|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: UN FINTO ESPERTO CHIEDE AIUTO
-
02-01-2018, 18:17 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 11
UN FINTO ESPERTO CHIEDE AIUTO
Salve a tutti,
vi starete chiedendo cosa centra questo titolo...sono il proprietario di una azienda di servizi per lo spettacolo, noleggiamo ed allestiamo attrezzature audio, luci e video per qualsiasi tipo di evento, sono piuttosto formato in materia audio ma non in materia Home Theatre. Abbiamo recentemente cambiato magazzino e nel mio nuovo ufficio sto cercando di sostituire due casse attive prese al piano di sotto con un impiantino adeguato.
La stanza in questione è di circa 2222m di profondità e 322233m di larghezza, la mia scrivania è posta a fondo sala e nella parete difronte due schermi 65" che utilizziamo per vari utilizzi lavorativi ma anche per musica, film e concerti (in DVD non dal vivo).
Ho letto molte discussioni ma ho preferito esporvi la mia attuale situazione per capire davvero quale è la mia situazione.
Ho visto sistemi completi ad esempio Yamaha YHT-4940 o i vari sistemi ONKYO sia 5.1 che 7.1 che non mi dispiacciono affatto, sia per la semplicità sia per il loro prezzo.
Diciamo che le mie giornate in ufficio sono sempre allietate da una musica di sottofondo che vorrei rendere più avvolgente possibile, la visione di video e film è di sicuro meno frequente ma comunque presente.
I sistemi Surround sicuramente sono pensati tenendo conto di un preciso punto di riferimento da dove lo spettatore ascolterà il contenuto, nel mio caso diciamo che i punti potrebbero essere almeno due, il primo sicuramente è la mia scrivania a fondo sala, il secondo potrebbe essere quello per la visione di video e film un po più avanti, quasi a centro sala.
Credete sia meglio un sistema 7.1 o 5.1? Posso continuare a vedere sistemi come quelli citati prima o le loro prestazioni non sono adatte al mio utilizzo?? Il mio budget è sui 1500€ cosa mi consigliate di vedere??
Grazie mille e buona serata a tutti.
PS: BUON ANNO A TUTTI
-
02-01-2018, 19:02 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Spero che le misure della stanza non siano quelle da sonorizzare....
2km x 322km??????
Sinceramente non capisco nemmeno la disposizione degli schermi. Meglio se riesci ad allegare una piantina.
Per il posizionamento ci sono regole da seguire: LINK sito Dolby
Se quei sistemi siano adatti o meno dipende dalla stanza. Ma essendo abituato a certi tipi di attrezzature potresti rimanere deluso.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
02-01-2018, 19:18 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 11
AHAHAHAHAHAHAH, scusate avevo messo dei numeri a caso in attesa delle misure che poi ho dimenticato di inserire la stanza è circa 5 metri di larghezza e quasi 6 di profondità.
Vista in pianta io sono al metro 0 e i due schemi affiancati sulla parete a 6 metri dalla mia scrivania.
-
03-01-2018, 12:20 #4
Non so se una soluzione tipo questa possa fare al caso tuo.
Sicuramente quella illustrata di Genelec non rientra nel tuo budget potresti verificare se percorribile con diffusori pro amplificati che normalmente tratti ... se ho capito bene, ti servirebbe trovare un pre AV usato.
Spero di essere stato d'aiuto.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 03-01-2018 alle 12:23
-
03-01-2018, 16:46 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 11
Ho trovato un amico che ha in vendita un NAD T-163, potrei prendere questo pre e collegarci dei diffusori del "mio campo", che ne dite può andare??
A presto Michele.
-
03-01-2018, 19:27 #6
Nel 2004 doveva essere un bel giocattolo, oggi tornerebbe utile per un impiego tecnologicamente minimalista anche se di qualità
Traduco: manca la parte digitale video (HDMI) e quella digitale audio è ancorata al vecchio sistema SPDIF (ottico o coassiale) mentre ora anche quella viaggia nei cavi HDMI.
Come formati digitali è ovviamente fermo all'epoca, quindi solo 5.1 dolby digital e DTS - ma attenzione formati nuovi non vuol dire solo 11 canali e diffusori sul soffitto ecc, ma anche audio HD (esempio DTS HD) come pure dolby digital plus che è 5.1 e tutto questo con quel NAD non sarebbe compatibile.
Quanto ad usare finali professionali con un preamplificatore per HT ne ho letto su questo forum ma non ne so di più.
Se i finali li hai gratis (o giù di lì) sembra una buona idea.Ultima modifica di pace830sky; 03-01-2018 alle 19:29
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-01-2018, 20:47 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 11
Ho deciso di portare avanti la soluzione NAD T-163 con dei diffusori che ho già in magazzino. Vi aggiorno appena ho un riscontro.
-
04-01-2018, 19:17 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 11
Quali problemi potrei avere con il NAD T-163?? Mi hanno confermato che è aggiornato all'ultima versione esistente (non so a quando risale) potrei avere problemi con delle codifiche particolari o ormai comuni a tutti i film in commercio??
La problematica in cosa consisterebbe?? Una non perfetta riuscita sonora rispetto ad un pre più moderno o proprio il non funzionamento della parte audio dei film in questione?
Ho dei piccoli diffusori (del mio campo) di ottima qualità con potenza di circa un centinaio di Watt che vorrei utilizzare con i loro relativi ampli, potrei avere altri problemi??
-
05-01-2018, 05:50 #9
Aggiungo ora che il Tv deve avere almeno un ingresso video analogico (facilmente c'é) per vedere i menù "on screen" del NAD mentre il video delle sorgenti andrebbe connesso direttamente al TV. Sempre le sorgenti (lettore bd o altro) devono prevedere uscita SPDIF (ottica o coassiale) per connettersi al NAD.
Tieni presente che un sintoamplificatore attuale con uscite pre-out (volendo mantenere la impostazione attuale, con l'uso di finali esterni) sarebbe comunque un prodotto di fascia medio-alta mentre prodotti più economici obbligano all'uso degli amplificatori interni, con potenze "da appartamento" (una cosa di cui non hai parlato sono le dimensioni del locale).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-01-2018, 21:29 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 11
Sto ultimando il mio sistema 7.1 con dei diffusori che avevo in magazzino corredati di loro finali, il tutto comandato dal NAD T-163.
Sto cercando un lettore Blu-Ray Disc per film e semplici CD musicali, da quello che ho capito devo cercare un lettore con uscita Ottica per andare al NAD e per il video vado poi direttamente al TV senza passare per il NAD (che ha solamente ingressi e uscite analogiche), devo cambiare qualche impostazione per far si che l'audio vada nel NAD e il video direttamente al TV o meno??
Ho bisogno di un lettore particolare o posso andare se un prodotto qualsiasi?
Ho visto il Sony UHP-H1, che ne dite? Ho letto anche di utilizzatori di XBOX come lettore, parliamo di cose completamente differenti immagino, in 25 anni non ho mai avuto (per scelta) una playstation o xbox se non ci sono grandi differenze rispetto ad un classico lettore Blu-Ray potrei andare su un prodotto del genere per farmi magari una partita in relax con i miei collaboratori?
Quale prodotto mi consigliate?
A presto e buona serata.Ultima modifica di Stageservice; 23-01-2018 alle 22:13
-
24-01-2018, 05:33 #11
Per la scelta di un blu ray ti conviene aprire un post specifico nel sotto forum (dopo avere preso visione che non sia un tema duplicato) non solo per il regolamento ma per avere più rispondenti e tra questi magari chi ha comprato un lettore blu ray da poco. Idem per la impostazione della uscita ottica (ammesso che ci sia qualcosa da impostare). Rileggendo il primo post vedo che gli schermi sono due, credo ci siano modelli (di fascia alta) con due uscite, questo aspetto andrebbe approfondito. Naturalmente se i pannelli sono 4k il lettore dovrà essere adeguato.
So che molti usano la play station, anche per lo streaming (ma anche i lettori blu ray possono avere lo streaming), da "esterno" credo che sia una opzione praticabile. Della xbox come lettore BR non sono a conoscenza non mi sono capitate discussioni in cui se ne parlasse, e questo mi sembra sintomatico.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-05-2020, 10:56 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 11
Ciao a tutti, ho una richiesta ed ho pensato di sfruttare questo post già aperto tempo fa piuttosto che aprirne un altro.
Vi riepilogo la mia breve e triste situazione, ho un impianto 7.1 in ufficio composto da 7 diffusori non da Home Theater ma per istallazioni differenti (comunque diffusori passivi da amplificare) il tutto è processato da un NAD T 163 fino a pochi giorni fa ho avuto due amplificatori da 200W x 4ch che però ho dovuto togliere per necessità diverse e soprattutto per la loro rumorosità a lovello di ventole e altri componenti.
Mi consigliereste un amplificatore di fascia media che riesce a gestire i 7 canali ed anche il sub?
La serie NAD potrebbe essere completata con il NAD T977 che però a parte essere molto costoso e raro da trovare gestisce 7 ch quindi mi rimarrebbe il canale del sub fuori.
Che prodotto potrei cercare secondo voi??
A presto, Michele.
-
03-05-2020, 12:35 #13
Intendi dire che il sub è passivo? Gli amplificatori per HT hanno tutti un numero di canali dispari.
Presumo che prima avessi dei finali pro, credo che dovresti restare in quell' ambito con modelli senza ventola, un classico è il behringer a500, anche prendendone 4 nuovi stai sotto i 1000 euro, oppure puoi prenderne uno solo per il sub.
Credo comunque che avresti fatto meglio ad aprire una discussione nuova avresti avuto più visibilità.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)