|
|
Risultati da 16 a 30 di 39
Discussione: Subwoofer ambiente 18mq
-
23-01-2018, 10:27 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
dice bene pace830....il divano (e credo altro in ambiente) vibra a causa delle risonanze di un sub insufficiente, io quando sono passato da un 15 da 6/700W e un 18 da 1400 ho avvertito molte meno vibrazioni in ambiente
col diy 1000w sono alla portata di molti di più
se è quello che hai non puoi fare di meglio, xt32 lavora molto meglioUltima modifica di Stefano129; 23-01-2018 alle 10:30
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
23-01-2018, 12:59 #17
Se si ha voglia di cimentarsi con REW e misurazioni ambientali, si spendono 30 euro per un fonometro e 100 euro di minidsp 2x4 e si può fare un ottimo lavoro di equalizzazione sul sub,ai livelli dell'antimode e xt32.
Per il discorso mille watt dipende tutto dai volumi di ascolto ai quali si vuole arrivare e dall'efficienza del trasduttore da muovere.
Inoltre in caso di equalizzazioni pesanti in presenza di picchi invasivi,come spesso avviene in casa,servono tanti watt. Un po' di corrente di riserva poi la vogliamo tenere oppure vogliamo che il finale del sub sia sempre spremuto al massimo ?!Ultima modifica di Rain; 23-01-2018 alle 13:32
-
23-01-2018, 14:21 #18
Vabbè...................... mi iscrivo anch'io al "Club 1.000 watt"
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
23-01-2018, 14:31 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
è un bel club
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
23-01-2018, 15:22 #20
la maggior parte delle volte,i 1000 watt sono di picco e non continui..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
23-01-2018, 16:01 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
logico, un film con 1000W continui su traccia LFE ti sfonda.......
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
23-01-2018, 16:12 #22
...e non è un modo di dire!
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-01-2018, 16:16 #23
pero' sarebbe interessante guardarsi l'ultimo star wars a 1000 watt continui..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
23-01-2018, 16:39 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
io avendo un sub diy ho il behringer che ha i led che si illuminano, così a memoria il primo mi pare sia 400, secondo 800, terzo 1600...la scena più lunga con almeno 1 led è quella di john wick 2 nelle gallerie o scena diga Hoover in san Andreas
se il sub è ben calibrato e adeguato all'ambiente anche se dovesse essere sempre a canna non darebbe fastidio, viceversa se è sottodimensionato o mal equalizzato anche a 1/3 del suo potenziale darebbe fastidioUltima modifica di Stefano129; 23-01-2018 alle 16:41
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
23-01-2018, 18:38 #25La mia sala Cinema: Entra
-
23-01-2018, 18:50 #26
prima di entrare nel "club dei 1000" andrebbe considerata anche la distanza d'ascolto... in una stanza di meno di 4mt (è 14mq quasi quadrata), essendo sia il divano che il sub staccati dalle rispettive pareti mi trovo a circa 2mt dal sub... ascoltare ad alto volume potrebbe essere insalubre (sulla carta un 1.000 W a 2mt supera la soglia del dolore, approx 120dB).
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-01-2018, 20:08 #27
Ci sono anche io nel club.......e ascolto parecchi film a volumi indecenti.
Per gran gioia di quella cagacazz@ di mia suocera.......
Io consiglio un bel svs sb 13 ultra........era in offerta sul sito italiano a 1600 euro, nuovo con spedizione compresa.Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
23-01-2018, 20:19 #28
Prima di costruire un impianto bisogna farsi 2 domande fondamentali secondo me : "quanti db voglio/posso avere nel punto di ascolto ? Quanto è distante ?".
Dopo aver risposto a queste 2 cose si possono iniziare a fare calcoli e scegliere componenti.
120 db puliti di basse frequenze non causano assolutamente dolore e, se si considera un minimo di correzione attiva che ti porta via watt e che il volume reference per la traccia lfe è di 115 db, arriviamo alla conclusione che i 1000 watt non sono affatto troppi,anzi ci sarebbe poco margine secondo me
Possiamo discutere sulla reale utilità e possibilità di ascoltare in casa a quei volumi ma questa è un'altra storia.Ultima modifica di Rain; 23-01-2018 alle 20:28
-
23-01-2018, 20:35 #29
-
23-01-2018, 21:22 #30
nel mio ambiente il volume massimo che ho di sopportazione,raggiunge i 110,5 di db ( misurato col fonometro ) a 2,5 metri di distanza,ho provato ad alzare ancora di un paio di db il volume ed ho raggiunto i 113 db..ma comunque sono volumi impossibili che mai ascoltero'..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd