX-AS710 Audio Kef KHT 2005.2
Telecomando Logitech Harmony Ultimate One Decoder SKYQ PLATINUM - SKY Q MINI Player Rete Apple TV 4K CAVI QED Performance High Speed
-
01-02-2018, 10:34 #1072
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
Ieri installato skyQ!!! ( ordinato i primi di Dicembre ) avevano detto Marzo! .
Secondo me è una figata , a 1080p secondo me si vede meglio del 1080i del vecchio , finalmente posso registrare , e vedermi tutte le serie tv anche passate.
Collegato quello grosso su ethernet ( ho fastweb 1 gbps ) , e il mini prende connessione da quello grosso via wifi suo propietario ( il mio wifi può essere anche spento) .
Son molto veloci e non vedo l'ora di godermi la formula 1 in 4k a Marzo!.
Una domanda ma i canali del digitale terrestre a parte la rai , i mediaset non ci sono ? e i canali HD del digitale terrestre ? .Ultima modifica di mirco80; 01-02-2018 alle 12:06
SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
01-02-2018, 11:06 #1073
dal canal 5001 in poi (digitale terrestre)
-
01-02-2018, 12:06 #1074
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 57
Qualcuno che ha già installato Sky Q ha un impianto condominiale?
Lo chiedo perché so che i tecnici di Sky non possono intervenire sull'impianto comune ma solo sulla parte di impianto del privato. Volevo capire quindi se è necessario che intervenga il tecnico che ha fatto l'impianto condominiale per fare qualche modifica prima che intervenga il tecnico di sky.
Grazie a tutti
-
01-02-2018, 12:06 #1075
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
Ultima modifica di mirco80; 01-02-2018 alle 12:16
SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
01-02-2018, 13:13 #1076
sì, senza chiavetta perchè i decoder sono integrati.
ovviamente bisogna collegare il cavo
-
01-02-2018, 13:49 #1077
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
@mowin29
Ti rispondo riguardo l'impatto su un impianto condominiale. Io ho attualmente un MySkyHD collegato con cavo singolo a un miscelatore SCR al piano (l'impianto è condominiale e non potevo tirare un secondo cavo fisico fino all'appartamento). Il miscelatore SCR mi fu installato da un tecnico SKY nel caverio sul pianerottolo con le derivazioni per il mio piano quando traslocai in questo appartamento (nel precedente appartamento avevo potuto far arrivare due cavi fisici fin dentro l'appartamento). Anche un altro condomino ha attivato successivamente lo stesso tipo di intervento (installazione da parte di tecnico SKY sul pianerottolo di un altro SCR) ma quella installazione ha comportato qualche effetto collaterale (disturbi sulla catena di derivazioni e anche sul mio decoder) a causa dell'approssimazione di quell'intervento. In quell'occasione ebbi la possibilità di incontrare il tecnico antennista segnalatomi dall'amministratore di condominio, tecnico che è anche installatore SKY, e assistetti alla bonifica da parte sua della situazione; da quell'esperienza ho ricavato la convinzione che NON è salutare far intervenire diversi tecnici SKY sullo stesso impianto condominiale, pena la possibilità di disordine ed effetti collaterali. Il tecnico condominiale mi ha già assicurato la fattibilità dell'installazione futura dello SKY Q black a cui sono interessato (basterà sostituire l'attuale "mio" SCR con un diverso multiswitch DCSS) e, operativamente, mi rivolgerò a lui per inoltrare la richiesta dello Sky Q. Morale di tutto questo prolisso spiegone: suggerisco di contattare l'amministratore di condominio e di farsi mettere in contatto con l'antennista condominiale.TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100
-
01-02-2018, 14:59 #1078
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 57
Grazie, ho contattato l'antennista che a sua volta ha chiamato sky per chiedere che venga assegnato a lui il lavoro sul mio impianto ma gli hanno risposto che deve venire un tecnico dedicato ai Sky Q. Siccome mi confermava che serve un intervento sull'impianto condominiale e siccome so che i tecnici mandati da Sky non intervengono sull'impianto condominiale non so proprio come andrà a finire anche se lo immagino: verrà un tecnico, mi dirà che non può fare nulla; io dovrò chiamare l'antennista del condominio che farà la modifica e dopo n mesi tornerà il tecnico di Sky Q. Ed io dovrò pagare due interventi.
Mi auguro proprio che non andrà così anche perchè ho appena scritto a Sky descrivendo la situazione.
-
01-02-2018, 23:24 #1079
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
Secondo me invece il tecnico di SKY procederebbe all'inserimento del multiswitch DCSS in cascata al multiswitch condominiale per le derivazioni del tuo piano, come ha fatto in origine nel mio caso per quanto riguarda il SCR per l'attuale MySkyHD. Anche perchè se l'antennista del tuo condominio non è un tecnico autorizzato SKY dubito che disporrebbe del multiswitch DCSS e quindi non vedo quale modifica potrebbe apportare. Purtroppo il rischio è che, se altri condomini chiedessero di adottare SKY Q e intervenissero diversi tecnici SKY, potrebbe crearsi un pò di disordine nei vari collegamenti senza che vi sia una visione di insieme da parte di qualcuno a livello condominio. Ma non si può aver tutto dalla vita ....
TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100
-
01-02-2018, 23:48 #1080
Originariamente scritto da bittoliquido
Ultima modifica di ais001; 01-02-2018 alle 23:49
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD