Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 56 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 827
  1. #616
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    654

    Citazione Originariamente scritto da Solsonica Visualizza messaggio
    Hai esperienza se questa cosa sulle barre succede anche con il xe9005 oppure essendo fald no si nota meno?
    mmh diciamo che con XE90 la storie è un po diversa, la barra nera ha meno blooming magari ma hai parecchio più blooming intorno a tutti gli oggetti (sempre parlando di HDR ovviamente) è vero che è fald ma è anche vero che le zone controllate non sono così tante soprattutto per un 65", quindi diciamo che una singola zona illuminata è comunque parecchio grande, ed ecco perche hai blooming, su XE93 la luce è sicuramente più controllata, come se la zone singola fosse più piccola diciamo, ma vedi da dove parte la luce quando parte molto alta. Sulla resa sull'immagine finale comunque non ho nessun dubbio, XE93 è molto molto più bella, più dettagliata e più luminosa
    TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)

  2. #617
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    654
    ah ma per chi lo possiede, ditemi una cosa, ma il Dolby Vision lo hanno poi messo davvero o hanno fatto come i vari aggiornamenti di Android che li rimandano per 45 anni?
    TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)

  3. #618
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    11
    L'aggiornamento del firmware è previsto tra fine gennaio e febbraio...lo faranno sicuramente perchè
    mi è arrivata una notifica dall'app della Sony.

  4. #619
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    654
    Citazione Originariamente scritto da nerone696 Visualizza messaggio
    L'aggiornamento del firmware è previsto tra fine gennaio e febbraio...lo faranno sicuramente perchè
    mi è arrivata una notifica dall'app della Sony.
    ottimo! Fatemi poi sapere se avviando qualcosa gia visto su Netflix in HDR10 si nota la differenza con Dolby Vision o se a occhio non si nota nulla
    TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)

  5. #620
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da shinkaz Visualizza messaggio
    Ci sto dietro da 2 settimane, e quando mi sono deciso a prenderla, dalla settimana scorsa la 9305 non l'ho più beccata ne online ne live...
    Questo we riprovo in altri MW e vediamo se è cambiato qualcosa...
    Ora è disponibile on line su MW a 1899. Sono riuscito a prenderlo, consegna settimana prossima!
    TV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+

  6. #621
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da lizardz Visualizza messaggio
    Ora è disponibile on line su MW a 1899. Sono riuscito a prenderlo, consegna settimana prossima!
    Ordinata anch'io

  7. #622
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Cosa curiosa, mi è capitato sia su questa TV che sulla A1 che l'app integrata di Netflix si bloccasse mentre mandavo avanti veloce qualcosa, lasciando le TV completamente ferme e dovendo fare uno stacco del cavo di corrente perchè più nulla rispondeva, avendolo trovato su entrambe deduco sia proprio l'app fatta un pò così, oppure è il sistema operativo che ha avuto uno stallo totale, anche se propendo più per la prima ipotesi, è successo ad altri?
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  8. #623
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da lizardz Visualizza messaggio
    Ora è disponibile on line su MW a 1899. Sono riuscito a prenderlo, consegna settimana prossima!
    presa al volo

  9. #624
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    654
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Cosa curiosa, mi è capitato sia su questa TV che sulla A1 che l'app integrata di Netflix si bloccasse mentre mandavo avanti veloce qualcosa, lasciando le TV completamente ferme e dovendo fare uno stacco del cavo di corrente perchè più nulla rispondeva, avendolo trovato su entrambe deduco sia proprio l'app fatta un pò così, oppure è il sistema opera..........[CUT]
    Tranquillo....this is Android tv xD! L’unico hw dove l’ho visto girare decentemente è Nvidia shield, con questo Os ci vuole pazienza =\
    TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)

  10. #625
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da Saga Visualizza messaggio
    Tranquillo....this is Android tv xD! L’unico hw dove l’ho visto girare decentemente è Nvidia shield, con questo Os ci vuole pazienza =\
    eviterò di mandare avanti la riproduzione... odio dover staccare l'alimentazione così di colpo

  11. #626
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    96
    Volevo sapere se 55XE9305 è certificato tvsat, sarei interessata all'acquisto ma il tvsat è essenziale, qualche possessore mi può aiutare.

  12. #627
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    337
    Nel frattempo che si aspetta la consegna della TV, avete già visto dove trovare i migliori settaggi per le diverse sorgenti? A me la consegneranno tra il 18 e il 23 gennaio, per chi l'ha presa da MW, che consegne hanno dato?
    TV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+

  13. #628
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da lizardz Visualizza messaggio
    Nel frattempo che si aspetta la consegna della TV, avete già visto dove trovare i migliori settaggi per le diverse sorgenti? A me la consegneranno tra il 18 e il 23 gennaio, per chi l'ha presa da MW, che consegne hanno dato?
    stavo iniziando a guardare un po in giro...

    @Bane potrebbe aiutarci!!
    Ultima modifica di shinkaz; 12-01-2018 alle 16:32

  14. #629
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Se posso volentieri, premetto che essendo una TV usata in camera da letto non verrà spremuta con ogni tipo di sorgente, diciamo che le sorgenti che attualmente ho collegato sono una PS4 (non Pro) ed un lettore Blu Ray.
    In questi giorni ho tenuto attivo il sensore luce ambientale ma ieri l'ho disabilitato ed ho iniziato ad eseguire qualche setting per la visione dei Blu Ray, giuste o sbagliate resta sempre un setting personale e senza calibrazione:

    Immagine: Cinema Pro
    Immagine automatica: Off
    Sensore luce: Off
    Luminosità: 6 (con il sensore luce attivo la tenevo a 26) consiglio di partire da zero e salire di uno così da trovare il livello di luminosità più consono per voi, io consiglio di non andare oltre 8 max 10
    Contrasto: 88
    Gamma: -2
    Livello nero: io lo tengo a 48 ma molti si trovano bene anche a 50 di default
    Ci sono due opzioni per nero e contrasto che mi sfuggono i nomi comunque io le tengo entrambe su Off
    Local Dimming: Medio
    X Dynamic Range: Off
    Colore: 52
    Tonalità: 0
    Temperatura colore: Neutro (io la tengo così perchè non mi piace avere un bianco caldo, comunque molti settano su Esperto1)
    Impostazioni avanzate colore:
    Gain Rosso: -2
    Gain Verde: -3
    Gain Blu: -5
    Il Bias non l'ho toccato
    Colore vivido (o una cosa simile): Off
    Nitidezza: 54
    Reality Creation: Off
    Risoluzione: 20 (io l'ho impostata settando il parametro precedente su manuale ed in seguito l'ho disabilitato)
    Mastered in 4K: Si
    Le due opzioni per il rumore entrambe su Off
    Motion Flow: Off (ad alcuni piace True Cinema, io tendo a non sporcare l'immagine con elaborazioni di questo tipo)
    Modalità Film: Off
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  15. #630
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    63

    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Se posso volentieri, premetto che essendo una TV usata in camera da letto non verrà spremuta con ogni tipo di sorgente, diciamo che le sorgenti che attualmente ho collegato sono una PS4 (non Pro) ed un lettore Blu Ray.
    In questi giorni ho tenuto attivo il sensore luce ambientale ma ieri l'ho disabilitato ed ho iniziato ad eseguire qualche setting p..........[CUT]
    Questo è per il BR? e per PS4? Va bene anche per SKY?

    PS: Gentilissimo...

    PSS: una staffa decente e non costosa per appendere la TV a parete?
    Grazie ancora.


Pagina 42 di 56 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •