Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 83

Discussione: upgrade yamaha htr4065

  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da xylit Visualizza messaggio
    anche loro giungono dalla Repubblica Popolare Cinese
    non buttarla in caciara... viene tutto dalla Cina ma "cinesata" vuol dire un'altra cosa, diamine!
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Nemmeno per ridere... 929euro per un set di casse di marchio sconosciuto su un sito specializzato in prodotti (a volte non deprecabili) cinesi...

    ...quando ho visto il link pensavo ad una cosa da poche centinaia di euro poi ho visto quasi 1000... scherziamo?
    Dai, suvvia............hanno i contatti dorati........
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    104
    Oggi sono stato 3 ore( si avete capito bene tre ore...) in un negozio di elettronica ed hi fi, avevano una saletta per ascolti, mi hanno fatto attendere per montare delle casse e poi col via vai dei vari clienti... non so come ho avuto la pazienza di attendere...
    Comunque, mi hanno mostrato poca roba credo, un kit canton movie 75 e un set b&w con 5 diffusori m-1 e sub asw608.
    Hanno messo "cattivissimo me" come traccia di prova (film che possiedo a casa quindi ho potuto provarlo con le mie casse per constatare le differenze), il prezzo che mi ha fatto è di 399 per il kit canton movie 75, 449 per un kit canton movie 135 e di 1344 per 5 casse b&w m-1 + sub b&w asw608.

    Le b&w le ho trovate piu marcate nella direzione di provenienza dei suoni, ma manca un po il sub e non so dire se fosse mal regolato.

    le movie 75 invece erano all'incirca come le mie attuali yamaha, con un sub presente, un po come se il sub lavorasse sempre anche quando non richiesto, ed anche qui non so dire nulla riguardo la calibrazione, anzi credo non l abbiano proprio fatta in quanto hanno montato un altro amplificatore apposta per farmi sentire queste canton.

    le movie 135 non erano in esposizione.

    Beh alla fine sono tornato a casa e ho provato lo stesso film e le stesse scene con audio dts (non so cosa fosse li ma usavano un blue ray credo):
    Alzando abbastanza il volume, diciamo intorno ai -20db se non di più, il risultato non è stato molto diverso dalle canton, mentre le b&w mi sono risultate più incisive nella riproduzione di un tratto di musica (sweet home alabama mi pare), sembrava di sentire la musica da un cd musicale piuttosto che da un film, non so se mi spiego ma sulle mie casse è un tantino più ovattata la musica e si discrimina meno da quale direzione arriva un suono piuttosto che un altro.
    Mi è rimasta impressa poi la scena dove scoppia un palloncino, il suono dello scoppio con le b&w è quasi "improvviso", sulle mie perde qualcosa, ho notato pero che piu alzo il volume e piu le differenze tra vari suoni vengono marcate ( cosa che adoro).
    Invece il sub di queste B&w mi è sembrato proprio assente e non so spiegarmelo, forse era settato male non so...

    Ora la mia conclusione è che le b&w costano troppo, inoltre sono rimasto un po dubbioso sul fatto che avesse la cassa centrale uguale ai diffusori frontali e sorround.Comunque si sente che sono buone ma mi aspettavo di piu e magari ad un prezzo un po inferiore di 1400 euro.

    Le canton, mi hanno un pochino deluso.

    Purtroppo non avevano le indiana line che voi mi avete proposto che sono anche molto piu grandi e pesanti di queste, poi provero in un altro negozio, ho scoperto che ne esiste uno nella mia cittadina, appena posso vado a vedere le indiana visto che le tratta.

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le B&W M1 sono casse miniaturizzate ed il prezzo si giustifica, oltre che per il marchio, per avere una resa da casse "vere" con quelle dimensioni ed anche un tantino di design. Il sub forse ti è sembrato carente perché è di solo 8" ma non vorrei che la carenza da te percepita fosse sulle note basse non sulle note "sub" (passatemi il termine) ovvero su frequenze di competenza delle casse frontali (ricordo sempre che un assolo di basso elettrico esce dalle frontali, non dal sub o comunque non solo da quello). Bisognerebbe poi vedere come era calibrato l'impianto.

    Che le 5 casse siano uguali per casse di quelle dimensioni è normale (si potrebbe fare anche con le mie).

    Un kit come quello Canton a parte l'esser prodotto da una azienda che fa anche casse "vere" non sembra diverso da tutti gli altri kit: al di sotto dello standard minimo degli impianti normalmente qui considerati.

    Insomma per avere un grande suono ad un piccolo (sa fa er dire) prezzo devi lasciar stare la miniaturizzazione...
    Ultima modifica di pace830sky; 23-01-2018 alle 19:32
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    104
    quindi le b&w erano buone, al livello delle indiana nota/diva ?
    si il sub era piccolo, ma online dichiara 200w rms.
    mmm non credo fosse colpa delle casse satellite, ma proprio del sub, perché mancavano proprio le sue vibrazioni.
    le casse satellite mandavano un audio equilibrato, come se mettessero a "fuoco" ciascuna un suono diverso, pero per accertarmi che non mancassero in basso dovrei risentirle..
    Comunque costano veramente troppo.

    Mettiamo che prendo pero le nota 240, sono anch'esse miniaturizzate?
    Perchè quelle le potrei appendere e questo mi aiuterebbe molto nella disposizione, in alternativa potrei mettere 2 colonne frontali sul pavimento, una centrare 760 e 2 240 sul sorround appese (o su staffa se quelle da scaffale vi si possono mettere).

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    104
    il kit numan non è mal visto nel nord-est europa, rientra tra l'entry level, però richiedeno sintoamplificatori più performanti del tuo.
    googlando potevi trovare pure il kit indiana line nota per quel prezzo se vuoi frontali a torre, sicuramente risultano più gestibili dal tuo sinto, e almeno le torri di qualità migliore rispetto alle numan.
    nota 550+nota 740+nota 240+mio sub(170€)= totale 805€(+100€ se si sceglie il basso 840)

    ps: anche loro giungono dalla Repubblica Popolare Cinese.
    mi piace il kit che hai suggerito ed il prezzo è abbordabile, il sub 840 è sufficiente? mi piace molto sentire gli effetti sorround e le vibrazioni del sub, quindi non vorrei che le 240 dietro ed i sub che hai suggerito siano "poco".
    Voglio che il nuovo impianto si discosti di molto dal mio per dare un senso alla spesa.
    Ultima modifica di sgress; 23-01-2018 alle 20:05

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da sgress Visualizza messaggio
    quindi le b&w ... al livello delle indiana nota/diva ?si il sub era piccolo, ma online dichiara 200w rms....
    Delle I.L. chissà perché non citi il modello intermedio (Tesi) che credo sia anche il più indicato. Per quanto mi riguarda preferisco le I.L. ma un paragone non è giusto farlo, l'ingombro è completamente diverso, il volume e le dimensioni del drive contano.

    Vale anche per ASW608, la capacità di un subwoofer a "scendere in basso" (salvo exploit tecnologici, e non è questo il caso) dipende dalle dimensioni del drive, io ho un 12" (30cm di diametro, una volta e mezza il diametro di ASW608, cioè oltre il doppio della superficie del cono...) ed ovviamente non mi lamento.

    p.s. leggo nel tuo post successivo: "240 = miniaturizzate". NO! non sono "miniaturizzate" sono PICCOLE, non contengono alcun accorgimento tecnologico speciale per avere una resa superiore alle loro dimensioni
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #38
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    296
    Citazione Originariamente scritto da sgress Visualizza messaggio
    mi piace il kit che hai suggerito ed il prezzo è abbordabile, il sub 840 è sufficiente? mi piace molto sentire gli effetti sorround e le vibrazioni del sub, quindi non vorrei che le 240 dietro ed i sub che hai suggerito siano "poco".
    Voglio che il nuovo impianto si discosti di molto dal mio per dare un senso alla spesa.
    Sicuramente un impianto entry level, anche a costo contenuto suonerà meglio del kit in possesso.

    Il sub è porporzionato all'impianto suggerito, ma fa storia a se, va valutato più attentamente, il mio consiglio è sentire prima i diffusori nel proprio ambiente poi valutare il subwoofer.
    le nota 240 sono ottime come surround di un HT, ma sono state suggerite solo perchè appendibili a muro, se puoi metterle su staffa/libreria, le nota più porporzionate alle frontali sono le 250.

    Se puoi salire economicamente, e starci con gli spazi la linea tesi è una spanna sopra in dettagli in ambito HT
    le indiana line, dopo averle acquistate, le ho trovate in funzione da euronics, vedi se nella tua zona c'è questa possibilità

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    104
    Grazie xylit chiaro e conciso.
    Dunque, sono stato in un negozio di audiofilia, oltre ad avermi chiarito parecchi dubbi, mi ha proposto un set nota x a 625 composto da 2 colonne frontali, il centrale 740 e 2 posteriori 240.

    Oppure lo stesso set ma andando su tesi a 910 euro

    il sub invece mi ha detto di andare su basso 942ln a 480 euro


    Ora, nel caso del set nota x rientro nel budget, nel caso delle diva no. Fermo restando che potrei anche prendere prima i satelliti e poi il sub le diva giustificano una simile differenza di prezzo secondo voi?

    il basso 942ln è un buon sub? c'è di meglio sul mercato rapporto qualità/prezzo?

    Per l'ascolto mi ha chiesto di passare la settimana prossima perchè devono arrivargli le nota

  10. #40
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    296
    ti sta proponendo le tesi laccate visto i prezzi, giusto? non le diva di sicuro per quel prezzo :-D
    nel caso la serie tesi vinile(esteticamente simile alle nota), sulle frontali offre qualcosa in più risparmiando circa 100€ (tesi 561+761)

    sub 942, ritengo si sta pagando l'estetica, che alcuni cercano.
    sicuramente un buon sub, ma il mercato offre di molto meglio anche pagandolo meno per quanto riguarda prestazioni...
    se si vuole il sub di riferimento su quella fascia si sale di poco, 550€ alcune volte si trova scontato del 5-10%, ma si rinuncia all'estetica
    Ultima modifica di xylit; 25-01-2018 alle 09:26

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da xylit Visualizza messaggio
    ti sta proponendo le tesi laccate visto i prezzi, giusto? non le diva di sicuro per quel prezzo :-D
    nel caso la serie tesi vinile(esteticamente simile alle nota), sulle frontali offre qualcosa in più risparmiando circa 100€ (tesi 561+761)

    sub 942, ritengo si sta pagando l'estetica, che alcuni cercano.
    sicuramente un buon sub, ma il mercato off..........[CUT]
    Sinceramente non so se erano le laccate, ha rispettato i prezzi del listino IL , uguali a quelli che trovo su internet, ad esempio le nota x 240 costavano 160 la coppia e il sub 942ln 480.

    Ma vale la pena passare alle tesi vinile? Per un impianto ht sentirei la differenza? Perché secondo il negoziante le nota sono piu indicate per un impianto ht.
    Il centrale 761 piuttosto che 740 per quale motivo?
    Le tesi 561 contro le nota x 550 perché?
    Le nota 240 dietro vanno bene o meglio salire alle nota 250/ tesi 240/50?
    Ho visto le specifiche e aumentano peso, sensibilitá watt-aggio e dimensione delle membrane.
    Ma all' atto pratico per il caso di un impianto ht cosa cambia?


    Per quanro riguarda il sub sinceramente, leggendo le specifiche e i post online, mi sembra di capire che i sub IL non siano paragonabili a quello di svs e di klispsch.
    Klipsch ha l'r112sw e svs l sb1000.
    Ultima modifica di sgress; 25-01-2018 alle 11:47

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    ............il sub 942ln 480............
    ..

    IL SVS PB1000 è in offerta, come prodotto pari al nuovo, aperto per dimostrazione, ad € 467, io lo prenderei al volo............
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    104
    Dove? Ma poi perché il pb1000 piuttosto che il klipsch r112sw?

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da sgress Visualizza messaggio
    Ma vale la pena passare alle tesi vinile? Per un impianto ht sentirei la differenza? ..[CUT]
    Le differenze a favore delle Tesi ci sono.

    Citazione Originariamente scritto da sgress Visualizza messaggio
    Il centrale 761 piuttosto che 740 per quale motivo? ..[CUT]
    Le 761 montano gli stessi midwoofers da 160mm delle 561 (e sta cosa male non fa...), contro 120mm delle 740.

    Citazione Originariamente scritto da sgress Visualizza messaggio
    Le nota 240 dietro vanno bene o meglio salire alle nota 250/ tesi 240/50? ..[CUT]
    Vedi prima risposta, ovvio che se decidi per Tesi non sarebbe una cattiva idea metterle anche dietro, se puoi meglio quelle più grandi.

    Citazione Originariamente scritto da sgress Visualizza messaggio
    Ho visto le specifiche e aumentano peso, sensibilitá watt-aggio e dimensione delle membrane.
    Ma all' atto pratico per il caso di un impianto ht cosa cambia?..[CUT]
    Ci guadagni in qualità generale e tenuta in potenza.

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482

    Citazione Originariamente scritto da sgress Visualizza messaggio
    Dove? Ma poi perché il pb1000 piuttosto che il klipsch r112sw?
    Direttamente dal sito SVS..........ti ho segnalato l' occasione, se preferisci il Klipsch mica me la prendo eh.....
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •