Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 119 di 345 PrimaPrima ... 1969109115116117118119120121122123129169219 ... UltimaUltima
Risultati da 1.771 a 1.785 di 5170
  1. #1771
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244

    ho acquistato il lettore ub700 . nelle impostazioni ho uscita 4:4:4 e 4:2:0 . qualche suggerimento su come impostarlo?visto che il pannello e' a 10 bit va bene settarlo 4:4:4? grazie!!!!
    Ultima modifica di pecile; 28-12-2017 alle 08:04
    Oled:Panasonic tx-55ez950 Ampli.: Onkyo tx sr-605 Bdplayer: Panasonic dmp-ub700
    Ddt:Humax ddt-4000 DvdRec.:Toshiba RD-XV48DT Sat.:Azbox hd premium + Hdd 1tb Tlc.:Logitech Harmony One

  2. #1772
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    17
    Buongiorno,

    qualcuno è riuscito ad installare Plex?

    Non vorrei comprare una apple tv 4k solo per questo...

  3. #1773
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da pecile Visualizza messaggio
    ho acquistato il lettore ub700 . nelle impostazioni ho uscita 4:4:4 e 4:2:0 . qualche suggerimento su come impostarlo?visto che il pannello e' a 10 bit va bene settarlo 4:4:4? grazie!!!!
    Lo spazio colore andrebbe impostato in modo tale che il chroma upsampling venga effettuato dalla periferica che lo esegue nel modo migliore, nel tuo caso dovrebbe essere abbastanza indifferente. Se non vuoi fare test appositi metti YCbCr 4:4:4.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #1774
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Oppure lasciare "auto" nella impostazione del lettore? Potrebbe essere corretto?

  5. #1775
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    Scusate, ma in effetti YouTube interno commuta in HDR. È la AppleTV che non commuta, ma questo deriva dal fatto che il codice utilizzato da YouTube non è supportato da Apple (che ha scelto H.265).

    Chiedo scusa per aver dato un'informazione errata.
    Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)

  6. #1776
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    30
    Buongiorno ragazzi, una domanda. Dopo un mesetto e mezzo di utilizzo del TV ho settato le impostazioni che vengono consigliate in prima pagina. Ho cambiato la gamma da BT20.20 a 2.3, qualcuno mi spiega le differenze? Leggendo velocemente su Google mi pare di aver capito che la gamma BT20.20 sia più completa...

  7. #1777
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Lo spazio colore andrebbe impostato in modo tale che il chroma upsampling venga effettuato dalla periferica che lo esegue nel modo migliore, nel tuo caso dovrebbe essere abbastanza indifferente. Se non vuoi fare test appositi metti YCbCr 4:4:4.
    Citazione Originariamente scritto da lele853 Visualizza messaggio
    Oppure lasciare "auto" nella impostazione del lettore? Potrebbe essere corretto?
    ok grazie. nelle impostazione non ho la voce auto ma queste due voci oppure mettere off !!!!!!!

    ho provato anche da me per quanto riguarda la commutazione in hdr da youtube. sul lettore il video peru' 8k hdr non me lo commuta mentre se scelgo l'app della tv me lo commuta in automatico!!!!
    Ultima modifica di pecile; 29-12-2017 alle 08:22
    Oled:Panasonic tx-55ez950 Ampli.: Onkyo tx sr-605 Bdplayer: Panasonic dmp-ub700
    Ddt:Humax ddt-4000 DvdRec.:Toshiba RD-XV48DT Sat.:Azbox hd premium + Hdd 1tb Tlc.:Logitech Harmony One

  8. #1778
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Marokondo Visualizza messaggio
    ... Ho cambiato la gamma da BT20.20 a 2.3, qualcuno mi spiega le differenze? Leggendo velocemente su Google mi pare di aver capito che la gamma BT20.20 sia più completa...
    "IL Gamma" , la gamma non esiste come non esiste il gamma BT.2020, pertanto non potevi cambiarlo a 2.3, sono 2 cose diverse, per BT.2020 si intende lo spazio colore UHD (o Colour Gamut UHD, per il FHD è il REC.709), ti confondi con il Gamma BT.1886 che in un OLED teoricamente equivale ad un valore 2.4 (Gamma 2.4 è un valore raccomandato per visioni al buio), il valore 2.3 su EZ rappresenta una valore corretto di gamma per visioni al buio preservando i dettagli in uscita dal nero (near-black).
    Ultima modifica di f_carone; 29-12-2017 alle 10:05
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #1779
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    "IL Gamma" , la gamma non esiste come non esiste il gamma BT.2020, pertanto non potevi cambiarlo a 2.3, sono 2 cose diverse, per BT.2020 si intende lo spazio colore UHD (o Colour Gamut UHD, per il FHD è il REC.709), ti confondi con il Gamma BT.1886 che in un OLED teoricamente equivale ad un valore 2.4 (Gamma 2.4 è un valore raccomandato..........[CUT]
    Ti ringrazio per la risposta! Ieri quando ho deciso di utilizzare le impostazioni suggerite in prima pagina mi sono trovato a cambiare da BT.2020 a 2.3 (forse stavo visualizzando un contenuto particolare?), per questo mi sono posto la domanda... ho notato che il tv setta in automatico in base alla tipologia di contenuto visualizzato a schermo. Mantenere quindi il gamma 2.3 nella modalità Professionale2 è giusto per me che utilizzo il TV solo in ambiente oscurato?

  10. #1780
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Con gamma 2.3 l'ideale è la visione in ambiente oscurato o parzialmente oscurato, non dispiace anche per ambiente moderatamente illuminato, per visione diurna è preferibile la Professionale1 con gamma 2.2, parliamo sempre di contenuti SDR, per l'HDR interviene il PQ in automatico.
    Ultima modifica di f_carone; 29-12-2017 alle 10:26
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #1781
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Con gamma 2.3 l'ideale è la visione in ambiente oscurato o parzialmente oscurato, non dispiace anche per ambiente moderatamente illuminato, per visione diurna è preferibile la Professionale1 con gamma 2.2, parliamo sempre di contenuti SDR, per l'HDR interviene il PQ in automatico.
    Si ho notato, ogni volta parte un contenuto in HDR passa in automatico al PQ. Il quale poi attiva il BT.2020 o sbaglio? Grazie!

  12. #1782
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Si, come spazio colore .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #1783
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da McKry Visualizza messaggio
    Segnalo un problema con la riproduzione di mkv 4k: il media player integrato lo può riprodurre ma lo trasforma sempre in 16:9, anche se è in formato diverso. Il tasto della correzione dell'aspetto non può essere utilizzato.
    Per i file FHD invece, non ci sono problemi e vengono riprodotti con le corrette proporzioni (bande nere sopra e sotto).

    Ho p..........[CUT]
    Aggiorno autoquotandomi.
    Ho capito che il problema era dovuto al media server DLNA, che probabilmente non gestisce in maniera corretta i 4k.
    Se si utilizza il player interno al televisore con una chiave usb, i file mantengono le corrette proporzioni.

    Peccato solo l'hdmi (ARC) non faccia il pass through di dts. Ma questo già si sapeva.

  14. #1784
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    158
    Si la cosa del dts é un vero peccato...l’unica speranza é che magari vedendo le vendite e la delusione per questa cosa,facciano un aggiornamento

  15. #1785
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244

    Sto guardando qualche film in 4k veramente pazzesco!!!una cosa riguardo all’intelligent frame creation : la tenete al minimo oppure su off?
    Oled:Panasonic tx-55ez950 Ampli.: Onkyo tx sr-605 Bdplayer: Panasonic dmp-ub700
    Ddt:Humax ddt-4000 DvdRec.:Toshiba RD-XV48DT Sat.:Azbox hd premium + Hdd 1tb Tlc.:Logitech Harmony One


Pagina 119 di 345 PrimaPrima ... 1969109115116117118119120121122123129169219 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •