|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: Sony 9005 Vs Lg a7v - La sfida finale
-
20-01-2018, 18:02 #16
Io non ne sarei certo non leggere tutto quello che si dice ti ripeto non ce ancora nessun canale che trasmette in full hd vero figuriamoci in 4k cmq sto Benedetto 4k e più una questione di marketing che vera utilità
Ultima modifica di cesare 82; 20-01-2018 alle 18:05
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
20-01-2018, 18:09 #17
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 61
Non stento a credere che la rai e mediaset ed altre emittenti passino al full hd in 3 lunghi anni... e che aumenteranno le piattaforme di contenuti in alta qualità portando il 2k compresso che chiamano 4k ad un reale 4k a pagamento s'intende... Hanno il capitale per farlo immagina dei contenuti di mediaset in hd e quelli di rai in 480 e viceversa perderebbero troppa audience quindi sarà tutto concomitante... (oggi non conviene a nessuno... costa troppo... forse)
Forse credo troppo nell'evoluzione ma la tendenza è questa.... se non saranno 3 saranno 5 ma ci si arriverà e ammortizzare un tv da 1000 euro in 5 anni ci può stare e anche cambiarlo non vivo nell'ottica di tenere un FULL HD OLED per 20 anni... quindi il ragionamento dell FULL HD OLED odierno ha una logica e una ragione ma non nel lungo termine.
-
21-01-2018, 09:02 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 328
Anche io ho lo stesso dilemma; ma alla fine credo che prenderò OLED full hd; prendere un 4K (che magari sarà il futuro) ma ora non sfruttarlo per niente nella mia situazione, nel senso che non ho e non mi interessa Sky vedo molto SD; ho 2 bimbi piccoli quindi il tempo per la tv è poco. Punto invece su una tecnologia nuova che da come mi sono documentato migliore di lcd anche nelle condizioni normali di utilizzo, anche se full hd ma almeno per i prossimi anni (3/5) la sfrutto a pieno.
L’unico dubbio che mi assale comprare questo Oled e utilizzarlo come un comune tv; tanto SD, Xbox One e qualche film vale la pena ? In piena luce (stanza illuminata bene) rende bene lo stesso ??
-
21-01-2018, 09:06 #19
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 46
Dal punto di vista cinematografico l OLED ha una visione migliore e angoli di visione perfetti, in una stanza con molta luce sicuramente non è il massimo indicato avendo una luminosità non molto elevata...
Se guardi molta TV il 4k deve fare un lavoro enorme sullo scalic del segnale...
-
21-01-2018, 10:08 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 328
Beh la luce di giorno c’è di sera diciamo che con i bimbi piccoli non posso stare al buio magari io guardo la tv e loro giocano. Qualche luce accesa c’è sempre
-
21-01-2018, 10:23 #21
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 61
Bhe la luminosità del lg è bassa ma non bassissima per dirti se prendi un pannello panasonic led ex 703 buon pannello ha più o meno le stesse prestazioni... Mentre in tal senso un sony 9005 è molto molto meglio.
Dipende dalle tue esigenze non so che livello di ambiente hai ma se è una sala con 4 finestre e luce del sole sparata sul tv ovvio che non si può consigliare... se è una stanza con una luce media non credo che tu possa aver problemi di giorno con i piccoli...
La sera tuttavia usufruirai delle migliori prestazioni.
Vale l'esatto contrario con il sony... insomma cadi sempre in piedi.
A parità di condizioni occhio alla distanza... se superi i 2,2, metri massimo di distanza dal tv vai di oled se ti tieni dentro ok per sony (nell'ultimo caso guadagni luminosità, sfumature di grigi e movimento... ma perdi in neri, angolo di visione )Ultima modifica di Peppes_pal; 21-01-2018 alle 15:13
-
21-01-2018, 10:29 #22
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 61
Ragazzi una domanda che ha un attinenza trasversale... ho notato che i prezzi stanno ricominciando a scendere... posso attendermi escalation in discesa in vista dei nuovi pannelli in uscita a marzo?
In altre parole attendere 20 giorni / un mesetto potrebbe riportarci ad paio di centoni di ribasso?
Ho la sensazione che qualcosa si possa risparmiare... per tutto tranne che per oled lg 4k.
che ne pensate?
-
21-01-2018, 11:08 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 328
Beh ho un open space lungo 8 metri che n 2 Finestre normali una piccola (situata sopra alla tv ma sono sotto ad un loggiato quindi la luce non entra diretta nella finestra) e in più ho anche un portoncino a vetro.
Di giorno alla fine lavoro sempre sarà sempre accesa sui cartoni 😅.
Poi di sera me la godo un po’ io.
Penso che alla fine specialmente se scende un’altro pó l’oled è ottimo per le mie necessità.
-
21-01-2018, 11:59 #24
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 61
Allora dovrebbe andar bene...
Sul calo dei prezzi credo che prima delle prossime uscite metà febbraio c.a. potrebbe esser una riduzione magari non cosi sostanziale ma il sony potrebbe arrivare alla 1100,00 o poco meno meno lg secondo me arriverà al minimo a 950,00 tondi ma non credo che scenderà tanto... a meno di offerte svuota tutto perchè ne hanno troppe in magazzino.
Per adesso trovi una buona offerta a 980 spedito e se fossi in te metterei la garanzia +3 anni per per 40 euro c.a. e puoi stare con l'ombelico di fuori e nessuno può dirti niente per 5 anni.
(ps. a meno che i bambini non te la facciano cadere - danni accidentali - necessità casco sono 70 euro annuali... ma a me non serve visto che sono zitello ahahha)Ultima modifica di Peppes_pal; 21-01-2018 alle 12:08
-
21-01-2018, 15:19 #25
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 61
Ragazzi l'audio come è nel LG Full hd?
Su rtings al 9100 (erede) danno 7.0 / 10 che un voto buono visto che la media sta sul 6 c.a...
Confermate l'ottimo audio? anche perche una sound bar sono costi aggiuntivi ma per un audio godibile mi eviterei la spesa (e avallerebbe un pensiero positivo che ho sul possibile acquisto).
La calibrazione dell'LG come l'avete fatta? c'è un sito con parametri professionali o avete seguito il pannello 9300/9100?
Sinceramente fermo che ogni pannello è diverso... una calibrazione professionale aiuta per questo LG non trovo nulla di preciso ma approssimazioni sopra riportate.
Sinceramente vorrei evitare di prendere un tv con calibrazione approssimativa quanto esistono per l' xe90 setting ottimi e da me già provati al centro commerciale e da un amico che lo ha appena comprato.Ultima modifica di Peppes_pal; 21-01-2018 alle 17:24
-
26-01-2018, 20:13 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 139
ciao a tutti volevo chiedere come mai spesso ripetete che in base alla distanza il 4k non ha senso etc..potete spiegarmi? avrò 3.30 m da muro a parete con tv...tenendo conto che seduto sul divano sono seduto un pò più avanti, credo che i miei occhi saranno a 2,90m circa dal pannello tv..pensavo ad un 49 o 55 pollici
-
27-01-2018, 16:49 #27
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 61
Ti serve un 77 pollici da quella distanza...
Il principio è semplice..., la percezione dei pixel.
Un uomo oltre una certa distanza non riesce a cogliere il dettaglio tra 4 pixel 4k e 1 pixel hd, non essendoci il rapporto 4 a 1 non ha più senso.
Il problema che il 4k è una trovata commerciale come lo fu il 3d (morto) MA probabilmente sta attecchendo di più...
Per quanto i riguarda credimi da 3 metri meglio lasciar perdere il 4k e andare di full hd almeno da 55
SalutiUltima modifica di Peppes_pal; 27-01-2018 alle 16:50
-
27-01-2018, 17:49 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 139
ok ora ho capito! si sicuramente prenderò almeno un 55..presumo però che 55 non 4k non penso ce ne siano con un buon comparto smart che mi interessa.. un 65 sarebbe anche troppo costoso però..
-
30-01-2018, 17:09 #29
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 37
Discussione molto interessante per la mia ricerca di acquisto di una tv.
La TV che acquisterò sarà vista da una distanza di circa 2,5 metri. La mia indecisione al momento era tra un 55 pollici ed un 49 pollici e mi stavo orientando verso la serie XE90 della Sony appunto.
Ma leggendo questo interessante thread mi avete incuriosito col 55EG9A7V.
La mia paranoia, che poi vedo è una paranoia comune, è il fatto che visto che anche io cambio tv una volta ogni 10 anni, non vorrei trovarmi "arretrato" tra 5 anni con contenuti in 4k che non potrei sfruttare a pieno con una tv fullhd seppure Oled.
Se riesco a sconfiggere sta paranoia, magari grazie ai vostri consigli, mi butterò sull'LG Oled altrimenti credo che andrò sulla serie XE90 Sony.
Ma da quella distanza che dicevo (2,5 metri) sfrutterei a pieno il 4K? E cosa dovrei prendere un 49 o un 55?
Grazie
-
30-01-2018, 17:28 #30
Da quella distanza ci vorrebbe un 65", per il 55 dovrebbe essere intorno ai due metri.........
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)