|
|
Risultati da 1.261 a 1.275 di 2565
Discussione: Netflix
-
16-01-2018, 08:01 #1261
Dipende dai contenuti visualizzati, molti hanno un bitrate ridicolo, nell'ultimo anno la qualità Netflix è scesa progressivamente con l'introduzione dei contenuti 4k HDR.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
16-01-2018, 08:37 #1262
Ho l'abbonamento da 14 mesi, il 4K da 6, non ho riscontrato un peggioramento ma è pur vero che non sto sempre lì a monitorare il bitrate.
Credo che tra i delusi ci siano più che altro quelli che vengono dal blu-ray, chi si è sempre arrangiato ogni mattina che si sveglia ringrazia dio di avere creatoNETFLIX!
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-01-2018, 08:47 #1263
Si Netflix è un gran servizio, soprattutto onesto, se qualche volta becco un contenuto con un bitrate scelto troppo basso da evidenziare in qualche scena degli artefatti non mi sento assolutamente e minimamente di imprecare.
C'è ne fossero aziende così in Italia.TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
16-01-2018, 09:36 #1264
Posso confermare grosse oscillazioni tra il 1080 su varie serie TV anche della stessa serie in corso, secondo me dipende da molti fattori e in primis dall'afflusso che c'è in quel server in cui siamo connessi, e ovvio che durante la sera e verso la notte ci possa essere spesso anche un mega bit di differenza...
Ho visto un film l'altro giorno dove sono rimasto abbastanza sorpreso, 1,90 mega bit a 1080P eppure guardate non sono riuscito a vedere apprezzabili differenze tra altri filmati dove il bit rate si attesti a dai 3 ai 7 mega, e parlo di un TV da 55 pollici a 3 metri di distanza, quindi l'encoder di NetFlix se non fa "miracoli" poco ci manca.
Per il momento non ho trovato ancora filmati 4K che scendano sotto i 15Mbit, vedremo.Ultima modifica di molotino; 16-01-2018 alle 09:37
-
16-01-2018, 11:25 #1265
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 246
-
16-01-2018, 11:41 #1266
-
17-01-2018, 08:54 #1267
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 246
-
17-01-2018, 09:37 #1268
Dipende dal contenuto.
Se si guardano cartoni animati con colori fluo compatti basta un bitrate basso.
Se si guarda un film tipo Batman begins su un VPR da 3 mt di base magari ci si lamenta del bluray.
Oggettivamente soggettivo.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
17-01-2018, 11:09 #1269
Ma infatti NetFlix secondo me si sposa abbastanza bene con TV forse al massimo da 65 pollici (forse), per VPR e diagonali superiori ai 100 cm di base si va solo con BD o BD 4K, Netflix risulterebbe inguardabile.
-
17-01-2018, 11:31 #1270Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
17-01-2018, 12:40 #1271
-
17-01-2018, 13:26 #1272Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
17-01-2018, 13:32 #1273
Confermo.
ZioArvi
____________
Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...
-
17-01-2018, 15:07 #1274
NBon ho mai avuto Netflix, però ho sia Amazon Video Prime e Timvision. Vi posso dire che Amazon si vede molto bene sul mio schermo da 110 pollici da cui proietto con il Jvc in firma. A volte penso di vedere un bluray. Discorso inverso per Timvision che fa veramente pena.
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
17-01-2018, 17:58 #1275
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 107
Non mandatemi al diavolo, ho letto solo parte della conversazione, non so se qualcuno ha il mio stesso problema: uso netflix da poco meno di un mese attraverso la app ufficiale sulla nvidia shield. Il segnale audio e video viene veicolato su un ampli marantz via hdmi. Quando ascolto la traccia dolby digital + la qualità è davvero scadente, soprattutto sulle voci maschili, come se la compressione fosse esagerata. Per scrupolo ho cambiato il cavo hdmi ma la situazione rimane la stessa. Il collegamento ADSL è a 11 mega stabili. Qualcuno può darmi una dritta? E' un problema comune? Aggiungo che, con la stessa configurazione, la traccia dolby digital plus di amazon prime video è perfetta.
Grazie in anticipo!Ultima modifica di Angelodj; 17-01-2018 alle 18:10