Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 118 di 345 PrimaPrima ... 1868108114115116117118119120121122128168218 ... UltimaUltima
Risultati da 1.756 a 1.770 di 5170
  1. #1756
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Citazione Originariamente scritto da lizardz Visualizza messaggio
    ... Chiedo ad altri possessori se hanno riscontrato problemi con il menù OSD di sintoamplificatori collegati in HDMI al Panasonic. Io posso visualizzarlo solo se imposto l'HDMI della sorgente a 1080p. Se la imposto a 4k non si visualizza ...[CUT]
    hai impostato l'Ampli in "4K/60 Hz full-rate pass-through"? Potrebbe essere un limite dell'ampli oppure cambia cavo HDMI con uno certificato premium.
    Ultima modifica di f_carone; 27-12-2017 alle 09:10
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #1757
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Lizard, come ti ho scritto in privato anch’io ho ordinato il 65 pollici da Trony.
    Leggendo della tua brutta esperienza devo dire che sono preoccupato, sapendo che ho già reso un 55 pollici per lo stesso problema (Vertical Banding)
    Quest’anno è veramente un casino. Mi sembra che sotto questo punto di vista la quatità dei panelli sia inferiore a quella dell’anno scorso.
    Mi spiace veramente perché questo tv a parte questo problema è un tv definitivo per l’SDR (almeno per me).
    Ultima modifica di salamandre40; 27-12-2017 alle 10:08

  3. #1758
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da Lucio_74 Visualizza messaggio
    Ma è normale che quando passo tra Sky e le varie App (Amazon Video; Infinity) queste ultime ogni volta si riavviano ?

    Mi spiego meglio.. se sto vedendo un film su Amazon, lo metto in pausa, poi attraverso il telecomando (tasto HOME) passo su Sky. Se ripasso su Amazon Video (ma vale lo stesso con Infinity) la App si riavvia dal menu principale quindi "perdo" il film che stavo vedendo e devo non solo andarlo a cercare di nuovo ma anche ricominciarlo a vedere da capo..

    Con il mio vecchio Oled LG (ma anche con il mio attuale secondo tv Samsung) questo non succede.. potevo tranquillamente switchare tra le varie App e ritornare esattamente dove avevo lasciato...
    qualcuno cortesemente mi conferma se quanto ho scritto è vero e se c'è modo di evitarlo ?

  4. #1759
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    hai impostato l'Ampli in "4K/60 Hz full-rate pass-through"? Potrebbe essere un limite dell'ampli oppure cambia cavo HDMI con uno certificato premium.
    L'amplificatore è settato correttamente, come anche il lettore Nvidia Shield ad esso collegato.
    I cavi sono High Speed 18 GB, certificati 4k HDR. Ho provato a cambiarli, senza nessun risultato. Possibile che nessuno qui ha collegato il TV all'amplificatore usando il menù OSD dello stesso?
    Ultima modifica di lizardz; 27-12-2017 alle 10:58 Motivo: Correzione
    TV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+

  5. #1760
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Hai provato a collegare la shield direttamente al TV utilizzando un cavo adatto a supportare 4K, 60Hz, 10bit ? Prova anche ad impostarla a 30Hz o 24Hz.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #1761
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    337
    Prove già fatte. Il menù OSD dell'ampli compare solo se configuro l'HDMI dell'nvidia a 1080p
    TV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+

  7. #1762
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    I pannelli oled hanno sempre fatto abbastanza pena come uniformità in basso ( nemmeno troppo basso se vogliamo essere onesti ) non è una prerogativa dei modeli 2017.
    Quest'anno sono usciti solo più modelli e di più case,e hanno totalizzato più vendite,ovvio la casistica sarebbe stata peggiore del 2016 con solo lg a tenere banco.
    Spero migliorino perché siamo arrivati al paradosso oramai,gli lcd sono più uniformi XD
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  8. #1763
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    31
    che fai stai trollando? ho venduto un led sony disperato per il vertical banding pauroso e acquistato l’ez950 con grandissima soddisfazione, altro che lcd....

  9. #1764
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735
    Citazione Originariamente scritto da catalambano Visualizza messaggio
    Anche a me non commuta l'app di YouTube in HDR. E non lo fa neppure quella installata su Apple TV 4K. Con Netflix e PrimeVideo, invece, nessun problema (sia interni, che da Apple TV). Nessun problema anche con i film HDR da iTunes su Apple TV).

    Per chi non ama le lampade da sole, segnalo l'equilibratissimo Alien Covenant in 4K HDR (su iTunes). Dav..........[CUT]
    Strano a me l'app youtube commuta in automatico i filmati in 4k hdr,proprio ieri ho visto peru' 8k ed è in hdr, difatti mi sono messo gli occhiali da sole
    TV PANASONIC OLED TX-65EZ950;Lettore 4K OPPO 203 ; SKY Q Platinum+ Mini ; PS5; Pre Emotiva MC-700 ; Ampli ROTEL RMB 1075; ;diffusori front Magnat Tempus 77; center Klipsch RP-504 C; surround Magnat Tempus 33 ;Sub XTZ 10.17 EDGE ; cavi di segnale BCD GENIUS 2 ; cavi di potenza XINDAK SC-01, OEHLBACH CRYSTAL SILVER M , cavo sub XLR/XLR X-line NEUTRIK.

  10. #1765
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    158
    Allora sarà un problema nostro....però guarda sono stato talmente fortunato a beccare un pannello perfetto che me ne faro una ragione, tanto per quello che ho visto per ora in hdr non è che mi strappo i capelli

  11. #1766
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    158
    Mi sembra strano,se non esci completamente dall’app non dovrebbe riavviarsi,e comunque sia amazon che netflix hanno il tasto riprendi visione...

  12. #1767
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da Divil1979 Visualizza messaggio
    Mi sembra strano,se non esci completamente dall’app non dovrebbe riavviarsi,e comunque sia amazon che netflix hanno il tasto riprendi visione...
    ma a te funziona il "riprendi visione" ? Cortesemente potresti fare una prova ?
    A me ogni volta che switcho con Sky e poi rientro (attraverso il tasto HOME del telecomando) si riavvia l'App

  13. #1768
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    confermo anche sul mio da app YouTube del TV nessun problema, commuta in automatico in hdr

  14. #1769
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    158
    Non capisco,la cosa strana é che con netflix funziona perfettamente,a questo punto c’é qualche impostazione che mi sfugge

  15. #1770
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    23

    Segnalo un problema con la riproduzione di mkv 4k: il media player integrato lo può riprodurre ma lo trasforma sempre in 16:9, anche se è in formato diverso. Il tasto della correzione dell'aspetto non può essere utilizzato.
    Per i file FHD invece, non ci sono problemi e vengono riprodotti con le corrette proporzioni (bande nere sopra e sotto).

    Ho provato diversi file 4k ma tutti davano lo stesso problema.

    File esempio

    Qualcuno ha lo stesso problema e ha trovato una soluzione?


Pagina 118 di 345 PrimaPrima ... 1868108114115116117118119120121122128168218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •