Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    46

    Sony 9005 Vs Lg a7v - La sfida finale


    Ciao a tutti,

    dopo un infinità di 3d letti, ricerche e recensioni in tutte le lingue possibili ho scremato ai due tv indicati

    55 Xe9005
    55 a7v

    parliamo di tue tecnologie completamente differenti, oled Vs led con ognuno con i suoi pregi e difetti.
    Ora utilizzo un tv 42 lg, penso di fascia medio bassa arrivato a quasi 10 anni di onorato servizio, non cambio tv spesso, quindi sarei propenso ad un acquisto che possa accompagnarmi per più anni.
    Distanza dalla quale verrà vista siamo sui 2.6-2.8 M, quindi il 4k sarebbe quasi inutile.
    Utilizzo principale:
    Blu Ray (normali)
    Netflix (max full hd, la mia adsl se arriva a 10mb è un miracolo)
    Dt
    ps4 pro (sessioni molto lunghe 5-6 ore)

    il mio dubbio è sulla durata di vita dell'oled, di cui non si hanno dati certi se non quelli dichiarati della casa, come chiedere all'oste se il vino è buono, mi preoccupano anche i vari problemi di immagini impresse che possono verificarsi in presenza di lunghe sessioni di gioco che possono andare a rovinare il pannello.
    Nei negozi le tv sono tutte splendide con quelle demo, ma nell'utilizzo di tutti i giorni si palesano tutte le criticità e limiti.
    Pensavo anche di aspettare la nuova collezione, ma, appena usciti con il mio limite di spesa, non comprerei comunque nulla, un cane che si morde la coda.

    Budget siamo sui 1000€

    Da unieruo è presenta il B6 a 1340, modello del 2016 non so se il gioco vale la candela.

    Si accettano tutti i tipi di consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    110
    Ho avuto il tuo stesso dubbio per parecchi giorni. Alla fine ho deciso di puntare sulla qualità. Oled è senza dubbio la tecnologia migliore. Contrasto, neri, angolo di visione.. insomma non c’è storia. Il led sony, seppur ottimo, non riuscirà a raggiungere la qualità visiva di un oled. Ti consiglio di rimanere sui pannelli oled 2017, a7v oppure b7.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da kingsalvo Visualizza messaggio
    Ho avuto il tuo stesso dubbio per parecchi giorni. Alla fine ho deciso di puntare sulla qualità. Oled è senza dubbio la tecnologia migliore. Contrasto, neri, angolo di visione.. insomma non c’è storia. Il led sony, seppur ottimo, non riuscirà a raggiungere la qualità visiva di un oled. Ti consiglio di rimanere sui pannelli oled 2017, a7v oppure b7.
    Per il mio budget purtroppo posso prendere a max a7v, mi preoccupa la durata la pannello, deve farsi almeno 8 anni...
    Se posso chiedere che TV hai te?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    110
    Ho proprio un lg 55eg9a7v
    Per la durata non ci starei a pensare.
    Nel senso che tra 8/10 la tv sarà comunque datata, la sostituirai ma per altri motivi. Dicevano la stsssa cosa del plasma. Se non erro come durata intendono al top delle prestazioni, dopodiché avrai un decadimento dell’immagine, inteso come luminosità e colore. La tv continuerà a vedersi

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    46
    Grazie, infatti io punto a farla vivere 8-10 anni, non vorrei solo avere, come si vede su internet, l immagina stampata sullo schermo dopo tot ore di vita.
    Come la reputi come TV? Amazon video è disponibile?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    110
    La tv attiva autonomamente dei cicli di pulizia ogni 4 ore ( pulizia dallo stampaggio). Ad oggi non ho notato questo fenomeno. Da questo punto di vista meglio il led, ma peggio il plasma.
    Amazon video è presente ma non lo utilizzo.
    Ho avuto per due anni un ottimo Sony full hd led, prima ancora degli ottimi plasma.
    Sono entrambe ottime tv, dipende molto da quello che cerchi. Se ti piace un’immagine più definita vai sicuramente di led, ma se ami la visione cinematografica.. questo oled è qualcosa di spettacolare.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    46
    Amo la vedere film, diciamo che è una delle mie passioni, penso allora di optare per l OLED, speriamo di non pentirmene

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    110
    Se ami i film non ci sono dubbi.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Quoto, se poi non ha nemmeno supporti 4K..............
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    61
    Sinceramente credo che ricadiamo sempre sugli stessi argomenti...:
    Oled, neri infiniti, angolo di visione... (sta cercando di migliorare sul HDR e resa cromatica)
    Led, miglior gestione cromatica e del movimento, scaler... (sta cercando di migliorare sui neri e anch'essa sul HDR al limite comunque sempre maggiore).

    La scelta in sintesi è: mi accontento di un pannello bello e buio o di un pannello con una ottima resa cromatica compreso il color volume e minor degrado nel tempo?

    Entrambi i pannelli, a parte il prezzo stanno cercando di migliorarsi cercando di ridurre i difetti da un lato mentre dall'altro si allontanano perche LG ha il brevetto sull'OLED e i concorrenti non potranno mai avere dei prezzi migliori a parità di qualità, trattasi di monopolio LG - Oled.
    O si punta sulla qualità di nicchia es. Panasonic e Sony (elettronica) per avere un margine oppure non appena LG si sarà portata ad un'elettronica migliore annienterà la concorrenza... ma che sta lavorando sul led incessantemente mettete a confronto un buon ful led con un oled (pro e contro da entrambe le parti de gustibus).

    Adesso a parte le strategie di mercato e maketing per vendere... Qualunque prodotto si sceglierà ci sarà sempre una perdita e un guadagno...

    Se sono a 2.8 mt meglio un sony ex 9005 da 65 che un lg b7 (sono obbligato a fare questa scelta... la distanza è uno dei primi elementi da tenere in considerazione),
    Ma per 1000 euro non penserei mai ad un 55 4k sarebbe inutile quindi andrei per il FULL HD OLED
    Ultima modifica di Peppes_pal; 20-01-2018 alle 16:53

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Peppes_pal Visualizza messaggio
    Sinceramente credo che ricadiamo sempre sugli stessi argomenti...:
    Oled, neri infiniti, angolo di visione... (sta cercando di migliorare sul HDR e resa cromatica)
    Led, miglior gestione cromatica e del movimento, scaler... (sta cercando di migliorare sui neri e anch'essa sul HDR al limite comunque sempre maggiore).

    La scelta in sintesi è: mi ac..........[CUT]
    Tutto corretto, purtroppo il 65 non posso proprio prenderlo e mi devo accontentare, rapporto q/p mi sembra di capire che in quella fascia siano i prodotti migliori.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    61
    Si più o meno... consiglio LG Oled come qualità e distanza ma tra qualche anno i contenuti 4k aumenteranno aumentare gli attuali sd nel 2020/2021 saranno full hd... mentre si punterà sempre più al HDR sui 4k quindi consiglio personale ok spendi meno adesso ma tra 4/5 anni potresti sentire l'esigenza di cambiare e quello che hai risparmiato adesso lo potrai investire in un pannello di 4/5 anni migliore = per definizione = indubbiamente migliore di un OLED B7 LG attuale... che sarà sempre un buon pannello ma nei limiti obsoleto.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Peppes_pal Visualizza messaggio
    Si più o meno... consiglio LG Oled come qualità e distanza ma tra qualche anno i contenuti 4k aumenteranno aumentare gli attuali sd nel 2020/2021 saranno full hd... mentre si punterà sempre più al HDR sui 4k quindi consiglio personale ok spendi meno adesso ma tra 4/5 anni potresti sentire l'esigenza di cambiare e quello che hai risparmiato adesso l..........[CUT]
    I 4k si potranno vedere anche sul full HD scalato, in caso potrei anche non comprare nulla, il cambio lo faccio per il gusto di farlo. Spendere ora 300 -400 euro per una TV sarebbe solo uno sfizio personale per dire hi il 4k.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    sono proprio curioso di vedere se tra 3 0 4 anni quanti canali ci saranno in vero 4k Non esistono ad oggi in full hd pieno percio
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    61

    Citazione Originariamente scritto da cesare 82 Visualizza messaggio
    sono proprio curioso di vedere se tra 3 0 4 anni quanti canali ci saranno in vero 4k Non esistono ad oggi in full hd pieno percio
    Cesare da fonti ufficiali per il 2021:
    i contenuti sd odierni diventeranno Full hd... (non 4k)
    mentre
    i 4k continueranno a produrre contenuti a costo concorrenziale.

    La tecnologia avanza non puoi arrestarla... prima o poi il 4k arriverà... ma ci sarà il problema dell'8k.
    In questi casi per non svenarsi e svuotare il portafoglio un uomo con reddito medio deve cercare il giusto compromesso in base alle proprie esigenze.

    Anch'io mi trovo nella stessa situazione... e sempre più tendente al lg full oled seppur non 4k ne HDR... ci perderò il potenziale 4k della ps4 pro? E' un compromesso.

    un contenuto 4k non viene letto da tv full hd... almeno leggevo!!!


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •