Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 22 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 329
  1. #166
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Mi piacerebbe molto sapere dall'unico possessore presente sul forum Damerin0 se ha notato che, come per l'X11000 BenQ, sul movimento c’è qualcosa che non va, magari proprio per la questione scoperta da Nicola D’Agostino nella discussione dell’X12000:

    Citazione Originariamente scritto da N. D'Agostino Visualizza messaggio
    La maggiore scattosità dei 4K vobulati Texas con segnali 24P è dovuta ad un bug sul firmware del controller. Da Agosto è stata rilasciata una nuova versione che supera il problema. La questione è quella di sempre chi aggiornerà i vecchi prodotti e chi nei nuovi prodotti ha inserito questo nuovo firmware per il controller?
    Si spera che Benq renda disponibile nel nuovo firmware generaale anche questa nuova funzione prevista sul controller ovverosia la gestione in 2:2 dei segnali 24P .
    A Roma, da Garman, l'X11000 nei movimenti veloci mostrava di avere evidenti problemi. Movimenti veloci che invece sono sempre stati un punto forte dei DLP!
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #167
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da fritz68 Visualizza messaggio
    Tu l'htpc hai come base windows o altro ?
    Win10. Forse però è il caso di aprire un thread specifico nella sezione htpc; qui stiamo andando OT
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  3. #168
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Mi piacerebbe molto sapere dall'unico possessore presente sul forum Damerin0 se ha notato che, come per l'X11000 BenQ, sul movimento c’è qualcosa che non va, magari proprio per la questione scoperta da Nicola D’Agostino nella discussione dell’X12000:



    A Roma, da Garman, l'X11000 nei movimenti veloci mostrava di avere evidenti pr..........[CUT]
    guarda forse c'è una scattosita' quando magari c'è una panoramica di un immagine statica, ma penso sia un problema dei 24p no? penso che nulla sia definibile "fluido"... trovo più fastidioso il fatto che con l'iride dinamico attivo c'è troppo ritardo da un immagine chiara ad una scura prima che si assesti..

  4. #169
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Non lo lasci fisso?

  5. #170
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Visto su Proiettore24 sui 3500€ molto interessante visto che accetta HDR

  6. #171
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Citazione Originariamente scritto da Gildo Visualizza messaggio
    Visto su Proiettore24 sui 3500€ molto interessante visto che accetta HDR
    secondo me non te ne penti dell'acquisto..

  7. #172
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Il tappo copriobbiettivo c'è? Bisogna fare attenzione a toglierlo / inserirlo che sposta il fuoco?

  8. #173
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Citazione Originariamente scritto da Gildo Visualizza messaggio
    Il tappo copriobbiettivo c'è? Bisogna fare attenzione a toglierlo / inserirlo che sposta il fuoco?
    si c'è ma io non lo metto mai..dovrei ogni volta sistemare il.fuoco..

  9. #174
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    ciao a tutti , che sonda mi consigliate per questo acer? vorrei tanto calibrarlo..

  10. #175
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    I1 Display Pro (Eodis3) possibilmente OEM certificata 2000nits in modo da calibrare anche TV. Profilazione per proiettori DLP. Ottima sulle basse luci. Serve anche il disco test per luminosità e contrasto. Come software HFCR.
    Ultima modifica di Gildo; 28-12-2017 alle 12:21

  11. #176
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Citazione Originariamente scritto da Gildo Visualizza messaggio
    I1 Display Pro (Eodis3) possibilmente OEM certificata 2000nits in modo da calibrare anche TV. Profilazione per proiettori DLP. Ottima sulle basse luci. Serve anche il disco test per luminosità e contrasto. Come software HFCR.
    è complicata da usare? sono completamente alle prime armi con queste sonde..e il prezzo è elevato?

  12. #177
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    cerca nel forum nella sezione dedicata, ci sono diverse discussioni che spiegano come utilizzare una sonda (la tua o altre) col SW HCFR. per cortesia non inquiniamo questa discussione.

  13. #178
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    17
    allora damerin0 come va sto dlp?l
    l"ottica visto che è quella del benq e' veramente sbalorditiva?
    come neri come siamo messi?
    la fluidita'?
    La resa in hdr?

    Hai visto l'optoma uhz65 per un paragone?

  14. #179
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Citazione Originariamente scritto da emilio94 Visualizza messaggio
    allora damerin0 come va sto dlp?l
    l"ottica visto che è quella del benq e' veramente sbalorditiva?
    come neri come siamo messi?
    la fluidita'?
    La resa in hdr?

    Hai visto l'optoma uhz65 per un paragone?
    Guarda, ieri ho visto transformers l'ultimo cavaliere, mascella a terra dall'inizio alla fine, in alcuni punti la nitidezza e il dettaglio è impressionante, come pure i colori, io ho uno schermo di 255cm di base, e devo dire che l'hdr fa il suo sporco lavoro! non riuscire i più a guardare un film senza. i neri sono sicuramente migliori del mio vecchio benq w1070, ma non neri come un JVC, ma questo si sa, come fluidità non c'è nessun motion plus ecc, ma io devo dire, che non noto questi problemi dell'assenza, forse solo in alcune schermate, ma molto raramente.Purtroppo non ho visto l'optoma, ma parlando con Gregory, il recensore francese, mi ha detto che come ottica e dettaglio l'acer e il benq restano imbattuti anche dal laser optoma..

  15. #180
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    L’ottica del tuo è semplicemente straordinaria.
    Per quanto mi riguarda l’unico difetto che posso imputare (al BenQ, ma il tuo è il clone migliorato con l’HDR) è il movimento...
    Speriamo in un aggiornamento firmware che comprenda la correzione studiata da TI per il bug presente...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Pagina 12 di 22 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •