|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
-
24-11-2017, 19:15 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 15
Consiglio acquisti 40"-43" ottima qualità ma budget medio
Buonasera a tutti
stavo pensando di fare un aggiornamento televisivo da 32" a 40" (max 43") per il TV principale.
E' usato per materiale da DTT, internet e un po di FHD da dischi (DVD e bluray).
Il budget è 500 €, con possibilità di salire max fino a 700 € nel caso ci siano funzioni particolarmente interessanti (tipo audio che permette di evitare una sound bar, registrazione, OLED (ahahah) ).
Un po' di tempo fa avevo cercato e trovato un Samsung curvo con codice tipo 40J6300 o cose simili. Mi piaceva e avevo trovato recensioni in cui si magnificavano le sue qualità (spazio colori ampio, basso delta su grigi e colori, neri molto meglio di un IPS, gamma corretta ecc., colori fedeli anche ad angolo di visione elevato), che poi sono quello che vorrei dal nuovo pannello.
Non mi interessa la dimensione enorme (non ho dove metterlo) e penso che per come lo uso il 4k è sprecato (visione a 2/3 metri).
Ora ho un vecchio panasonic 32 pollici con pannello IPS HD ready (già immagino qualcuno inorridire! :-) ) che funziona bene ma vorrei integrare dei dispositivi che ho ora separatamente (smart tv, lettore multimediale) e avere un FHD che non faccia rimpiangere su segnali SD.
Non riesco a barcamenarmi con tutto quanto c'è fuori oggi: 4K, HDR, nuovi decoder. E non so più chiaramente chi fa cosa (es. LG fa IPS e OLED ma samsung fa VA, OLED, IPS, TN ecc.).
Consigli?
Luinge
-
24-11-2017, 20:57 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Direi TCL 43P60.
http://www.tcl.eu/it/prodotti/uhd-p60-U43P6046
DDAY (Corriere della Sera) ha testato la versione da 55" di questo televisore dicendo che "è da comprare ad occhi chiusi".
http://www.dday.it/redazione/24226/tcl-u55p6046-prova
.
-
24-11-2017, 22:23 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 15
Ciao Angelo
grazie della risposta ma questo TV sembra dai commenti che abbia qualche problema.
Inoltre, dal test sembra che vada particolarmente bene con 4k e fullhd, che sono il meno che vedo io.
Io ho capito che un 4k è sprecato su 40/43 pollici.
Però è interessante il doppio tuner.
-
25-11-2017, 07:49 #4
Come full HD Samsung UE4355?0 (? = 0 modello con telecomando smart e funzioni vocali; = 1 idem bianco; 2 = telecomando tradizionale)
Sono passate offerte black friday a 399 (esaurite) è comunque reperibile nella versione "2" con qualche dieci euro in più.
p.s. francamente il telecomando smart ed i comandi vocali non mi fanno impazzire. Se vai sul 5520 verifica che ci sia tutto quello che ti serve (non ricordo se ha il bluetooth).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-11-2017, 12:13 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 163
Anch'io mi sento di consigliarti il Samsung 5500 5510 o 5520 a detta di molti é il miglior 43 pollici full hd del 2017.....
-
25-11-2017, 15:25 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 15
andrò a vedere questo TV appena possibile. Su internet vedo che si trova intorno a 430€ quindi non troppo in più dell'offerta indicata da pace.
Mi chiedo una cosa: la serie 2017 è molto diversa dalle precedenti? Ho visto che si trova il modello k5500 anche del 40 pollici (che preferirei come dimensione) ma non capisco che prestazioni ha in meno. Ci sarebbero problemi col decoder T2?
Ma ci sono di qualità paragonabile (arrivando a 500€ o poco in più) 4K? per quanto ho capito, più elevata è la risoluzione e peggio è per l'elettronica in caso di gestione di segnali a bassa risoluzione. Questo è il motivo per cui ho scartato questo tipo di TV (prima ancora che per la distanza a cui lo vedrei), ma magari mi sbaglio.
-
25-11-2017, 16:48 #7
Ho preso oggi LG 43UJ634V (c'é una variante 630 la differenza evidente è il piedistallo il resto non so). A me sembra molto buono a molti non piace il TFT io invece lo trovo utilissimo per la posizione particolare in cui si trova questo TV, posizione che mi obbliga ad angolazioni di visione importanti. In offerta da Euronics online (salvo altri? poco più di 400.)
Chiarisco: come 4k è un prodotto economico ed ha un pannello a 8 bit nativi (10 dichiarati)
Prime impressioni: Molto buona la resa dei canali SD (almeno rispetto al mio Samsung che però è più grande del 30%), con youtube / 4k da l'impressione di un eccessivo stacco tra zone di colore diverso ma potrebbe dipendere dai filmati che ho scelto, poi ho ancora le impostazioni di fabbrica. Buono l'audio (l'ambiente è piccolo e devo tenerlo a volume veramente basso). Essendo inizialmente propenso a prendere un full HD mi ritengo fortunato per l'ottima resa in SD e per lo straordinario angolo di visione.
Aggiornamento: testato con demo Samsung 4k caricato su pendrive, non riesco a credere che un TV che costa così poco si veda così bene! Lo schermo non è del tutto "non riflettente" ma lo sto usando in condizioni impossibili per un TV.Ultima modifica di pace830sky; 27-11-2017 alle 08:14
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-11-2017, 13:26 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 163
-
26-11-2017, 15:54 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 15
Ecco, grazie del dubbio tra 4K e FullHD
Vedrò anche questo secondo. Per LG, ho visto un modello economico FHD da un conoscente ma mi sembra peggio del mio IPS come neri visti di lato. Anche io ho necessità di vederlo lateralmente, ma quando ho visto l'LG non mi è piaciuto. Si schiarisce molto.
Come mai hai preso questo invece del samsung?
-
27-11-2017, 08:12 #10
Tutto dipende dalla distanza da cui guardi... anche io ero partito per il samsung full HD e sono arrivato ad LG 4k perché l'altro era finito... devo ammettere che ho avuto fortuna, proprio perché il TV è in cucina lo guardo a distanza ravvicinata ed il risultato è ottimo.
Sulla visione laterale il TFT è il meno peggio in assoluto, lo guardo dagli angoli più strani (sempre dal basso) mentre mi muovo per la cucina...
A volerci trovare un difetto nel TV che ho preso è che lo schermo non è abbastanza "non riflettente" ma va detto che è all'altezza del lampadario che ha anche una lampada piuttosto potente (l'ho schermata e amen).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-11-2017, 11:15 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 15
Anche io ho problemi con la distanza. Nel senso che è posizionato in basso su un tavolino e può essere guardato ad angolazioni estreme (direi anche 60 gradi a sinistra o destra rispetto al frontale). Attualmente ruoto il TV (che ha un piedistallo girevole) per assecondare la vista. Ho visto che piedistalli ruotabili non sono più integrati e quindi dovrò proprio spostare il tv.
Quando mi feci un giro molti mesi fa rimasi piacevolmente sorpreso dal fatto che alcuni televisori non IPS (quello curvo citato all'inizio era uno di questi) non fossero per niente male e i colori non venivano alterati. Pensai che fossero VA, ma non sono esperto. C'è un "luogo" in cui c'è scritto che tecnologia usa il TV pincopallino, così da aiutare la scelta?
Gli LG invece avevano colori inalterati ma luminosità crescente in maniera spropositata.
E effettivamente anche le riflessioni erano un problema negli LG (ma non solo). Forse, il trattamento antiriflesso è più difficoltoso con il 4K a causa dei pixel più piccoli.
-
27-11-2017, 12:14 #12
Per gli schermi: www.displayspecifications.com
Per il piedistallo girevole: si fanno dei piedistalli girevoli con attacco VESA vedi amazon "piedistallo girevole tv"Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-11-2017, 12:36 #13
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 15
UAU! Fantastico, grazie!
-
04-12-2017, 10:34 #14
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 15
sono andato a vedere i due televisori.
L'LG 43UJ634V è bello, anche se visto di lato (MOLTO lateralmente) la luminosità decade tanto e anche le tonalità cambiano.
Ho visto il Samsung UE43M5510 che mi è sembrato meglio. Conservava lateralmente (MOLTO lateralmente) una luminosità più uniforme e i colori erano più simili a quelli visti perpendicolarmente.
Non l'ho trovato presso il mondo dei media, ma pareri sul Panasonic TX-40EX603E? Il costo sembra simile e le caratteristiche del pannello dovrebbero essere buone, a giudicare da quanto c'è scritto sul sito menzionato prima.
-
04-12-2017, 10:55 #15
L' LG 634V è un 4k entry level, M5510 è full HD.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)