Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731

    Citazione Originariamente scritto da Chapter24 Visualizza messaggio
    Grazie a tutti per le risposte. Ieri ho avuto modo di vedere un po' meglio il Sony e l'LG. Il Panasonic non era presente ma solo ordinabile. I dubbi maggiori circa il Sony erano due. Inclinazione e sistema operativo. Per la prima devo dire che non si nota affatto una reale differenza nella visione. Oltretutto il mobile dove andrà il tv è alto poco ..........[CUT]
    Hai anche un sistema audio da abbinare al tv a casa?
    Perché considera che la tecnologia audio del Sony è superiore a qualsiasi tv al momento.
    Se invece hai già un sistema audio il problema non si pone.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Zürich
    Messaggi
    202
    Un sistema audio sarebbe sprecato. Guardo film quasi esclusivamente la sera dopo cena e, dove vivo, vige il coprifuoco acustico dalle ore 22. Uso le cuffie. Però, quando capita di poter alzare un tantino il volume, mi piacerebbe avere un tv con un audio quantomeno discreto. Anche per questo ero indirizzato all'A1 o all'E7 che ha soundbar integrata.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Citazione Originariamente scritto da Chapter24 Visualizza messaggio
    Un sistema audio sarebbe sprecato. Guardo film quasi esclusivamente la sera dopo cena e, dove vivo, vige il coprifuoco acustico dalle ore 22. Uso le cuffie. Però, quando capita di poter alzare un tantino il volume, mi piacerebbe avere un tv con un audio quantomeno discreto. Anche per questo ero indirizzato all'A1 o all'E7 che ha soundbar integrata.
    E allora A1 senza pensarci.
    Ha anche il sub integrato, e l'audio arriva direttamente dal pannello, in pratica come se uscisse dalla bocca degli attori.
    È il migliore come audio se non hai un 5.1/7.1 ecc...

    Io onestamente andrei su LG solo per una questione di budget, ma i jappo hanno elettronica migliore. Te lo dico dopo aver posseduto due oled LG DA 65".
    Ultima modifica di tdinero; 29-10-2017 alle 16:17

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Zürich
    Messaggi
    202
    @tdinero
    Si direi che sono ormai deciso a prendere il Sony. Se posso chiederti, che oled LG hai avuto?

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Citazione Originariamente scritto da Chapter24 Visualizza messaggio
    @tdinero
    Si direi che sono ormai deciso a prendere il Sony. Se posso chiederti, che oled LG hai avuto?
    LG 950 65" serie 2015.
    LG C6V 65" serie 2016.


    Il primo l'ho venduto dalla disperazione.
    In HDR non si poteva visionare nulla senza il contrasto dinamico su ALTO perché l'immagine era scurissima. Di contro il contrasto dinamico si mangiava tutti i dettagli sulle alte luci, e falsava i colori.
    LG non ha mai risolto il problema, ha completamente abbandonato la serie 2015.


    Il C6V è stato un bel passo avanti. Migliorato su varie cose. Peccato che necessitava di una calibrazione professionale perché virava completamente sul verde e si mangiava i dettagli alle basse luci.
    IL B6 invece, se leggi la discussione, sta' avendo enormi problemi con gli aggiornamenti, visto che non riescono a sistemare il problema del nero che rimane acceso.

    Si i B7/C7/E7 sono migliori.
    Ma ora che c'è la possibilità di scelta(SONY e Panasonic),l'elettronica jappo è due gradini sopra. Se il budget non è un problema, i dubbi sono pochi.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    462
    Citazione Originariamente scritto da tdinero Visualizza messaggio
    l'elettronica jappo è due gradini sopra. [CUT]
    Capisco che tu abbia una brutta esperienza con LG.. Ma perchè dire cose non vere?
    Trovami UNA (non dico 10) review che dica quello che hai appena detto tu.
    Tutte le review mediamente serie (trustedreview, flatpanelshd, cnet) al contrario evidenziano l'ottima elettronica LG che ormai è praticamente alla pari di quelle Giappo che in passato erano indubbiamente superiori.
    Nessuno azzarda a dare un vincitore tra i tre modelli, in quanto magari uno prevale leggermente per una cosa, uno per l'altra.
    Chi si azzarda a dare una preferenza (anche se leggera) la da all'LG in quanto a prezzi più basso corrisponde qualità identica.
    Tv: Lg 65C1 - Lg 55c7v / Games: Sony PS5 - Xbox Series S - Nintendo Switch / Audio: Soundbar LG SH7 - Earphones Sony WH-1000XM4 / Player: Netflix 4K - Amazon Prime Video - Amzon Music HD

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Citazione Originariamente scritto da lognomo Visualizza messaggio
    Capisco che tu abbia una brutta esperienza con LG.. Ma perchè dire cose non vere?
    Trovami UNA (non dico 10) review che dica quello che hai appena detto tu.
    Tutte le review mediamente serie (trustedreview, flatpanelshd, cnet) al contrario evidenziano l'ottima elettronica LG che ormai è praticamente alla pari di quelle Giappo che in passato erano ind..........[CUT]
    Uff di review ne ho lette a iosa.Americane,inglesi,spagnole,tedesche,austriali ane...
    Premesso che io mi fido solo dei miei occhi, visto che ad esempio che con la serie 2015 e 2016 di LG, i problemi visti con i miei occhi una volta portato a casa, le review che ho letto non ne parlavano, non serve che ti linko le recensioni, quando ad esempio è notorio che l'A1 grazie al suo processore ha un upscaling delle fonti 1080p e 1080i eccezionale, o una gestione del moto eccellente, superiore a diversi competitor...
    Propio ieri ho letto una recensione(australiana credo), dove dice che nelle zone molto in ombra il sony ha meno rumore video e le gestisce meglio della serie 2017 di LG.
    Io posso anche linkarle, ma sarebbe inutile perché sicuramente, come dici tu, ne trovi altre dove dicono addirittura che LG lavora meglio. Allora alla fine chi ha ragione?
    Io posso solo dire che il know how che hanno i giapponesi, i coreani non lo hanno ancora, visto che solo recentemente e solo sugli OLED hanno iniziato a fare prodotti di una certa qualità, mentre Sony ad esempio, ha un esperienza di decenni in campo qualitativo.
    O PANASONIC si è fatta le ossa coi plasma, quando LG ancora faceva prodotti infimi.
    Ciò non toglie che LG ora stia lavorando bene, difatti come rapporto qualità prezzo si difende benissimo.
    Ma prova a chiedere a un calibratore professionista cosa ne pensa dell'elettronica LG o quella di un Panasonic.
    Io lo so', ma non voglio riportare qui certi termini.

    Cmq c'è la recensione dell'A1 di Emidio(l'amministratore di AV MAGAZINE), dove già un'idea la dà sul fatto che i giappo siano uno/due gradini sopra a tutti gli altri.

    Se uno guarda al budget, allora va bene che punti su LG.
    Ma se come mi è capitato stasera, trovo un Panasonic 950,un A1 SONY, e un LG B7 allo stesso prezzo, non esiste che io prenda LG.
    Ultima modifica di tdinero; 01-11-2017 alle 00:27

  8. #23
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da lognomo Visualizza messaggio
    Capisco che tu abbia una brutta esperienza con LG.. Ma perchè dire cose non vere?
    Trovami UNA (non dico 10) review che dica quello che hai appena detto tu.
    Tutte le review mediamente serie (trustedreview, flatpanelshd, cnet) al contrario evidenziano l'ottima elettronica LG che ormai è praticamente alla pari di quelle Giappo che in passato erano ind..........[CUT]
    Personalmente non ho dubbi sul fatto che gli LG 2017 siano migliorati notevolmente rispetto agli Oled 2016 e 2015, ma se tu avessi letto le recensioni di allora ora avresti ben più di qualche dubbio sulla loro attendibilità.
    Che poi ci sia molta “soggettività” da parte di chiunque, siamo d’accordo, ma sono portato a credere di più alla testimonianza personale di Tdinero, che alle parole di un blogger, per quanto autorevole, al quale i vari brand offrono volentieri i propri prodotti se questi continua a parlarne bene.... e probabilmente smetterebbero di offrirglieli se ne dovesse parlar male.
    Poi, per carità, ci sono anche diversi punti oggettivi a favore degli LG, ma se parliamo di accuratezza di colori, upscaling, gestione del moto e raffinatezza dell’elettronica, i jappo sono ancora una spanna sopra ai coreani.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    462
    Quindi state dicendo che solo LG paga i reviewer. Certo.
    Lg è il male, sony e panasonic è il bene. TUTTI (a quanto dite voi) dicono balle per avvantaggiare LG e penalizzare Sony. Certo.
    Io parlo di siti come trustedreview, flatpanels, HDTV Test e CNET e mi parlate di blogger pagati.
    Come se stessimo parlando di andrea galeazzi.
    Un dato tra tutti penso possa far capire come si stia parlando giusto "pour parler"
    Volendo prendere a riferimento dati il più possibile oggettivi nello Shootout organizzato ad Agosto da HDTV Test, al quale hanno partecipato come giudici 35 specialisti di settore, e in cui sono stati confrontati l'EZ1000 della Panasonic, l'A1 e lo Z9 della Sony, il Q8 della Samsung, e il B7 appunto della LG, quest'ultimo è arrivato seconto nella graduatoria assoluta, ad un'attaccatura dal primo, l'EZ1000, vincendo anche la categoria HDR (oltre a quella Game) e arrivando secondo in quella della fedeltà colore, decisamente avanti al Sony A1 (sempre penultimo davanti alla sola samsung) in entrambi i casi.
    Ma sopratutto ripeto. Tutti pagati da LG per avvantaggiare LG e parlare "male" di sony?.
    Io non voglio fare polemica, ma le opinioni sono sempre soggettive (come appena dimostrato) e dire che OGGETTIVAMENTE sony è migliore è una cosa senza alcun senso. Ormai LG sta a pari livello, in alcune cose è OGGETTIVAMENTE superiore (dolby vision, SO) in altre altri sono OGGETTIVAMENTE superiori (audio sony ad esempio), in altri campi sta alla percezione di ognuno di noi.
    Stop.
    Ultima modifica di lognomo; 03-11-2017 alle 10:01
    Tv: Lg 65C1 - Lg 55c7v / Games: Sony PS5 - Xbox Series S - Nintendo Switch / Audio: Soundbar LG SH7 - Earphones Sony WH-1000XM4 / Player: Netflix 4K - Amazon Prime Video - Amzon Music HD

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    480
    Il sony A1 è una tv che esteticamente si presenta molto bene, a mio avviso però è decisamente scomoda la parte delle connessioni, se non hai sufficiente spazio ai lati della tv diventa un impresa collegare una semplice pennetta usb.
    Che possa fare meglio con segnali i576 rispetto a LG ci sta, sony ha un esperienza sotto questo aspetto non indifferente, reality creation e motionflow hanno fatto la differenza per anni ma io non guarderei questo aspetto anzi... parliamo di TV 4K che rendono al meglio con altre fonti, io valuterei più in base a questo, A1, EZ950, B7 sono tutte molto simili, non noto nessun vantaggio sul moto di sony su una partita di calcio HD a patto di impostare la modalità gioco su LG... con l'ultimo aggiornamento LG ha migliorato tantissimo ha inserito una nuova modalità technicolor, LG si sta dando da fare molto in questi ultimi anni oggi propone una serie B7/C7 identica alle serie superiore, stesso pannello stessa elettronica. Se hai soldi da spendere prendi il A1 ma stanne certo che in HD/4K non noterai alla fine tutta questa differenza, se poi devi usare la TV per vedere la prova del cuoco sony è la scelta giusta.
    EZ950 lo escluderei solo perchè non mi piace quel filtro antiriflesso posto sopra al pannello oltre a non avere parecchie chicche che trovi su C7.
    TV OLED SONY KD-55AF8 - - LCD SONY KDL-55HX855 vendutoconsole Xbox One S

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Sony A1 e LG OLED 2017 sono vicinissimi anche come qualità video, il resto sono chiacchiere. Non potrebbe essere altrimenti visti che i pannelli sono comunque LG. I Giapponesi possono anche avere un'elettronica eccellente ma 1) se sei il produttore del pannello lo conosci bene. e 2) Più di tanto da un pannello non ci tiri fuori, ovvero miracoli non ne fai.

    Li ho guardati e confrontati a lungo, alla fine ho optato per un LG C7 perchè il design del Sony mi rendeva scomodo l'inserimento in ambiente. Non mi sono pentito, ci sono alcuni aspetti che potrebbero essere migliori in generale, ma per quanto riguarda la qualità in confronto al Sony siamo lì. I presunti vantaggi per quanto riguarda upscaling e motion non esistono almeno per le versioni di firmware attuali sugli LG, anzi coi miei test di prova il Sony ha mostrato più incertezze sul motion dell'LG (comunque entrambi consentono di regolarlo in modo soddisfacente senza scadere troppo nell'effetto Soap).

    Avendolo anche calibrato posso confermare che i presetting ISF su LG e in generale il risultato della post-calibrazione rasentano la perfezione per quanto riguarda la fedeltà dei colori. Quindi più di così onestamente.
    Secondo me a questo giro tutte le TV Oled sono valide.

  12. #27
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da lognomo Visualizza messaggio
    Quindi state dicendo che solo LG paga i reviewer. Certo.
    Lg è il male, sony e panasonic è il bene. TUTTI (a quanto dite voi) dicono balle per avvantaggiare LG e penalizzare Sony. Certo.
    Io parlo di siti come trustedreview, flatpanels, HDTV Test e CNET e mi parlate di blogger pagati.
    Come se stessimo parlando di andrea galeazzi.
    Un dato tra tutti..........[CUT]
    Nemmeno io volevo far polemica, anzi...
    Non faccio il tifo per alcuno dei brand in questione, non possiedo loro azioni, non ho parenti che ci lavorano o altro del genere.
    Non possiedo nemmeno un televisore OLED!
    Per me potrebbe anche venir fuori che gli LG sono oggettivamente i migliori sotto tutti i punti di vista e mi importerebbe tanto quanto prima.
    Io ho semplicemente detto che alle review on line credo tanto quanto credo ai nostri politici (di qualunque partito) quando difendono le rispettive posizioni: leggo, cerco di mettere a sistema con ciò che so, mi confronto con qualcuno di cui ho stima e alla fine traggo le mie conclusioni.
    Non credo affatto che LG paghi per avere buone recensioni, né che sia favorita nelle valutazioni o nei confronti, però dico che le recensioni dei modelli 2015 e 2016 non hanno mai evidenziato quei punti negativi che oggettivamente sono stati rilevati da molti possessori.
    Poi.... per carità.... nemmeno i televisori Sony e Panasonic sono perfetti, ma a parità di prezzo sono più disposto a fidarmi di chi ha già dimostrato qualcosa, che di chi fino all’anno scorso ha lasciato alquanto a desiderare e forse solo oggi ha colmato il gap.

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Uno dei motivi secondari per cui ho scelto LG è anche per riconoscerle il merito di aver creduto in una tecnologia in grado di sostituire il compianto Plasma e liberarci dall'incubo degli orrendi LED. Non dimentichiamocene, il merito di questo va a LG gli altri ci si sono dovuti adeguare, non si può far finta di non vedere che è stata un'avanguardia. Come tutte le nuove tecnologie ci ha messo un po' a stabilizzarsi. Non solo, nel frattempo l'arrivo dei nuovi formati 4K HDR, la scomparsa del 3d ha costretto tuti ad adeguarsi e solo oggi secondo me siamo al giro di boa in cui un contenuto 4K HDR o Dolby Vision è veramente fruibile. In questo aspetto LG ha una gestione secondo me più fedele o intelligente rispetto al Sony A1.
    Ultima modifica di -Diablo-; 03-11-2017 alle 13:37

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Ma alla fine cosa hai deciso?
    A me è arrivato oggi l'A1





  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Zürich
    Messaggi
    202

    Sono stato fuori per lavoro. Oggi ho passato la pausa pranzo in negozio a rimuginare sul da farsi. Niente li vedo entrambi uno accanto all'altro e non riesco a decidere. Oltretutto il mio vecchio plasma, dopo 8 anni di onorata carriera, ha tirato le quoia. Momentaneamente ho riesumato un vecchio LCD 32" che giaceva a prendere polvere in soffitta. Quindi capisci l'urgenza che ho di un nuovo tv. Il problema è che non riesco a decidere se il Sony o l'LG. Hey comunque complimenti per l'acquisto! Prime impressioni?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •