|
|
Risultati da 226 a 240 di 2313
Discussione: Cecchi Gori Entertainment Start Up!
-
06-11-2017, 13:17 #226
beh, definire La Chiesa un capolavoro è una vera e propria eresia...si tratta di un film decente, ma nulla di più, ed estremamente noioso nel ritmo. Preferisco mille volte Fulci e Bava (non solo Mario ma anche Lamberto, nel caso di Demoni e Demoni 2) rispetto a Soavi (di cui salvo solo Dellamorte Dellamore) o Lenzi, se parliamo di horror italiano. Poi i gusti sono gusti, ma per quanto mi riguarda La Chiesa può rimanere tranquillamente sugli scaffali in eterno.
TV: Samsung 46c750; Sinto: Marantz SR7007 silver; BD player: Philips BDP9600; CD Player: Marantz CD5003 black; DVD Player Multiregione: LG DP542H Console: PS3 Slim 320gb Diffusori front: Jamo S606; Centrale: Jamo S606; Post: Jamo S606; Subwoofer: Indiana Line Tesi 810; Cuffie: Sennheiser HD215; Cavi: Proson, HiDiamond, Lindy, Oehlbach
-
06-11-2017, 14:26 #227
Anche io possiedo il blu-ray della Shameless, essendo un fan del film fin da quando lo vidi per la prima volta in VHS e poi in tv, quando ero bambino, la qualità video è molto buona, cosi come è buona la traccia audio ita in dolby stereo.
Per me La Chiesa è un piccolo Cult, perchè non è il solito film con Zombie o splatter a iosa, ne il solito film all'italiana, e una sorta di Signore del Male in chiave Europea, il soggetto mi piace molto, la realizzazione nel complesso è molto valida, la regia è buona, cosi come la colonna sonora, buono anche il cast, non è un film perfetto, si sarebbe potuto dare più spazio al personaggio del prete di colore, si sarebbe potuto descrivere meglio i nefasti eventi che si susseguono, ad esempio si vedono dei bambini morti in una delle ultime scene, ma non si capisce bene come sono morti tutti, in alcuni punti e come se ci fossero dei buchi, veri e propri tagli, cosi come la scena del demone, che dura solo pochi sec. quasi per cercare di evitare di incombere nella censura o nel divieto ai 18 anni, con qualche minuto in più nel finale, ed un pizzico di coraggio in più, La Chiesa sarebbe stato un film indimenticabile nel suo genere, in parte un'occasione mancata, ma resta comunque un film godibile, e ben fatto, e se piace il genere e l'atmosfera, è un film da avere senza alcun dubbio.VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
06-11-2017, 17:50 #228
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Mi sa che avete ragione voi, oggi solo un pre-order in piu'. Di questo passo non la faranno mai.
-
06-11-2017, 18:19 #229
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
in 24 ore hai già cambiato idea
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
06-11-2017, 18:27 #230
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Non avrei mai pensato che dopo la pubblicita' che gli hanno fatto nel week-end oggi ci fosse solo una adesione in piu'. Vabbe', vorra' dire che avro' risparmiato 60 euro e mi accontentero' della bellissima edizione di Opera. Se poi un giorno uscira' in Germania della Camera Obscura o in UK della Arrow, lo prendero'.
-
06-11-2017, 18:56 #231
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.561
Marco dispiace ma é cosí non sono titoli di richiamo e non ci arriveranno mai a quei numeri di prevendita fosse stato trinità 60€ li avrei messi subito. Non potevano farlo con la startup a 15€ come heat con il master restaurato ma senza cartoline e aggeggi vari?
Ultima modifica di Evanescence90; 06-11-2017 alle 20:16
-
06-11-2017, 20:07 #232
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Io non l'avrei preso, infatti non ero molto interessato al film e ho aderito solo per l'edizione speciale, e probabilmente anche gli altri 70 hanno aderito per lo stesso motivo oltre al fatto che magari a loro piaceva anche il film. Non so se arrivava a 300 copie senza l'edizione speciale che attirava i collezionisti, infatti la maggior parte di quelli interessati solo al film avranno sicuramente gia' preso la Shameless.
-
06-11-2017, 20:43 #233
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
Il tuo discorso filerebbe se si trattasse di un film famoso o di un autore famoso. Un'edizione limitata di un film di soavi o anche di Martino (che, ripeto, sono registi che mi piacciono abbastanza) è una mossa scellerata.
L'edizione liscia, di contro, vista la cifra esigua in gioco, avrebbe attirato molti più curiosi.
Purtroppo mi sa che alla CG hanno problemi a capire come va il mercato dell'home video in Italia ed assisteremo ad un altro flop. Peccato.
-
06-11-2017, 22:58 #234
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Invece io penso che sia proprio il contrario. Un film famoso o un autore famoso arriverebbe a 300 copie in pochi giorni anche con un'edizione normale, come successo per Heat. Per un film come La Chiesa di Soavi, che tra l'altro e' gia' uscito all'estero in blu-ray e sicuramente avra' lo stesso master, puoi puntare solo sui collezionisti. Quanti spenderebbero 15 euro piu' spedizione, quindi 20 euro per la chiesa in blu-ray liscio solo in una semplice amaray? Io l'ho fatto per Heat ma sicuramente non l'avrei fatto per il film di Soavi. E non l'avrei fatto neanche per Opera, in edizione liscia, perche' sicuramente avrei aspettato che uscisse nei normali canali di vendita per acquistarlo a non piu' di 10 euro spedito, oppure mi sarei tenuto la digibook tedesca che sicuramente era meglio di una semplice amaray. Ovviamente con il senno di poi so che avrei sbagliato, visto che il master era parecchio superiore alla kochmedia, pero' io non potevo saperlo prima che uscisse e quindi sicuramente non avrei aderito alla startup.
-
06-11-2017, 23:26 #235
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
Quelli che comprano le edizioni Arrow, ad esempio, se solo gli si offrisse un prodotto valido supportato da informazioni adeguate.
Statisticamente il collezionista medio acquista il film che gli interessa senza badare alla confezione e cercando di spendere il meno possibile. Il collezionista feticista, invece, di solito è un acquirente compulsivo dai gusti cinematografici molto semplici. Gli puoi proporre qualsiasi gift di un blockbuster (anche brutto, purchè sia appunto conosciuto) ed è felice.
In casi come le ultime due start-up devi puntare a quegli appassionati che comprano blu-ray perché vogliono un'edizione qualitativamente buona e non perché fa figo o perché dentro alla confezione trovi i pupazzetti. E questo non lo dico io ma lo dice il mercato.
P.S. La Mia Vita da Zucchina è stato finanziato anche se il film (splendido, il bd non so dato che l'ho visto al cinema) era un film misconosciuto. Costava 15 euro spedizione inclusa, così come per Heat.VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.
-
07-11-2017, 00:47 #236
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Ma la maggior parte di quelli, se sono interessati al film hanno gia' preso la Shameless. La CG avrebbe dovuto fare un nuovo scan per attirare quei clienti e offrirgli un'edizione qualitativamente migliore.
Proprio per questo c'erano piu' probabilita' che un film non famosissimo come La Chiesa potevi venderlo piu' facilmente ai collezionisti feticisti facendo un'edizione spettacolare come quella. E per loro 60 euro non sarebbe stato neanche un prezzo troppo alto viste le cifre che arrivano a spendere per delle semplici steelbook.
La Mia Vita da Zucchina e Heat non esistevano in blu-ray con audio italiano, invece i film di Soavi e di Martino esistevano gia' da un bel po all'estero.Ultima modifica di marcop76; 07-11-2017 alle 00:50
-
07-11-2017, 08:20 #237
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.561
Scusa Marco ma come fai a dire che una persona é disposta a spendere di piú per un film poco conosciuto come la chiesa che per uno conosciuto come seven? Scusa ma non fila io a 15€ l'avrei preso anche se non mi piace come film solo perché avrebbe avuto il master restaurato. Quoto donnie molti acquistano i film se piace e per la qualità al giusto prezzo i feticisti per confezione ed il resto. A me interssa il lato audio-video non interessano extra e confezione solo in casi particolari anche quello. Il punto é fare i grandi film richiesti in confezione normale e limited e quelli meno conosciuti direttamente normali altrimenti fallirà solamente questa iniziativa. 60€ sono troppi per un solo film la si puó girare come vuole ma é cosí. Su questo la vediamo al contrario ed é bello confrontarsi. Secondo me io e donnie siamo piú realisti tu sei un pó sognatore pensiero mio senza voler offendere nessuno.
Ultima modifica di Evanescence90; 07-11-2017 alle 08:25
-
07-11-2017, 09:21 #238
Imho io credo che per un solo film del genere per una edizione limited tipo Rrow il prezzo giusti sarebbe 40. Già oltre i 50 molti si tirano indietro. Certo se si muovessero coi film ancora non presenti coi bluray ita .
-
07-11-2017, 11:28 #239
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
I collezionisti feticisti, come li ha chiamati Donnie, sono disposti a spendere cifre molto più alte di quella anche per film che non hanno mai visto o che gli farebbero schifo, basta che ci sia una steelbook o un digibook. In questo caso stiamo parlando di una custom case con digipack interna, libro (non booklet) di 120 pagine, cartolina firmata dal regista, proprio nome stampato all'interno. All'estero ci sono molti collezionisti appassionati di quel genere di cinema italiano, che pagherebbero anche più di 100 euro per un'edizione del genere. Io sono un collezionista e 15 euro per una amaray li spendo solo in casi eccezionali, come per Heat. Invece per Opera ho speso molto di più perché l'edizione ha un valore molto più alto. Se io tra qualche anno volessi rivendere l'edizione di Heat non la venderei di sicuro al prezzo che l'ho pagata, mentre l'edizione limitata di Opera potrei rivenderla ad un prezzo molto più alto, perché il valore dell'edizione è molto alto.
La Chiesa è già uscito in UK e quelli interessati al film l'hanno già comprato. Chi è disposto a ricomprarlo a 15 euro in un'edizione liscia amaray se il master è lo stesso?
Invece di collezionisti disposti a spendere per un'edizione da collezione ne trovi tanti. Evidentemente nel caso di La Chiesa non sono stati in grado di arrivare ai collezionisti.
-
07-11-2017, 11:34 #240
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
Non direi. Molti non sapevano nemmeno dell'esistenza della Shameless e altrettanti non comprano all'estero per i più disparati motivi.
Qui non si tratta di elucubrazioni ma di realtà. Il collezionista feticista medio, con 60 euro, compra 2 o 3 steelbook o la gift di un blockbuster.
Non compra roba non mainstream. E la dimostrazione è data dalle scarse prenotazioni, non dalla mia opinione che conta ben poco in questi casi.
Non possiamo paragonare Heat e Zucchina in quanto film con appeal completamente differente.
Heat avrebbe venduto comunque e la start-up è stata inutile.
Se invece non si fosse fatta la start-up sai quanto avrebbe venduto a 15 euro il film di Barras? Forse 14 copie. La start-up ha dato visibilità al film, la gente ha letto le recensioni e ha deciso di investire quella cifra esigua, anche perché la pellicola dura poco, ha il DI e sarebbe stato difficile rovinare il tutto. Se invece non so nulla sulla provenienza del master (però per fortuna, nel caso de La Chiesa si hanno delle notizie), sulla capienza del disco utilizzato e sulla mole di extra presenti sullo stesso disco, io non mi fido.VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.