|
|
Risultati da 316 a 330 di 763
Discussione: Lg 55b7v
-
14-12-2017, 08:09 #316
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 70
per cortesia qualcuno mi dice se è affetto da ghosting e/o scie questo tv?
tipicamente io le riscontro con il tv attuale nelle gare motociclistiche o comunque in scene veloci.
inoltre vi chiedo info su questo problemuccio:
<<The LG B7 has a bad result on our image retention test, as we detected some faint ghost remnant of the Rtings logos even after 10 minutes of recovery. This is a worse result than we tested on the C7 and the E7, which were both better on this test and this result is more in line with the 2016 B6. This is likely only due to panel variance though, as all 2017 LG OLED TVs should perform very similarly as the panel used in those supposed to be the same. Playing normal video content for a couple more minutes did make any image retention that was still visible go away though.
As mention on for the C7, if you find out that your TV has some image retention after playing video games for a long time or after having watched a news channel with a static logo, there is a function in the 'Picture settings' page, under 'OLED Panel Settings' named 'Pixel Refresher' that will 'recalibrate' the screen to get rid of any imprinted images that may still visible. This procedure lasts around one hour, and the TV needs to be shut off for it to work. This can usually take care of any image retention if watching normal content (without static image) did not make it go away.
'Screen Shift' is also another feature that will 'move' slightly (couple pixels) the screen to make the image retention less problematic. For our test, this feature was turned on but there was still some image retention anyway, so this function is not perfect.
Note that this temporary retention is not the same as permanent image retention (burn-in), which requires looking at the performance of the TV over a long time (months or years).>>
grazieUltima modifica di gabmamb; 14-12-2017 alle 08:13
-
14-12-2017, 08:30 #317
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 70
-
14-12-2017, 14:19 #318
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Ragazzi da chi conviene prenderlo? Dagli store convenienziionati per la soundbar costa 1950-2000
Ultima modifica di Gianluke; 14-12-2017 alle 14:21
-
14-12-2017, 14:34 #319
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 70
online presso quelli con l'offerta migliore è easaurito.....
-
14-12-2017, 15:25 #320
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
A quanto stava?
-
14-12-2017, 16:10 #321
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 70
1649€ + ss
-
14-12-2017, 16:23 #322
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Certo col Sony XE93 che ora sta 1240 sono tentato a prenderlo
-
18-12-2017, 11:27 #323
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 1
Salve a tutti, ho acquistato ieri questo tv, tutto ok perfetto tranne che noto che la metà sinistra dello schermo è una tonalità più scura dell'altra metà come se ci fosse una linea che lo divide, ho controllato se il problema fosse il risparmio energetico o lo screen shifter ma niente,avete qualche suggerimento su come procedere ?
-
19-12-2017, 17:31 #324
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Salve. L'ho appena preso. Precauzioni di utilizzo e impostazioni da adottare per evitare immagini stampate?
-
19-12-2017, 20:19 #325
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Come mai alcune impostazioni sono disattive e altre che vedo sui menu inglesi in rete non ci sono?
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
20-12-2017, 10:38 #326
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Tutti defunti?
Avevo un altro dubbio importante: il refresh pannello che fa automaticamente dopo 4 ore di visione dopo che si spegne la TV lo fa anche a TV completamente spento o bisogna sempre lasciarlo in standby? Perchè io di solito lo spengo completamente.
Ho provato i settaggi di Rtings ma sui BD mi convincono poco. La luce OLED a 17-18 anche al buio totale mi sembra poco e inoltre con BD HDR non mi convince l'impostazione Dinamic disattiva, meglio Low almeno. Sennò chiude troppo e HDR è insisitente. Vi trovate?
In effetti ci vorrebbero settaggi diversi per i BD, per Sky e e per Netflix. Ma non mi pare di aver visto la possibilità di memorie dei settings. Mi pare si possano impostare settings diversi solo sulle porte HDMI.
Netflix non è male ma dai contenuti 4K mi aspettavo di più. Prime Video invece mi pare scadentuccioVpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
20-12-2017, 11:42 #327
Ciao, provo a risponderti anche se non ho il tuo OLED.
Per quanto riguarda gli stampaggi, niente paure il TV fa pulizia ogni 4 ore di utilizzo anche discontinuo, basta che non stacchi mai la pressa dalla corrente, quindi in Standby.
Per quanto riguarda le impostazioni immagine utilizza le ISF stanza Buia per ovviamente buio completo.
Mi raccomando non copiare i comandi bilanciamento bianchi da nessuna parte in rete. Quello lascia tutto a default.
Luce oled per stare sui 120Nits max. Visione solo bluray e film 1080p Dovresti stare sui 25/28 di luce oled. Dai tempo agli occhi ad abituarsi bene..
Gamut lascia sempre automatico e gamma usa Bt1886 o 2.4.
Poi controlla Luminosità 51/52 fin quando non vedi con un'immagine completamente nera (Black pattern full field) Al buio completamente che il pannello rimanga completamente nero come se fosse spento! Prova anche 53 è così via.. quando vedi che inizia ad accendersi allora utilizza l'impostazione precedente dove era spento.
Per il resto lascia tutto come è. Togli tutti i filtri contrasto dinamico ecc tutto off. True Cinema on sempre.. e il Motion a gusto tuo personale. Io lo uso off Sempre.
ISF stanza luminosa per guardare di giorno.
Luce oled 45/50max.
Gamut Sempre automatico
Gamma 2.2
Tutti i filtri dissattivi salvo per il DDT su basso o Auto. Il resto utile alla ISF buia.
HDR e Dolby lascia tutto come default.. Gamut sempre automatico, controlla eventualmente altre impostazioni come migliora i bordi ecc come prima off..
Il resto non saprei
GoditeloUHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
20-12-2017, 11:50 #328
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Allora per il ciclo di pulizia poichè io sposto la TV su un carrello quando la vedo, ho la spina staccata. Magari dopo un paio di film la lascio un po' inserita?
Per il bilanciamento bianchi ho copiato i parametri di Rtings per i singoli canali. Era tutto a 0. Dici che non va bene?
https://www.rtings.com/tv/reviews/lg...-oled/settings
Gamma leggevo di mettere 2.2 per tutto.
HDR coi BD io lo metterei almeno su low altrimenti diventa inesistenteVpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
20-12-2017, 13:59 #329
Allora ti spiego un po' di cose...
In anzi tutto se ti è capitato di leggere un po' il forum, soprattutto dove si parla di Calibrazione display e altro, di non copiare mai da altre parti i comandi avanzati come per esempio bilanciamento bianco 2punti 20 punti e ne molto meno il controllo del colore CMS. (Color Management System)
Questo per ovvie ragioni le quali ogni pannello ha una sua variabilità e tendenza per quanto riguardano scala grigi soprattutto e poi di conseguenza Colori.
Ora non starò qui a spiegarti il perché RTINGS condivida sempre tali settaggi, che sono solo regolabili nel caso si disponga strumenti di misurazione specifici. Tali come spettrofotometro/colorimetro/software e capacità tecniche a riguardo.
Visto che loro usano luce oled su 17 per via che le loro Calibrazioni per il SDR e' spesso 100cd/m2 coincidendo in fatti la luce ideale per un Bluray 1080p Al buio max 120cd/m2 e lo stesso corrisponde al mastering filmico.
Sugli OLED dell'anno scorso è pari a quella uscita di luce (100cd/m2)= luce oled 23. Considersndo che quest'anno gli OLED LG 2017 hanno l'intervento del ABL molto meno aggressivo o addirittura non entra in funzione fino ai 150cd/m2 misurati. Quindi direi che ci può stare che la luce oled a 17 siano all'incirca 100Nits dipende sempre appunto dal pannello specifico e dagli strumenti di misurazione.
Ok questo per spiegare il perché la loro scelta così "bassa" come dicevi tu, ma che in realtà è giusta. Solo quella però.
Per una visione notturna al buio il gamma utlizzato dal 2011 in poi è il BT.1886 o 2.4. puoi fare una ricerca a riguardo troverai più info.
Per finire, visto il tuo utlizzo del TV con carrelloI consigli che ti posso dare sono: 1.muoverlo il meno possibile
anche per una questione di sicurezza
e 2. utilizza una prolunga facendo modo che sia SEMPRE collegato alla presa della corrente.
Spero esserti stato d'aiuto.
Buon proseguimento.Ultima modifica di L30Z3N; 20-12-2017 alle 15:40
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
20-12-2017, 14:53 #330
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 246