Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: Miglior tv 40"/43"

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    127

    Miglior tv 40"/43"


    Ciao ragazzi vorrei cambiare il mio Samsung ue40F7000 con un tv migliore con il 4K.

    Lo userei per giocare anche alla Play 4 pro.

    Ero indeciso tra

    SONY KD-43XE8096

    LG 43UJ750V

    PANASONIC TX-40EX703

    Qual'è migliore? O c'è qualcosa di meglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il Panasonic forse è il migliore dei tre per via del pannello VA.

    Tuttavia considera l'Hisense 43N5705 il miglior 43" importato in Italia dall'azienda asiatica con pannello VA e parte smart ultra veloce.

    https://www.hisenseitalia.it/televisori/h43n5705/


    .

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    127
    Io avrei preso lg per i 10bit nativi e il dolby vision. Ma è 50hz.. Il panasonic solo perché è VA? Non ho trovato se è 60 o 50 hz.. E non ho capito neppure se è 10 bit nativi

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    11
    Informati meglio, a me pare che sia 60hz

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    127
    Dici l'lg?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    11
    sì, tu avevi fatto riferimento all' lg che è 50hz

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da GorgiaRed Visualizza messaggio
    Io avrei preso lg per i 10bit nativi e il dolby vision. Ma è 50hz.. Il panasonic solo perché è VA? Non ho trovato se è 60 o 50 hz.. E non ho capito neppure se è 10 bit nativi
    L'LG 43UJ750V non è a 10 bit nativi.

    https://www.displayspecifications.com/en/model/c1fbb1b

    .

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    L'LG 43UJ750V non è a 10 bit nativi.

    https://www.displayspecifications.com/en/model/c1fbb1b

    .
    Praticamente come il Panasonic.

    Ma non trovo alternative migliori...

    Suggerimenti?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    127
    Nessuno?
    Lg dice che il 43uj750v è 10bit nativi. Ha il local dimming e pure il dolby vision. Solo che è ips e il contrasto potrebbe avere dei limiti? Ma non so perché mi attira molto il sony 43xe8096.

    Pareri?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    L'LG 43UJ750V non è a 10 bit nativi.

    https://www.displayspecifications.com/en/model/c1fbb1b

    .
    Quindi meglio prendere il Sony 43xe8096?
    Ultima modifica di GorgiaRed; 20-12-2017 alle 11:52

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    156
    Leggendo un pó questo forum si capisce che:
    -bisogna prima capire il budget
    -la tv perfetta non esiste e lo stesso modello puó avere difetti diversi tra i vari uteni(qualitá costruttiva)
    -Sopra i 1000€ puntare ad oled
    -capire che diagonale si vuole
    -nella fascia media selezionare pannelli VA
    -nella fascia media sono a 50-60hz ma quello che bisogna controllare é che abbiano valori di interpolazione elevati(es samsung usa la classificazione PQI e ora per i mediobassa gamma ha valori da 1300)
    -edge led permette display piú sottili ma spesso hanno l'effetto di clouding con/senza banding
    -direct led hanno display piú grossi e soffrono di blooming
    -i pannelli 10bit hanno piú copertura cromatica ma nella fascia economica sono o 8bit o 10falsi (ossia 8bit+ 2frc)
    -controllare se hanno il dimming local o global pro e contro in entrambi i casi ma é sempre meglio averne uno dei due che non averlo
    -controllare la luminositá e la parte smart.
    -controllare la parte smart processore e sistema operativo: i migliori sono android tv(piú app), tizen e smartos. Vidaa é leggero nelle nuove versioni ma non é molto smart
    -guardare su displayspecifications com i valori e vedere se ci sono review.

    Detto ció quanto vuoi spendere? Su ebay c'é lo sconto del 10% sino al 23.
    -Hisense 43N5705 costa 370euro scontato ma hanno luminositá di 200cd/m e non hanno dimming e il display é 10bit falso(8+2 frc) con directled. Poca spesa
    -Samsung 40MU6400 spesa maggiore 10bit falso,edgeled,400cd/m, smartv piú avanzata, global dimming,aggiornamenti software(cosa non di poco conto). Costo 450€ scontato
    -43xe8096 é ips
    Ultima modifica di kazar; 20-12-2017 alle 13:03

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    L'LG 43UJ750V non è a 10 bit nativi.

    https://www.displayspecifications.com/en/model/c1fbb1b

    .
    Citazione Originariamente scritto da kazar Visualizza messaggio
    Leggendo un pó questo forum si capisce che:
    -bisogna prima capire il budget
    -la tv perfetta non esiste e lo stesso modello puó avere difetti diversi tra i vari uteni(qualitá costruttiva)
    -Sopra i 1000€ puntare ad oled
    -capire che diagonale si vuole
    -nella fascia media selezionare pannelli VA
    -nella fascia media sono a 50-60hz ma quello che b..........[CUT]
    Budget sotto ai 1000. Pollici max 43. La userei per gaming e film.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    156
    Dovresti cercare un pannello reale da 10bit da 40-43 pollici se proprio vuoi il top. Sinceramente non se esista qualcosa su queste diagonali, un tempo samsung faceva il ks7500 ma é fuori produzione probabilmente perché non gli conveniva vendere piú diagonali cosí piccole con pannelli costosi.
    Per me una buona scelta rimane samsung 40MU6400 alla cifra che ho riportato. Altrimenti cambi diagonale e passi a 49-50 dove c'é molta piú scelta e i costi poi non differiscino piú di tanto

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    189
    Citazione Originariamente scritto da kazar Visualizza messaggio
    Dovresti cercare un pannello reale da 10bit da 40-43 pollici se proprio vuoi il top. Sinceramente non se esista qualcosa su queste diagonali, un tempo samsung faceva il ks7500 ma é fuori produzione probabilmente perché non gli conveniva vendere piú diagonali cosí piccole con pannelli costosi.
    Per me una buona scelta rimane samsung 40MU6400 alla ci..........[CUT]
    Dopo ampia ricerca che sto facendo anche io, confermo che fino a 43" esclusi alcuni monitor molto costosi, 10 bit nativi non si riescono a trovare. Avevo preso in considerazione anche io il mu6400, ma sarebbe utile capire effettivamente se questi 8bit più frc siano equivalenti ai 10 bit a livello "visivo" più che altro perché personalmente almeno oltre i 43" non posso fisicamente. Inoltre sempre dopo ricerca, i pannelli ips per giocare vanno bene, i va hanno solo più contrasto e neri assoluti dovuti allo spegnimento effettivo dei led, ma se proprio si vuol essere pignoli il top sarebbero i tn, ma non esistono in questa fascia di tv, più che altro monitor
    Ultima modifica di dafe; 21-12-2017 alle 08:09
    TV: LG 49 nano 866; Sorgenti: nothing at the moment
    AVR: Panasonic micro hi fi DM504

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    127

    Citazione Originariamente scritto da dafe Visualizza messaggio
    Dopo ampia ricerca che sto facendo anche io, confermo che fino a 43" esclusi alcuni monitor molto costosi, 10 bit nativi non si riescono a trovare. Avevo preso in considerazione anche io il mu6400, ma sarebbe utile capire effettivamente se questi 8bit più frc siano equivalenti ai 10 bit a livello "visivo" più che altro perché persona..........[CUT]
    Anche io non posso andare oltre i 43.
    Il problema è che non si capisce nemmeno se sono ips o va.
    Del sony in negozio mi hanno detto che era va, non so dove ho letto invece che era ips.

    Lg 43uj750v ha il local dimming ma è rgbw quindi non so bene perché ma dicono che non è un vero e proprio 4k.

    Il sony dicono che comunque si vede meglio ma sembra avere più imput lag dell LG...


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •