|
|
Risultati da 1 a 15 di 39
-
23-10-2017, 12:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Zürich
- Messaggi
- 202
Urgenza nuovo tv (65"), quale tra LG E7V - Sony A1 - Panasonic EZC954?
Salve a tutti.
Sono qui a chiedere un consiglio. Devo, entro un paio di settimane, decidere quale tv, tra i tre in oggetto, prendere. Vivo in Svizzera e li ho trovati tutti allo stesso prezzo (3.999 CHF, circa 3450€).
Li ho visti tutti in saletta semioscurata con video demo in 4k e sembravano fantastici tutti e tre. Ho sempre pensato che tante differenze siano percepibili solo ad occhi più esperti e di regolarmi solo in base al prezzo. (prima di questo allineamento prezzi qui il più caro era l'LG, poi il Sony quindi il Pana)
Costando uguale non so che decisione prendere. Ero quasi convinto del Sony ma non riesco a digerire l'inclinazione. Dell'LG mi piace tanto la parte smart ed anche il fattore estetico. Boh sono davvero indeciso...
L'utilizzo è Bluray, Netflix e Sport (calcio, Formula1, MotoGP). In famiglia moglie e figli spesso guardano anche canali in SD ma li credo che miracoli non se ne possano fare...
Grazie a tutti e buona giornata.
-
23-10-2017, 13:09 #2
Con contenuti 1080p il SONY è riconosciuto come quello con lo scaler migliore e anche nella gestione del moto e'il più evoluto.
-
23-10-2017, 13:33 #3
Tra i 3 proposti sceglierai l'A1 o l'EZ950.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-10-2017, 15:02 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 220
I miracoli non li possono fare, ma il sony è quello con il miglior scaler e processore per la compensazione del moto. Praticamente pari ci sarebbe il philips (che in più avrebbe anche l'ambilight) ma non credo sia già uscito il modello da 65 pollici.
Cmq se i prezzi sono simili tra quelli che hai citato... sony tutta la vita!
-
23-10-2017, 15:27 #5
Voto anche io per il SONY.
Tra l'altro design davvero bello!
-
23-10-2017, 17:13 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Zürich
- Messaggi
- 202
Grazie dei consigli.
In settimana torno a vederli. Voglio capire com'è Android TV. Tanti ne parlano male ed è uno dei motivi per cui non ho ancora il Sony in salotto. Non sopporterei dover riavviare il tv perche il sistema operativo va spesso in crash o sopportare vistosi rallentamenti mentre cerco un video dalla rete domestica o in streaming. Poi voglio capire se, guardando da seduto, è fastidiosa l'angolazione dello schermo verso l'alto o se si nota appena. E' innegabile che, il marchio Sony, ha un certo fascino.Ultima modifica di Chapter24; 23-10-2017 alle 17:14
-
23-10-2017, 21:59 #7
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 23
Io non prenderei il Sony per due motivi: l'inclinazione (che poi è anche scomodo collegare qualcosa visto che le connessioni sono nella parte posteriore centrale del tv che è poco raggiungibile) e per Android che non è un sistema secondo me adatto ad un tv, è troppo aperto e spesso ha bug e rallentamenti. Come scaler il Panasonic ha avuto il massimo dei voti in diverse recensioni. Se costano uguali escluderei l'LG che sicuramente dei tre è quello che ha l'elettronica meno performante visti i concorrenti.
-
24-10-2017, 16:55 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
Esteticamente adoro il sony, che indubbiamente è il migliore anche a livello di audio, ma sarebbe l'ultimo che prenderei sia per la poca praticità dell'inclinazione sia per android tv, decisamente non granchè.
Io ho il C7 che, come saprai, è molto simile all'E7, se non per estetica e audio, e inizialmente anche io ero indeciso tra lg e pana.
Ci sono pro e contro in entrambi i modelli.
Come SO per me è decisamente migliore quello di LG, anche se ad esempio la semplicità dei menù pana è inarrivabile.
Scaler decisamente meglio su pana (quindi se guardi molti contenuti SD sicuramente non è una cosa da sottovalutare), ma ad ora pana non ha il supporto al dolby vision che invece LG ha già.
Esteticamente preferisco LG ma li la cosa è soggettiva.
Sui contenuti HD entrambi si comportano bene ma personalmente preferisco LG, pur se di un pelo, li ho visti affiancati nel punto vendita dove lavoro e dopo svariate prove (senza sonde ne cose simili, parlo di un occhio, il mio, allenato ma sicuramente non un recensore per capirci) ho notato una gestione migliore del near black e delle superfici uniformi. Parliamo cmq di dettagli.Tv: Lg 65C1 - Lg 55c7v / Games: Sony PS5 - Xbox Series S - Nintendo Switch / Audio: Soundbar LG SH7 - Earphones Sony WH-1000XM4 / Player: Netflix 4K - Amazon Prime Video - Amzon Music HD
-
24-10-2017, 19:04 #9
Il Sony come upscaler rimane cmq migliore sia di LG che DI PANA. E anche come gestione del moto è confermato il migliore da quasi tutte le review.
Audio ovviamente superiore.
L'unica cosa che sento criticargli è l'inclinazione di 5 gradi.
Ma a meno di non metterlo su un mobile troppo alto, non dà nessun problema in termini di visione.
-
24-10-2017, 19:55 #10
Prendi quello che ti piace di piu!
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
29-10-2017, 11:28 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Zürich
- Messaggi
- 202
Grazie a tutti per le risposte. Ieri ho avuto modo di vedere un po' meglio il Sony e l'LG. Il Panasonic non era presente ma solo ordinabile. I dubbi maggiori circa il Sony erano due. Inclinazione e sistema operativo. Per la prima devo dire che non si nota affatto una reale differenza nella visione. Oltretutto il mobile dove andrà il tv è alto poco più di 40 cm. Direi che questo timore è del tutto scomparso. Per quanto riguarda Android è risultato fluido e reattivo nella navigazione dei menu e nell'apertura delle app. Qualche ritardo l'ho notato, collegando una mia chiavetta USB con film in 4k. Nulla di grave ma la reazione del tv non è stata immediata. Certo che per avere una reale idea di come va dovrei usarlo quotidianamente a casa. Comunque il tipo del negozio mi ha detto che è disponibile un aggiornamento di Android tv che dovrebbe velocizzare il tutto. L' LG E7 è, pur avendo una linea più tradizionale, molto bello. A livello di design non saprei quale mi piace di più. Con video in 4k non ho notato differenze. Forse il Sony mi dava l'impressione di un'immagine più dettagliata. Ho visto uno spezzone di partita si calcio e di hockey su ghiaccio (1080i) ma, anche lì, tanta differenza non l'ho colta. Probabilmente non noto cose che per altri sono fastidiose. Per quanto mi riguarda non vedo tutta questa differenza da affermare, come tanti che la gestione del movimento di LG faccia schifo. Per la parte smart LG è velocissimo ed anche il telecomando è davvero comodo. In conclusione, visto che costano uguale, sarei più propenso al Sony. Anche perché mia moglie guarda spesso programmi su canali SD. Non li ho potuto vedere all'opera ma a detta di tutti, se si guarda anche roba in SD, Sony dovrebbe essere la scelta più logica.
-
29-10-2017, 11:45 #12
Qualsiasi scelta fai cadi in piedi secondo me.
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
29-10-2017, 11:48 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Zürich
- Messaggi
- 202
Ah dimenticavo. Mentre ero in negozio ho notato che l'LG C7 veniva 600 franchi (circa 520€) meno del Sony A1/LGE7. E se fosse questa la scelta più intelligente?? 🤔
-
29-10-2017, 12:08 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Zürich
- Messaggi
- 202
Vero Dexter, hai perfettamente ragione. 👍🏻
-
29-10-2017, 12:31 #15
Certo che è un bel risparmio. Se stavi valutando l'E7 e la soundbar integrata non la ritieni necessaria, allora è sicuramente saggio prendere in considerazione anche il C7, visto che pannello e chip sono identici su tutta la gamma 2017 LG.
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC