Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 51 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 763

Discussione: Lg 55b7v

  1. #511
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    52

    Citazione Originariamente scritto da kenny1 Visualizza messaggio
    Grazie mille!!!!
    Figurati.
    Se vuoi vedere i canali 4K (i pochi che ci sono) ricordati di prendere la CAM HD, altrimenti non si vedono

  2. #512
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Riallacciandomi al discorso quali sono le migliori piattaforme che offrono il 4K?
    Io ho Netflix e Amazon. Ho provato Infinity ma fa pena. Disdetto subito

  3. #513
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    361
    tim vision ha qualcosa in 4k. ma lascio stare.
    tornando al mio problema con l'uscita ottica, che non funziona in 5.1, ho aperto la segnalazione all'lg italia.
    mi contatta il centro di Torino, che già aveva risposto al dealer che è normale, non ci sono programmi in 5.1, e mi ribadisce lo stesso contetto.
    ho risposto che non è concepibile una risposta del genere da parte loro, e sono stato fin troppo signore.
    ora attendo per l'appuntamento.
    ..ohm sweet ohm..
    giradischi sanyo q60 testina grado gold - oppo 203 - dac ifi zen signature - yamaha a s2100 - klipsch p17b - mac mini + roon - diffusori rear klipsch rs 42 - sub rel stampede - mysky hd - lg oled 55b4

  4. #514
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Gianluke Visualizza messaggio
    Riallacciandomi al discorso quali sono le migliori piattaforme che offrono il 4K?
    Io ho Netflix e Amazon. Ho provato Infinity ma fa pena. Disdetto subito
    Io ho Mediaset Premium e in Premium Play ho visto che ci sono alcuni titoli di film in 4K, ma purtroppo non ho la linea adsl sufficentemente veloce e non riesco a vederli. Essendo Mediaset presumo che la qualità sia equivalente a Infinity. Perché fa pena?

  5. #515
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Citazione Originariamente scritto da lorenxo Visualizza messaggio
    Io ho Mediaset Premium e in Premium Play ho visto che ci sono alcuni titoli di film in 4K, ma purtroppo non ho la linea adsl sufficentemente veloce e non riesco a vederli. Essendo Mediaset presumo che la qualità sia equivalente a Infinity. Perché fa pena?
    La qualità non mi piace per niente. Netflix e Amazon un altro pianeta

  6. #516
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    In merito al mio problema segnalato alcune pagine fa sul banding verticale LG così ha risposto:

    Grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.

    In merito alla sua comunicazione posso confermarle che il cosiddetto "vertical banding" viene considerato un effetto nella tolleranza del prodotto e che un intervento dei tecnici non risolverà tale fenomeno.

    L'immagine di risoluzione inferiore proveniente in HD Ready viene ingrandita fino a venti volte alla risoluzione Ultra HD e alcuni artefatti dovuti al segnale digitale possono amplificarsi.

    Risulta comprensibile poichè tale fenomeno si manifesta solo in determinate situazioni e solo su certe trasmissioni. In sintesi si tratta di un fenomeno che avviene su sfondo di colore uniforme, come può essere un cielo azzurro oppure un campo da calcio o fondi scuri, quando la telecamera si muove velocemente da sinistra a destra o viceversa e si formano delle bande più scure verticali, che poi spariscono quando la telecamera si ferma.

  7. #517
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    15
    Ragazzi l'uscita hdmi è 2.0.
    E' supportato il 2.0a o 2.0b? Devo attaccare nvidia shield con cavo hdmi 2.0a 2.0b per fruire di contenuti 4k hdr che ho sul nas.
    Grazie.

  8. #518
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    nel cavo di per se stesso, non cambia nulla!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #519
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    361
    continua la mia odissea con l'uscita ottica.
    l'assistenza di zona vuole le foto delle impostazioni per mandarle in fabbrica (!!).
    pare che non esiste una casistica e la stessa lg Italia non sa come muoversi.
    vi terrò aggiornati
    ..ohm sweet ohm..
    giradischi sanyo q60 testina grado gold - oppo 203 - dac ifi zen signature - yamaha a s2100 - klipsch p17b - mac mini + roon - diffusori rear klipsch rs 42 - sub rel stampede - mysky hd - lg oled 55b4

  10. #520
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    138
    Anch'io ho faticato molto a capire ma poi
    Seleziona l'uscita ottica ÷arc poi dal menu audio completo puoi selezionare auto o pcm e vedrai comparire nelle info dell'ampli il tipo di audio giusto,disattiva pure il cec visto che anche tu non hai arc, fammi sapere se funziona.

  11. #521
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    non ha l'arc perchè non la vuole usare, anche se non ho mai capito il perchè
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #522
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    138
    Io ho un vecchio yamaha senza arc per cui mi sono dovuto sbattere un po ma alla fine per mandare il segnale originale alla'ampli da ottico è l'unico sistema, poi ognuno fa come crede.

  13. #523
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    361
    come da tradizione i gremlins di casa mia la prima volta mi fanno dispetti, poi mollano la presa...
    l'arc funziona solo con netflix e amazon. da sky non esce nulla. e non so perchè.


    @camiblack: quella impostazione l'ho provata 100 volte, ma esce solo in 2.1, e non so perchè
    ..ohm sweet ohm..
    giradischi sanyo q60 testina grado gold - oppo 203 - dac ifi zen signature - yamaha a s2100 - klipsch p17b - mac mini + roon - diffusori rear klipsch rs 42 - sub rel stampede - mysky hd - lg oled 55b4

  14. #524
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    138
    hai provato a cambiare cavo?

  15. #525
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    361

    ti riferisci all'ottico? no, ne ho solo uno di una vecchia x box. non penso sia il cavo, da sky al pre funziona perfettamente in 5.1
    ..ohm sweet ohm..
    giradischi sanyo q60 testina grado gold - oppo 203 - dac ifi zen signature - yamaha a s2100 - klipsch p17b - mac mini + roon - diffusori rear klipsch rs 42 - sub rel stampede - mysky hd - lg oled 55b4


Pagina 35 di 51 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •