Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Forse e dico forse la timbrica potrebbe adattarsi meglio, in quanto al resto ce lo potrai dire te a questo punto.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    ho appena portato in casa il Rotel RA-1570
    sono riuscito a farmelo prestare per qualche giorno
    ora inizio i test e vediamo cosa ne viene fuori.......

    detto questo...... pochi giorni fa ero nel mio negozio di fiducia (monza anzi ora trasferito a lissone) e secondo lui il passaggio da X-i120 a Rotel non è una grande cosa, mi consiglia di tenermi il 120 ........ vedremo! gli farò sapere anche a lui
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Tdi160cv

    Su un intervento assolutamente irregolare potevo anche chiudere un occhio e limitarmi a modificarlo opportunamente, ma vedo che hai continuato sula stessa strada.

    Pertanto il tuo account è sospeso, se vuoi essere riammesso dovrai inviarmi una email a:

    nordata chiocciola avmagazine punto it

    spiegandomi perchè hai ritenuto di poter violare il regolamento e quali punti hai violato.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    Citazione Originariamente scritto da anbotta Visualizza messaggio
    ho appena portato in casa il Rotel RA-1570
    sono riuscito a farmelo prestare per qualche giorno
    ora inizio i test e vediamo cosa ne viene fuori.......

    detto questo...... pochi giorni fa ero nel mio negozio di fiducia (monza anzi ora trasferito a lissone) e secondo lui il passaggio da X-i120 a Rotel non è una grande cosa, mi consiglia di tenermi il ..........[CUT]
    attendiamo le tue impressioni. da possessore posso dirti che personalmente mi piace moltissimo, ma è anche vero che non sono un amante del basso "boomy", sono anche contrario al sub in due canali ( quando ho ascoltato impianti con sub era sempre, sempre sovrastante e mal integrato).

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    ed eccomi con le mie prime impressioni

    a livello hardware:

    1) mi piace che il Rotel ha inclusa una piccola chiavetta USB che fa da dongle Bluetooth e posso ascoltare la musica che ho su iPhone e MacBook senza dover configurare nulla. Sul Advance Acoustic il modulo BT va comprato a parte e collegato sul retro.

    2) questo Rotel non ha l'interruttore per andare in classe A oppure classe A/B, mentre l'Advance x-i120 lo ha

    3) l'Advance ha quelle meravigliose lancette VU-Meter che sono bellissime da vedere, soprattutto al buio


    a livello di audio e impressioni d'ascolto:

    1) ho iniziato con l'ascolto da sorgente CD "Supertramp - The very best of" ascoltando School, Goodbye Stranger, The logical song, Rudy e tutti gli altri classici Supertramp che mi fanno impazzire.
    sensazioni iniziali a cui darei un voto 6-6,5 nel senso che ricordo benissimo come si sentono questi brani con l'Advance Acoustic e posso dire senza alcun dubbio che suonano molto più aperti, le voci soprattutto.
    diciamo che con l'Advance vado sempre in modalità BYPASS mentre con il Rotel per avere un maggiore gradimento ho dovuto impostare manualmente i Bass (portati a -1) e anche Treble (portati a +2)

    2) sono passato all'ascolto sempre con sorgente CD di "Gregory Porter - Take me to the alley" autore che mi fa semplicemente impazzire e che 2 volte sono andato a sentire anche dal vivo.
    Anche in questo caso ho notato che si sente bene, per carità non voglio dire che si sente male, ma si sente più "chiuso" rispetto all'Advance Acoustic.
    con X-i120 mi pare di sentire tutto più carico, esplosivo, impattante .... con Rotel mi sento di dover intervenire su bass/treble e volume per raggiungere quello che a me piace
    Le voci oppure ad esempio i piatti di una batteria li sento meno squillanti, meno...... boh non so come dire, scusate non sono tecnico o esperto del settore, provo solo a farvi capire le mie impressioni da auditore

    3) passato ad ascoltare Michael Jackson, sempre tramite CD, più o meno le stesse impressioni come sopra

    4) passato ad ascolto tramite sorgente chiavetta BT e il mio iPhone
    qualità audio eccezionale, album VAsco Rossi comprato su iTunes
    davvero gradevole l'ascolto
    idem altri brani che ho sempre su iPhone di vario genere (compresa musica disco che mette a dura prova i bassi)
    davvero piacevole


    in linea generale mi viene da dire che:
    - Advance mi piace ascoltarlo anche a volume basso, mentre per apprezzare il Rotel (secondo il mio gusto e orecchio) devo alzare il volume, a basso volume mi pare troppo "chiuso"
    - con Advance, dopo molte ore di utilizzo, mi pare di avere mal di testa .... mentre con questo Rotel la sento meno questa sensazione

    forse il Rotel, in conclusione, mi pare più "preciso" ed educato mentre l'Advance è più "impattante" e si fa apprezzare più facilmente

    aggiorno il post appena faccio ulteriori prove, magari anche la visione di un film in bluray

    ciao!
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Io un po' me lo aspettavo che non sarebbe stato uno scontro facile.
    Da quello che dici sembra di capire che l'Advance sia più potente e quindi "stappa" pure meglio le casse, se con il Rotel devi arrivare a distorcere il suono coi controlli per sentire come già sentivi la vedo male con questo cambio.
    Il 120 lo ascolti in classe A o in classe AB?

    Se volessi fare un passaggio sensibile io penserei al pre e al finale, già il nuovo 125 Advance è più convincente del 120, ma l'X-a160 col suo preamp gioca un altro campionato, altro che Rotel...

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    ora lo sto testando in AUX collegato al decoder di Sky
    ascoltando e guardando X-Factor

    Diablo confermo, test comparativo MOLTO complicato
    mi serve ulteriore tempo per poter tirare un giudizio finale
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Se volessi fare un passaggio sensibile io penserei al pre e al finale, già il nuovo 125 Advance è più convincente del 120, ma l'X-a160 col suo preamp gioca un altro campionato, altro che Rotel...
    ricordo benissimo la prova delle Venere 2.5 da voi.........
    con il pre+amp X-A160
    una vera bomba!!!!! spettacolare veramente!!!!!


    comunque, dopo la prova "Sky" di ieri sera ... al momento... posso confermare che passare da X-i120 al RA-1570 non ne vale proprio la pena!
    potrebbe essere una scelta basata sul "tanto per cambiare" ma non fondata su veri motivi tecnici, qualitatitvi, sonori
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Era giusto provare visto che hai avuto la possibilità, tante volte si scoprono delle sorprese...è un pezzo che lo dico che gli Advance Acoustics sono begli amplificatori dal rapporto q/p notevole, molto migliorati da quelli che facevano in passato. Tra l'altro anche la serie nuova "smart" pare vada molto bene.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    ho appena ridato al mio amico il suo Rotel RA-1570
    e ho riportato a casa mia il mio X-i120
    un "test" durato quasi due mesi

    l'esito del test è, secondo me, privo di ogni dubbio oramai
    il mio X-i120 suona benissimo nel mio ambiente e con i miei diffusori

    dopo 2 mesi di Rotel ho ri-acceso per 10 minuti il mio X-i120 con un grande classico "Kind of Blue" a volume molto basso e.......... goduria!!!!!

    spero sia stato bello condividere con voi questo TEST

    ciao a tutti!

    anbotta
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    anbotta, visto che hai provato entrambi nel tuo ambiente, come suona l'Advance acoustic? Cioè i Rotel dicono suonino freddini, analitici e con bassi composti....ti risulta? E il tuo Xi120 al confronto che suono ha?

    Grazie!

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da anbotta Visualizza messaggio
    ho appena ridato al mio amico il suo Rotel RA-1570
    e ho riportato a casa mia il mio X-i120
    un "test" durato quasi due mesi

    l'esito del test è, secondo me, privo di ogni dubbio oramai
    il mio X-i120 suona benissimo nel mio ambiente e con i miei diffusori

    dopo 2 mesi di Rotel ho ri-acceso per 10 minuti il mio X-i120 con un grande classico ..........[CUT]
    Il tuo amico come si è trovato invece?

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    36
    M'intrometto nella discussione...Ho la possibilità di prendere della ADVANCE ACOUSTIC X-PREAMP + X-A160 PRE-FINALE ad un prezzo interessante. Impressioni??
    Al momento sono alla ricerca di un paio di diffusori da collegarci e ammetto di essere alquanto spaesato. Gli unici che ho avuto modo di ascoltare con l'integrato AA sono i Monitor Audio Silver 10.

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da rammstein Visualizza messaggio
    M'intrometto nella discussione...Ho la possibilità di prendere della ADVANCE ACOUSTIC X-PREAMP + X-A160 PRE-FINALE ad un prezzo interessante. Impressioni??
    Al momento sono alla ricerca di un paio di diffusori da collegarci e ammetto di essere alquanto spaesato. Gli unici che ho avuto modo di ascoltare con l'integrato AA sono i Monitor Audio Silver ..........[CUT]
    se il prezzo ti piace prendili subito!
    sono la combinazione di AA che mi è sempre piaciuta di più
    suonano benissimo!!!

    per una questione di comodità (e prezzo) ho scelto l'integrato ma se avessi potuto avrei preso il preamp + XA160 anche io
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    36

    Citazione Originariamente scritto da anbotta Visualizza messaggio
    se il prezzo ti piace prendili subito!
    sono la combinazione di AA che mi è sempre piaciuta di più
    suonano benissimo!!!

    per una questione di comodità (e prezzo) ho scelto l'integrato ma se avessi potuto avrei preso il preamp + XA160 anche io
    Io ho avuto il piacere di ascoltare solo l'i125 che pilotava le silver 10. Devo dire niente male. Immagino il pre + finale!
    Domanda da ignorante : optando per pre + finale non ho problemi a collegare il giradischi, vero?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •