|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: impianto HT entry level: consigli per gli acquisti
-
29-10-2017, 20:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 19
impianto HT entry level: consigli per gli acquisti
Ciao,
Risolto il problema dei cavi per i diffusori di cui al mio primo thread grazie ai vostri consigli, sono alla fase degli acquisti.
Sono alla ricerca di un sistema HT entry level: non ho grandi pretese (probabilmente non sarei neanche in grado di apprezzare un impianto di livello) e non vorrei spendere molto.
L'impianto verrebbe usato quasi esclusivamente per film e serie tv.
Il mio TV è un panasonic viera tx-p42g10e e le sorgenti saranno principalmente Netflix e blu-ray.
La camera è dedicata unicamente alla TV ed è piccolina (circa 12 mq) ma con un'apertura su una parete di circa 1,8m.
In un primo momento ero indirizzato verso un ampli denon AVR-X1400H e, in un primo momento, una coppia di indiana linea nota 260 o tesi 261, era acquistare nei prossimi mesi, man mano, un sub, un frontale e, infine, i due posteriori.
Un'altra alternativa che mi frulla per la testa potrebbe essere quella di acquistare un kit Yamaha yht-4940: i piccoli diffusori in plastica non mi ispirano molto, ma credo che l'ampli (HTR-4071 che, se non ho capito male, è il RX-V483) non sia male e magari, un domani potrei prendere due frontali un po' piú degne (magari le succitate indiana line) e risparmierei non poco.
Che ne pensate??
Ogni suggerimento sarà ben gradito!
-
30-10-2017, 15:18 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 1
Buongiorno a tutti ragazzi sono nuovo del sito che apprezzo molto.
ho da poco acquistato un sintoamplificatore Yamaha RX-A660 (7.2), volevo predisporre una saletta cinema nella taverna
di casa mia (lunga 8 metri e larga 3), predisporro la saletta in fondo alla taverna con il divano distante 3,55 metri dalla tv), volevo prendere per iniziare due diffusori a pavimento (budget massimo 450 euro) e una cassa centrale (budget 250 euro max), ascolto sia
musica e tanti film), mi consigliate dei diffusori da poter abbinare al sinto yamaha?
grazie mille e buona giornata
-
30-10-2017, 15:40 #3
-
30-10-2017, 16:05 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 19
Grazie per la risposta.
L'amplificatore del kit Yamaha (HTR-4071 che, se non ho capito male, è il RX-V483) com'è qualitativamente? Può essere paragonato al Denon AVR-X1400H (al netto del 7.2, che sicuramente non mi interessa)?
Se non fosse troppo inferiore potrei pensare di prendere il kit e prendere quasi subito due frontali decenti e, nel tempo, cambiare anche gli altri diffusori.
I diffusori del kit potrei "riciclarli" per il salone prendendo un ampli stereo economico, giusto per mettere un po' di musica di sottofondo quando invito qualche amico la sera.
Diciamo che l'idea di poter provare "l'ebrezza" del 5.1 da subito mi stuzzica, ma non vorrei rimanere deluso.
Al momento come metro di paragone ho solo l'impianto di mio padre: un sistema che ha circa 20 anni con un amplificatore yamaha che ha solo 4 canali (i due posteriori riproducono lo stesso audio, spero di essermi spiegato), con due casse frontali JBL generose (3 vie con woofer dal 20-25cm) e frontali e satelliti piccolini sempre JBL (senza sub).
Grazie ancora a tutti
-
30-10-2017, 16:35 #5
Guarda, puoi volendo prendere ispirazione dal mio impianto in firma, è un sistema HT di qualità decente, anche abbastanza economico.
Tra le cassette di plastica degli impianti preconfezionati e i diffusori Klipsch anche se di fascia bassa, non cè paragone, e non spenderai molto.
Il mio impianto cosi comè costa circa 1500 euro. (Ampli+diffusori) e sono molto soddisfatto.
Ho preso tutto su amazon, al negozio costerebbe di piu.
Poi ovvio dipende da cosa vuoi, e che ambiente devi sonorizzare, io ho un salottino 5x4 ed un area divisione 3x2, quindi un ambiente abbastanza piccolo.Ultima modifica di fabio656; 30-10-2017 alle 16:40
Tv: Samsung 55" C7000 - Sinto AV: Onkyo TX-SR444 - Front: Klipsch R-26F - Surround: Klipsch R-15M
Center: Klipsch R-25C - Atmos: Klipsch R-14SA - Subwoofer: Klipsch R-10SW
Decoder: MySkyHD Pace 5002 - BluRay: Sony BDP-S4500
-
30-10-2017, 17:02 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 19
Grazie Fabio della tua risposta.
L'ambiente da sonorizzare è piccolino: circa 12 mq.
Non metto in dubbio che le casse in plastica non siano paragonabili a diffusori "più seri", per quanto di fascia bassa.
Se decidessi di prendere il kit yamaha andrei a cambiare quasi subito i frontali con qualcosa di "decente", per poi, piano piano, andare a cambiare anche gli altri diffusori e il sub.
Diciamo che al momento non ho molta voglia di spendere 1.200-1.300 tutto in una volta mi pesa un po'. Per questo stavo valutando di prendere il kit yamaha che costa circa 450 euro, magari tra uno/due mesi delle frontali decenti e così via.
Diciamo che questa soluzione potrebbe avere senso solo se l'ampli del set (HTR-4071) è decente. Se è, invece, assimilabile a un amplificatore dei set della trust lascio decisamente perdere.
-
30-10-2017, 17:15 #7
Perfetto, vedi tu
Forse se proprio dovessi comprarmi un kit HT non andrei su kit yamaha...forse spenderei qualcosina in piu e con Onkyo avresti ottimi HT, con 7-800 prenderesti un kit anche con il dolby atmos.Tv: Samsung 55" C7000 - Sinto AV: Onkyo TX-SR444 - Front: Klipsch R-26F - Surround: Klipsch R-15M
Center: Klipsch R-25C - Atmos: Klipsch R-14SA - Subwoofer: Klipsch R-10SW
Decoder: MySkyHD Pace 5002 - BluRay: Sony BDP-S4500
-
30-10-2017, 17:44 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 19
questo sistema prevede anche dei diffusori da soffitto?? perché in questo caso sicuramente non sarebbe una feature che potrebbe interessarmi.
In definitiva quello che vorrei capire, a questo punto, è l'effettiva qualità dell'ampli yamaha incluso nel set. Se capisco bene il modello è HTR-4071 che è equivalente al RX-V483.
Questo amplificatore può essere adatto per un impianto entry level decente se affiancato da diffusori di fascia bassa ma comunque di una certa qualità (i.e Indiana Line, Klipsch, B&W, ecc...)? Se l'ampli non dovesse essere "degno" sicuramente scarterei l'idea di prendere questo kit
-
30-10-2017, 19:01 #9
No..i diffusori dolby atmos enabled....quelli da poggiare sopra le 2 front che mandano l'audio sul soffitto e che rimbalza sullo spettatore dandoti l illusione che il suono viene dall'alto.
Le mie in firma sono economiche ma vanno benone, volendo ormai quasi tutte le case ce lhanno, Klipsch compresa.
Il risultato è molto soddisfacente, certo non è come appendere le casse a soffitto, ma è un giusto compromesso per evitare lavori pesanti.Tv: Samsung 55" C7000 - Sinto AV: Onkyo TX-SR444 - Front: Klipsch R-26F - Surround: Klipsch R-15M
Center: Klipsch R-25C - Atmos: Klipsch R-14SA - Subwoofer: Klipsch R-10SW
Decoder: MySkyHD Pace 5002 - BluRay: Sony BDP-S4500
-
20-11-2017, 15:24 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 19
Rieccomi qui!
ero quasi convinto di prendere il kit Yamaha yht 4940 ma ho poi trovato l'ampli yamaha RX-V 583 in sconto a 400 euro e mi è sembrato un buon prezzo e l'ho preso.
Ovviamente essendo neofita non ne capisco nulla ma leggendo mi sembra di aver capito che yamaha non è male, specie nella fascia media-media/bassa e questo modello dovrebbe essere nella parte alta di questa fascia. Spero quindi che possa andare bene per un impianto entry level.
Devo ora comprare i diffusori.
Volendo diluire ora la spesa, come consigliate di procedere? acquistare ora le frontali? frontali + centrale? frontali + sub?
Sarei propenso a prendere le Indiana Line serie Tesi o Nota.
Grazie
-
20-11-2017, 15:35 #11
Il 583 va sicuramente bene se ci vuoi abbinare le Tesi/Nota.......se il tuo budget lo permette io prenderei prima il sub.
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
24-11-2017, 11:57 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 19
Buongiorno,
tenuto conto di quanto indicato nel primo post:
e dell'amplificatore che ho acquistato (un yamaha RX-V583), dite che farei proprio una castroneria se prendessi questo kit di diffussori: https://it.yamaha.com/it/products/au...150/index.html che costa meno di 200 euro?
L'idea sarebbe quella di aggiungere tra qualche mese due frontali decenti da scaffale e trasformare l'impianto in 7.1, e magari più avanti sostituire anche il SUB.
Oppure mi conviene prendere subito due frontali decenti (es Indiana Line tesi/nota) e, nel tempo, prendere anche gli altri componenti?
Il kit della yamaha l'ho visto dal vivo (ma purtroppo non l'ho sentito) e "al tatto" mi ha fatto una discreta impressione, mi sembra un minimo più decente dei classici cubetti a una via in plastica.
Grazie ancora a tutti
-
24-11-2017, 12:00 #13
-
24-11-2017, 12:01 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 19
quindi mi sembra di capire che il kit non va bene neanche come satelliti
-
24-11-2017, 12:07 #15
Non so quali calcoli vuoi fare, ma non trovo sensato spendere 200 euro in un kit per poi sperare di rimediarci in futuro un paio di diffusori surround, con 250 euro puoi prendere una coppia di front ed un centrale decente, poi con calma aggiungerai gli altri diffusori per completare l'impianto.