Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    mi piacerebbe vederli su un 4K reale. il JVC, pur gestendolo, rimane sempre un full HD.
    forse solo i nuovi Sony riescono a farlo

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    non credo cambi qualcosa per quanto riguarda "l'effetto telenovela"
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    può essere, anche se lo "sforzo" del processore per e-shift e 60 quadri al secondo, penso sia gravoso quindi può dar adito a qualche dubbio. ma magari sono solo io a farmeli

  4. #34
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Scusate, ma quel film era gratuitamente downloadabile sull'Amazzone: http://www.avmagazine.it/forum/129-programmi-tv-e-software-4k-e-8k/279936-lista-film-uhd-4k-reali-e-trattati-true-modified-list-ultra-hd-ultrahd-masters-movies?p=4580893#post4580893

    EDIT. Non è più liberamente scaricabile la versione in inglese, come in passato avevo personalmente verificato.
    Ora sull'amazzone il BR costa 15€ e l'UHD in inglese (senza nemmeno sottotitoli in ITA) 42€ ().

    EDIT II. La versione UHD si trova a 26€ spedito sulla baia. Preso.
    Ultima modifica di adslinkato; 26-10-2017 alle 14:57
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    202
    Come annunciato, ho proposto agli organizzatori dell'Audiovideoshow (Bologna, 10-12 nov 2017) la visione di alcune scene in movimento del film:

    http://www.avmagazine.it/forum/39-fi...45#post4780445

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Io il film in questione ce l'ho. All'inizio si resta piuttosto disorientati, è vero. Ma passando i minuti secondo me non ci ci fa più troppo caso. Quello che resta è una fluidità eccezionale senza ovviamente il minimo artefatto. Per certe scene e soprattutto per certi generi di film sarebbe una manna, sempre secondo me, poterli vedere a 60 fps!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    l'ho anch'io, in previsione di sviluppi futuri non essendo attrezzato per il 4K. il 60p dovrebbe però mantenersi sul full HD, non ho ancora provato

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    Ma passando i minuti secondo me non ci ci fa più troppo caso
    questo in effeti non l'ho sperimentato, infatti avevo specificato che per ora l'ho visto solo per brevi spezzoni qua e la. Spero che guardando tutto il film avrò la stessa impressione
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    202
    Ho appena visto il film in versione full HD 24p. Per essere un film girato in HFR mi aspettavo ci fossero continue scene in rapido movimento, ed invece ho fatto fatica a trovarne... Ne ho individuate due, nel caso in qualche occasione fosse possibile visionarle a 60p.
    Ultima modifica di Stendbai; 27-10-2017 alle 23:21

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    56
    finalmente hfr! sara' una rivoluzione.....era ora!

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da hifi7984 Visualizza messaggio
    finalmente hfr! sara' una rivoluzione.....era ora!
    La tecnologia esiste da parecchi anni, non è quello il limite. Non esistono film in HFR perché non piace alla maggior parte dei registi.

    Ricordo un post quasi identico al tuo quando si discuteva Lo Hobbit a 48fps nel 2012.
    Sono passati 5 anni, e oltre alla trilogia di Peter Jackson, è stato girato 1 film in HFR. Direi che siamo molto lontani dall'essere una rivoluzione. (per fortuna imho, ma ognuno ha i gusti diversi ovviamente)
    Ultima modifica di wercide; 27-10-2017 alle 23:41
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Tempo fà Emidio scrisse, che per una questione di costi e di limiti fisici delle ottiche, anche i proiettori sony dati per 4K, in realtà non sono un pieno vero 4K, a differenza dei VPR professionali usati nelle sale ma che hanno anche costi ben più elevati, o ricordo male?

    o sono riusciti a risolvere quei limiti?
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.940
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    ... più fluidità dovrebbe essere meglio. Purtroppo la cosa si scontra con l'abitudine. Immagino che il nostro cervello, che per decine di anni ha visto f..........[CUT]
    Hai centrato il problema: si tratta soltanto di un problema culturale.

    Per quanto riguarda le scelte di Ang Lee, il film è stato girato a 120p per vari motivi. L'interesse del regista è stato principalmente quello di non "perdere" il contatto con il viso e le espressioni degli attori anche nei movimenti più concitati. E in questa senso la differenza tra 60p e 120p (a risoluzione 4K) è percepibile.

    Come faccio a dirlo?

    Ero ad un seminario ad IBC in cui Sony e Angelo Lee ci hanno mostrato i vari "girati" di alcune scene a vari frame-rate. È stato a dir poco illuminante.

    La cosa più bella è stata una sequenza che ci è stata mostrata prima girata nativamente a 24p. Poi a 120p e lì ho pensato "aridatece il 24p". Ebbene, ce l'hanno rifatta vedere di nuovo in 24p e.... Orrore!!! Meglio il 120p!!! La perdita di dettaglio e risoluzione delle scene in movimento quando si gira a 24p è a dir poco imbarazzante.

    Altre due cose. Importanti.

    Girare a 120p consente poi di esportare il film a 24p senza artefatti poiché 24 è un sottomultiplo perfetto di 120. Invece se avessero girato a 60p, il passaggio a 24p sarebbe stato devastante in termini di artefatti di frame-rate-conversion (scatti asimmetrici o perdita di risoluzione).

    Con 120 fotogrammi al secondo tutti perfettamente a fuoco (non mossi) è necessario esportare una sequenza 24p aggiungendo un po' di "motion Blur" (effetto mosso), altrimenti gli "scatti" sarebbero fastidiosi. Ebbene il risultato è fantastico: meglio girare a 120 e poi esportare a 24 invece che girare direttamente a 24.

    Emidio

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.940
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    Tempo fà Emidio scrisse, che per una questione di costi e di limiti fisici delle ottiche, anche i proiettori sony dati per 4K, in realtà non sono un pieno vero 4K, a differenza dei VPR professionali usati nelle sale ma che hanno anche costi ben più elevati...
    Il Sony VW260 costa molto meno rispetto a un'ottica di un proiettore cinematografico.

    L'ottica di quel Sony ha alcune aberrazioni cromatiche che vengono corrette elettronicamente riscaldando le singole componenti cromatiche. Il risultato è comunque ottimo ma alla fine, come dettaglio e risoluzione, vince un DLP 4K che di risoluzione nativa ne ha una metà, ammesso che abbia un'ottica di qualità.
    Emidio

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    ...Non esistono film in HFR perché non piace alla maggior parte dei registi.
    .........[CUT]
    ... e non piace ai registi perché implica costi molto più altri di produzione... quindi non piace ai produttori... quindi non piace ai registi... quindi la balla che il 24p è una scelta artistica

    imho questo è il motivo storico.. che poi ha generato il "problema culturale" citato da Emidio

    ora, nonostante tutte le resistenze del mondo, l'industria, hardware e software, deve prendere atto delle richieste dei clienti che, non essendo tutti ciechi e tutti scemi una qualche sensatezza la dovranno pur avere, che, dicevo, il F.I. lo richiedono e lo usano... nell'attesa finalmente di un prodotto scattino-free
    Ultima modifica di lupoal; 28-10-2017 alle 14:49
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •