Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: CES: LG OLED TV 2018

  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...018_12922.html

    La nuova gamma del fornitore globale di pannelli OLED introduce il supporto 4K HFR 120 Hz, nuovi processori Alpha 9/Alpha 7, LUT 3D con dati superiori di oltre sette volte, tone mapping dinamico 4K Cinema HDR, piattaforma webOS 4.0 con interfaccia A.I. ThinQ e controllo vocale Google Home e audio Dolby Atmos gestibile anche da sistemi audio esterni

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    La quantità di luce emessa, invece, è uguale alla serie dello scorso anno?
    In che senso l'UHD HFR non è attivabile mediante segnale HDMI, a causa dell'assenza della 2.1? Lo interpreta solo con canali TV via streaming?
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Prima una moltitudine di formati hdr, adesso varie varianti di hfr (arriverà anche l'8k/120p). Come avvenuto per il bluray 3d anche il 4k/120p e l'8k/120p potrebbero essere aggiunti 'al volo' allo standard ultra hd, generando un po' di confusione...

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Grossa delusione sul fronte pannelli. Stando a quanto dichiarato (o meglio, non dichiarato) sembrano gli stessi dell'anno scorso. Speriamo che abbiano almeno lavorato per migliorare uniformità e abbassare i prezzi....

    Per quanto riguarda questo hfr....fino ad oggi i film (salvo rare eccezioni) sono stati tutti a 24/25 fps. Adesso, tutto di un botto, sembra che senza i 120 fps si possa morire! L'attuale hdmi 2.0 supporta segnali 4k fino a 60 fps, per me è già un bel viaggiare sia per quanto riguarda i film che per l'ambito videoludico. Tra l'altro sono curioso di vedere quanti film alzeranno il framerate sopra il limite "canonico" nel prossimo futuro.....

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Credo che nella descrizione delle novità nella Linea Oled Lg 2018 manchi la partnership con Potrait Displays per la Calibrazione Automatica con Calman. LG è il primo produttore a consentire a CalMAN l'accesso diretto alle tabelle 1D e 3D interne del tv.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    La quantità di luce emessa, invece, è uguale alla serie dello scorso anno?
    In che senso l'UHD HFR non è attivabile mediante segnale HDMI, a causa dell'assenza della 2.1? Lo interpreta solo con canali TV via streaming?
    Sembra anche da sorgenti USB
    Per il discorso HDMI la risposta è sì, come scritto anche nell'articolo...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576
    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69 Visualizza messaggio
    Credo che nella descrizione delle novità nella Linea Oled Lg 2018 manchi la partnership con Potrait Displays per la Calibrazione Automatica con Calman. LG è il primo produttore a consentire a CalMAN l'accesso diretto alle tabelle 1D e 3D interne del tv.
    Verrà riportato in una notizia a parte

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da g_andrini Visualizza messaggio
    Prima una moltitudine di formati hdr, adesso varie varianti di hfr (arriverà anche l'8k/120p). Come avvenuto per il bluray 3d anche il 4k/120p e l'8k/120p potrebbero essere aggiunti 'al volo' allo standard ultra hd, generando un po' di confusione...
    Però l'HFR (girato in 3D a 120FPS) ormai è una realtà sospinta da registi di alto livello, come Ang Lee
    https://wikivisually.com/wiki/Billy_Lynn%27s_Long_Halftime_Walk_(film)

    seppure poi proposto in UHD a "solo" 60 FPS
    https://afdigitale.it/billy-lynn-un-...roe-uhd-60fps/
    Ultima modifica di adslinkato; 09-01-2018 alle 15:18
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #9
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576
    Dimenticavo: la luminosità e l'estensione cromatica degli OLED 2018 non sono stati specificati da nessun produttore (o quantomeno finora non ne ho trovato traccia), quando invece un anno fa era stato annunciato che i pannelli 2018 avrebbero avuto un picco a 1000 NIT grazie alla struttura triplo strato

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da Riccardo Riondino Visualizza messaggio
    Dimenticavo: la luminosità e l'estensione cromatica degli OLED 2018 non sono stati specificati da nessun produttore (o quantomeno finora non ne ho trovato traccia), quando invece un anno fa era stato annunciato che i pannelli 2018 avrebbero avuto un picco a 1000 NIT grazie alla struttura triplo strato
    E' proprio questo silenzio "assordante" che lascia perplessi. Soprattutto considerando che già i pannelli 2017 erano stati reputati un piccolo upgrade della linea 2016...d'altronde i nodi vengono al pettine, lg è monopolista nel mercato dei pannelli oled di grande polliciaggio e può fare quel che le pare, non esiste un concorrente che le faccia guerra sull'innovazione dei prodotti.
    Ultima modifica di Lanfi; 09-01-2018 alle 16:07

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da Riccardo Riondino Visualizza messaggio
    Dimenticavo: la luminosità e l'estensione cromatica degli OLED 2018 non sono stati specificati da nessun produttore (o quantomeno finora non ne ho trovato traccia), quando invece un anno fa era stato annunciato che i pannelli 2018 avrebbero avuto un picco a 1000 NIT grazie alla struttura triplo strato

    Ecco. Appunto. A quello mi riferivo...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Per quest'anno nessun incremento di nits per l'HDR. Ma la 3DLUT tramite CALMAN è una novità strepitosa!

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Per quest'anno nessun incremento di nits per l'HDR. Ma la 3DLUT tramite CALMAN è una novità strepitosa!
    Ti fa piacere farmi capire meglio cosa significa tecnicamente ?
    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da sest Visualizza messaggio
    Ti fa piacere farmi capire meglio cosa significa tecnicamente ?
    Leggi la Notizia :
    http://www.avmagazine.it/news/televi...18-_12925.html
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    Grazie !!!
    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •