Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 30 PrimaPrima ... 172324252627282930 UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 440
  1. #391
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    73

    chiedevo che tipo di file supporta?H265?

  2. #392
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    10
    Dopo aver letto sia questa discussione che altre al riguardo dei lettori UHD blu ray ad esclusione credo di prendere il Pana UB900, mi servono le uscite analogiche e l'oppo 203 e' fuori budget.
    Leggevo che la presa usb non legge i file video, allora a cosa servirebbe?
    Grazie

  3. #393
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607
    L’UB 900 si collega all’iphone per ricevere via wi fi la
    Musica di spotify? Il mio ampli non ha connettività wi fi.
    Tv : Lg Oled 83C3 , Lg Oled 65E7V , Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800 Decoder : Sky Q Black Multimedia : Apple Tv 4k

  4. #394
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.781
    EDIT.....

  5. #395
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.781
    Citazione Originariamente scritto da Brillante Visualizza messaggio
    Dopo aver letto sia questa discussione che altre al riguardo dei lettori UHD blu ray ad esclusione credo di prendere il Pana UB900, mi servono le uscite analogiche e l'oppo 203 e' fuori budget.
    Leggevo che la presa usb non legge i file video, allora a cosa servirebbe?
    Grazie
    No no legge, ma mi sembra ci sia un limite abbastanza ridicolo di capienza deli hdd esterni e non ricordo quale sia o se sia stato fixato.

  6. #396
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    73
    ma del DOlby Vision non si sa ancora niente?

  7. #397
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453
    Per curiosità.... essendo questo un modello 2016, è previsto a breve un nuovo modello top di gamma?

    Vi spiego il mio problema.... Ho acquistato anni fa un Sony BDP-S7200 e finchè ero in full-hd mi ha servito egregiamente. Qualche giorno fa però sono passato ad un Oled 55 pollici 4k ed allora ho visto tutte le limitazioni assurde che Sony ha imposto al mio lettore. Ad esempio non c'è modo di passare contenuti internet (come netflix) in 4k alla tv... inoltre i miglioramenti dell'ottimo processore Sony sono applicabili ai blu ray ma non ai contenuti internet (che ne avrebbero molto più bisogno).

    Quindi su Sony, una decisa croce sopra.

    Ora vorrei prendere un ottimo player rivolto al futuro che supporti le caratteristiche del mio LG 55c7v quindi HDR, 4K, dolby vision (che non so nemmeno cosa sia) ecc...

    Quindi elenco le cose che mi interessano dalla più importante alla meno importante:

    1 Massima qualità visiva generale, sia dei contenuti 4k ma soprattutto massima qualità dell'upscaling.

    2 Miglioramenti visivi e upscaling devono potersi applicare a tutto: blu ray 4k, blu ray ful-hd, servizi di streaming come Netflix, filmati caricati da chiavetta; insomma nessuna sorgente deve essere lasciata indietro come accade ora con il mio Sony.

    3 Supporto a tutte le diavolerie del mio televisore LG (hdr ecc... come scritto sopra).

    4 Un buon numero di servizi di streaming... l'ideale sarebbe netflix, amazon prime video e tim vision.

    Lato audio invece diciamo che ho un onkyo tx-sr605 che è molto vetusto, ma per l'audio va più che bene. Ha delle porte HDMI 1.3a... se collego l'uscita audio only del Panasonic a questo sintoampli non dovrei aver problemi a riprodurre l'audio dei film giusto?

    Un grazie a tutti....

    Ps
    Tenete presente che non voglio spendere di più della fascia di prezzo del Panasonic.

  8. #398
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Praticamente hai già scelto...; peccato che tu abbia messo una croce sopra ai Sony, il modello x800 attualmente è imbattibile nel rapporto qualità/prezzo...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #399
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453
    No, in realtà non ho già scelto.... ci tengo a precisare che per me Sony è sempre stato un gran marchio. Prima di prendere l'oled LG ho tenuto per 10 anni un fantastico Sony BRAVIA 46X3500 pagato ai tempi una bella cifra, inoltre come vedi il mio lettore attuale è pure lui Sony. Solo che questo lettore pagato fior di quattrini e vecchio top di gamma è furbamente limitato, applicando i processi di scaling e miglioramento solo alle fonti provenienti dal lettore ottico ed escludendo USB e Internet.

    Diciamo che Sony l'ha fatta molto sporca (non lo cambierei se non fosse così assurdamente limitato). Il tuo X800 scala e migliora le sorgenti USB e Internet? Lo fa meglio del Panasonic di questa discussione? L'OPPO UDP-203 come si posiziona in qualità video e di scaling rispetto a questi due?

  10. #400
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453
    Ma per il dolby vision Panasonic cosa dice riguardo questo modello e il fratello minore 700? Questione di tempo o non se ne parla?

  11. #401
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    184
    Ciao a tutti, da poco ho messo le mani su questo lettore collegato a Panasonic EZ950 ma visto che quest'ultimo non veicola audio DTS, ho collegato tramite altro cavo hdmi il lettore al mio amplificatore Onkyo.
    Il problema è che provando a vedere file DTS scaricati dal sito THX da hhd esterno collegato al lettore, l'audio non si sente....qualcuno ha idea del perché?

    HDTV: Panasonic TX-55EZ950E | Samsung FHD55H7000 - PLAYER: Panasonic DMP-UB900 - AVR: Onkyo TX-NR636 - Diffusori: Wharfedale Moviestar DX1 - CONSOLE PS4 - SAT: MySkyHD

  12. #402
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da Brillante Visualizza messaggio
    Dopo aver letto sia questa discussione che altre al riguardo dei lettori UHD blu ray ad esclusione credo di prendere il Pana UB900, mi servono le uscite analogiche e l'oppo 203 e' fuori budget.
    Idem per me.
    Ma la qualità audio di questo player come è a confronto dell' Oppo UDP203 ??? Perchè al limite potrei ripiegare su un usato.
    Preciso che non mi interessa la qualità audio per l' ascolto di Cd, quanto per la riproduzione di Dvd e Bluray di concerti live, perlopiù in stereo.
    Saluti e buone feste a tutti.

  13. #403
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    73
    Ciao a tutti....acquistato questo lettore a Natale,chiedevo se qualcuno sapeva darmi qualche dritta su qualche impostazione?hO come tv un lg oled

  14. #404
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Ho preso da alcuni mesi questo lettore abbinato ad un oleo LG e ne sono molto soddisfatto.
    Personalmente ho attivato la modalità 4.4.4 con uscita a 10 bit per poter lavorare con la stessa qualità max che il pannello piò dare e ho lavorato un pochino con la nitidezza perché personalmente preferisco immagini molto raro...per il resto mi sono concentrato sulle analogiche visto che l'ho preso proprio per quelle.
    ....per me immagini eccellenti...
    Dal punto di vista audio mi sembra faccia un ottimo lavoro soprattutto in 5.1 anche se il mio Cambridge 752 sulle analogiche ha uno step in più...ma penso sia normale visto che si posizionano su fasce differenti...
    il Pana può inserirsi nella fascia del 203...sopra troviamo il 205 ma li la costruzione è di altro livello...
    Ultima modifica di eolo1965; 26-12-2017 alle 10:54

  15. #405
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    73

    Come hai impostato l uscita in 4.4 4? Ieri ho fatto caso che spingendo il tasto delle info mi dicevo che il disco di Spider-Man era 4.2 0 ,ma l uscita video me la dava 4.4.4....é corretto?


Pagina 27 di 30 PrimaPrima ... 172324252627282930 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •