Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 83

Discussione: upgrade yamaha htr4065

  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    104

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Direttamente dal sito SVS..........ti ho segnalato l' occasione, se preferisci il Klipsch mica me la prendo eh.....
    non fraintermi, sei stato gentilissimo e ti ringrazio, pero vorrei capire se è una scelta equivalente oppure se ci sono pro e contro tra un modello e l'altro.
    potresti linkarmi la pagina perché trovo solo la vendita del nuovo a scatola chiusa

  2. #47
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    296
    Citazione Originariamente scritto da sgress Visualizza messaggio
    Dove? Ma poi perché il pb1000 piuttosto che il klipsch r112sw?
    svs su questa fascia di prezzo con sb1000, e pb1000 sono il "riferimento" di mercato, sb1000 generalmente più adatto a chi lo sfrutta 60/40 musica/HT, pb1000 se per lo più è HT. Anche qua bisogna valutare, non ho letto quanto è grande la stanza.

    Il negoziante avrà avuto più informazioni di quelle che hai dato a noi, perchè chiunque sopratutto in HT consiglierebbe le tesi.

    Sicuramente, si è dimenticato di dirti, o ti è sfuggito che proponeva la serie tesi laccata...
    In quel caso, si le nota 550 sono più adatte delle tesi 542 spendendo pure meno.

    per farla semplice
    tesi 561>nota 550>tesi 542
    Tesi 761>tesi 740=tesi 742>nota 740
    Ultima modifica di xylit; 25-01-2018 alle 17:20

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da xylit Visualizza messaggio
    svs su questa fascia di prezzo con sb1000, e pb1000 sono il "riferimento" di mercato, sb1000 generalmente più adatto a chi lo sfrutta 60/40 musica/HT, pb1000 se per lo più è HT. Anche qua bisogna valutare, non ho letto quanto è grande la stanza.

    Il negoziante avrà avuto più informazioni di quelle che hai dato a noi, perchè chiunque sop..........[CUT]
    la stanza é 23mq.

    Per il mio uso sarebbe meglio pb1000 rispetto al sb1000 in quanto prevalentemente lo uso per ht.
    invece cosa mi consiglieresti tra il pb 1000 e il klipsch r112sw?

    si ho capito che la gamma tesi é superiore ma nell'ambito ht valgono la differenza di prezzo?

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da sgress Visualizza messaggio
    non fraintermi, sei stato gentilissimo e ti ringrazio, pero vorrei capire se è una scelta equivalente oppure se ci sono pro e contro tra un modello e l'altro.
    potresti linkarmi la pagina perché trovo solo la vendita del nuovo a scatola chiusa
    ehmmmmmm...................chiedo venia, come non detto ho, non so come, aperto una pagina vecchia.
    Comunque anche a parità di prezzo io sceglierei il PB1000, anche se il Klipsch ha un driver da 12" contro i 10 del SVS, quest' ultimo però scende di più in frequenza.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    ehmmmmmm...................chiedo venia, come non detto ho, non so come, aperto una pagina vecchia.
    Comunque anche a parità di prezzo io sceglierei il PB1000, anche se il Klipsch ha un driver da 12" contro i 10 del SVS, quest' ultimo però scende di più in frequenza.
    io pensavo fossero entrambi da 12, invece é l sb1000 quello da 12...
    potresti spiegarmi perché preferire la frequenza piú bassa ad una membrana piu grande?
    ho letto un articolo su questo sito e dice che con una membrana piu grande si ottiene una maggiore pressione sonora, che se ho capito bene si traduce in un maggiore spostamento d'aria.
    mentre per la frequenza a 19 hz potrei anche non riuscire ad udirla?

    Altra grossa curiosità che ho è: a cosa servono gli ingressi L-R sul sub?

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Prendi SB1000 e sei a posto..........

    Altra grossa curiosità che ho è: a cosa servono gli ingressi L-R sul sub?
    A niente, solamente se lo vuoi collegare con un cavo ad Y, non cambia niente in quanto il sub è comunque mono.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  7. #52
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    296
    Citazione Originariamente scritto da sgress Visualizza messaggio
    la stanza é 23mq.

    Per il mio uso sarebbe meglio pb1000 rispetto al sb1000 in quanto prevalentemente lo uso per ht.
    invece cosa mi consiglieresti tra il pb 1000 e il klipsch r112sw?

    si ho capito che la gamma tesi é superiore ma nell'ambito ht valgono la differenza di prezzo?
    Hai fatto caso alle dimensioni di questi oggetti? prendi metro, studia dove potresti metterlo prima, spesso l' sb1000 è la soluzione a problemi di spazio garantendo un buon effetto.

    dicendo che svs su quella fascia di prezzo è il riferimento, penso di averti già risposto. il klipsch solo se costasse molto meno.
    Ho avuto l'r12sw, presumo che di riffinitura sia identico al r112sw...ora ho il pb1000..
    posso affermare sinteticamente che: per ottenere gli stessi graffi ottenuti nel klipsch appoggiandoci delle noci, nell'svs le dovresti spaccare a martellate

    Per quanto riguarda la gamma tesi, la serie x61 rispetto alle nota, come alle tesi x42 è superiore, valgono quello che costano in più offrendo di più, spazi permettendo.

    Non è raro in ambiente hi-fi leggere di chi passa dalle nota alle tesi ritornare sui propri passi.
    su HT l'80% degli ascoltatori si orientrerà quasi sempre sulle tesi, il trio di frontali tesi x61 ha una marcia in più sulla chiarezza voce e sui dettagli..

    Puoi fare l'ascolto, quindi non rinunciarci e giudica di persona, 10 minuti di ascolto valgono più di 1000 anime che ti consigliano un prodotto...ti possiamo solo garantire che sono buoni prodotti, ed affidabili.
    consigliabile l'ascoltarle prima in stereo, sia torri che satelliti, poi in 3.0, 3.1 e così via...lascia per ultimo il 5.0/5.1
    Ultima modifica di xylit; 25-01-2018 alle 18:36

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da xylit Visualizza messaggio
    Hai fatto caso alle dimensioni di questi oggetti? prendi metro, studia dove potresti metterlo prima, spesso l' sb1000 è la soluzione a problemi di spazio garantendo un buon effetto.

    dicendo che svs su quella fascia di prezzo è il riferimento, penso di averti già risposto. il klipsch solo se costasse molto meno.
    Ho avuto l'r12sw, presumo che di ..........[CUT]
    simapatico l'esempio delle noci, intendi che è piu robusto l'svs? comunque mi hai convinto, svs pb1000.
    La stanza non ha problemi di spazio, posso mettere cio che voglio, solo che le casse posteriori non posso appoggiarle, quindi dovro appenderle, in quel caso opto per le 241, altrimenti se prendo le 250/60 dovro predisporre un piedistallo o una mensola.

    Nel caso un impianto misto tra tesi e nota ha senso? per esempio :
    -centrale tesi 761
    -colonne nota x 550
    -posteriori nota 240/50

    oppure:

    -centrale tesi 761
    -colonne tesi 761
    -posteriori nota 240/50
    potrebbe essere un'idea per risparmiare un po.


    Il set nota completo in rovere dovrebbe venirmi 830 euro, contro i 625 di nota completo quindi la differenza sono 200 euro, il sub altri 550 se a prezzo pieno.

    Per l'ascolto la settimana prossima sentiro le nota che stanno arrivando al rivenditore, ieri ho sentito le diva 260 con finitura gloss, aveva solo quelle, con della musica e non ci ho capito molto, anche perchè col mio impianto attuale non ascolto spesso la musica, e non del genere che ha messo su il venditore.
    quindi settimana prossima sentiro le nota, e non potro confrontarle alle tesi perche non credo di aver capito che gli arriverannon anche quelle, pero me la prendero con comodo e alla fine le trovero... anche se nella mia zona non conosco molti negozi del genere.

    Grazie per i consigli, nel caso tu non l abbia letto sto facendo questo acquisto per sostituirre i miei attuali altoparlanti, sono economici venduti in kit da yamaha, si chiamano ns-p40, non mi sono trovato male ma siccome uso molto l ht ora vorrei provare ad investirci di piu, cambiando dapprima le casse e tra qualche anno l avr.
    spero di essere stato chiaro
    Ultima modifica di sgress; 25-01-2018 alle 18:58

  9. #54
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    296
    Citazione Originariamente scritto da sgress Visualizza messaggio
    simapatico l'esempio delle noci, intendi che è piu robusto l'svs? comunque mi hai convinto, svs pb1000.
    La stanza non ha problemi di spazio, posso mettere cio che voglio, solo che le casse posteriori non posso appoggiarle, quindi dovro appenderle, in quel caso opto per le 241, altrimenti se prendo le 250/60 dovro predisporre un piedistallo o una me..........[CUT]
    primo impianto misto, ha un senso, anche se sarebbe preferibile stare sulla stessa linea delle frontali, ci sarà meno da regolare.

    il secondo che hai elencato sono tutte tesi 761... nel tuo caso non le vedrei bene, il rischio che siano affatticanti è alto, per posizionarle bene potrebbero servire piedistalli..a quel punto risparmio 0 con ampiezza sonora inferiore alle torri delle nota.

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    104
    perdonami mi sono confuso mentre scrivevo, il secondo caso lo intendevo così:

    -centrale tesi 761
    -colonne tesi 561
    - posteriori nota 240/50

    te lo chiedo, ma alla fine prendero o tutte nota o tutte tesi... quasi certamente
    Ultima modifica di sgress; 25-01-2018 alle 19:43

  11. #56
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    296
    Citazione Originariamente scritto da sgress Visualizza messaggio
    perdonami mi sono confuso mentre scrivevo, il secondo caso lo intendevo così:

    -centrale tesi 761
    -colonne tesi 561
    - posteriori nota 240/50

    te lo chiedo, ma alla fine prendero o tutte nota o tutte tesi... quasi certamente
    così è sicuamente meglio
    se posso ti dico come procederei al tuo posto, almeno fin quando non verrà il momento di cambiare anche sintoamplificatore(che se non sbaglio l'avevi messo in conto più in la nel tempo): prenderei solo le 3 frontali+subwoofer, ed utlizzerei i satelliti del kit. quando è giunto il momento di cambiare anche il sinto, lo metterei in vendita ed acquisterei il nuovo sinto+le posteriori

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    104
    Hehe... io avevo in mente di prendere il set 5.0 se possibile tesi e spero che si apprezzi la differenza nella mia sala e con i film (anche con audio 2.0 elaborato a 5.1 dal sinto.

    Tra un mese avrei preso il sub, anche perché il sub costa 550 euro e le 2 colonne 480, prendere sub + frontali é praticamente ik 90% della spesa.
    Comunque ho trovato questa pagina http://svsound.it/blog/indeciso-tra-...-e-sb1000.html
    Dove spiega come il pb1000 sia piu adatto all ambito ht perché riproduce con maggiori db le frequenze dai 20 agli 80hz rispetto all sb1000.

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da xylit Visualizza messaggio
    così è sicuamente meglio
    se posso ti dico come procederei al tuo posto, almeno fin quando non verrà il momento di cambiare anche sintoamplificatore(che se non sbaglio l'avevi messo in conto più in la nel tempo): prenderei solo le 3 frontali+subwoofer, ed utlizzerei i satelliti del kit. quando è giunto il momento di cambiare anche il sinto, lo mett..........[CUT]
    Quoto, senza surround puoi anche starci, ma senza sub assolutamente no..........
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    104
    Neanche tenendo per qualche mese il mio attuale sub da 45w rms?

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482

    Se vuoi lo puoi anche tenere, però non avrai mai la resa di un vero sub.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •