Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 110 PrimaPrima ... 212728293031323334354181 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 1645

Discussione: LG 65c7v OLED

  1. #451
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344

    La 2.2 diventa invece 2.41

  2. #452
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Non scostatevi dal questo impostazioni, gamma2.2 per visione day, gamma 2.4 o bt1886 per visione night, modalità SDR ovviamente, tutte le seghe mentali che trovate in rete sono superate. Non decidete voi cosa vedere nelle scene buie ma il regista, attenendovi alle regole sopra citate saprete esattamente cosa e quanto si deve poter vedere, chiaramente una calibrazione professionale sarebbe l'ideale.
    Ultima modifica di f_carone; 23-10-2017 alle 07:49
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #453
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    Scusa Carone, avresti ragione se il display restituisse il gamma che imposti. Come ti dicevo, sul mio pannello, impostando 1.9 ottengo 2.11, mentre con 2.2 ottengo 2.41.
    Credo che la misurazione con sonda sia indispensabile per ottenere un risultato perfetto

  4. #454
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Come fai a dirlo se non hai sonda ? Tutte le review professionali indicano che il gamma reale rispetto al preset ha uno scostamento di +/- 0,03. Quindi un preset 2.4 sarebbe al massimo un 2.43 o 2.37, chiaramente parlo della ISF expert night.
    Ultima modifica di f_carone; 23-10-2017 alle 08:31
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #455
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da sisco123 Visualizza messaggio
    Cito te anche se negli ultimi post di pareri sul gamma con cui non concordo ne ho letti diversi,sei sicuro di avere settato correttamente HW e SW su PC,il livello del nero sulla TV,profilato correttamente la sonda e settato in modo appropriato il SW di calibrazione?
    Lo chiedo perché a meno che tu non guardi la TV in un ambiente più che mediamente ..........[CUT]
    Il livello del nero è settato su alto con impostazioni della scheda video su Full e deep black color attivo. Software della sonda a posto, a meno di svarioni suoi dovrebbe essere giusto. Poi c'è anche il fatto che lo vedi a occhio se il nero è compresso o no. Come ho citato prima e riguarda anche i modelli 2016 ho trovato almeno una review e alcuni utenti che settano 1.9 per risolvere in quel caso.

    PS: a me pero' con la sonda il gamma a 2.2 me lo dava effettivamente a 2.2.

  6. #456
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    riguarda anche i modelli 2016 ho trovato almeno una review e alcuni utenti che settano 1.9 per risolvere in quel caso......[CUT]
    Per gli LG OLED 2016 partire dal preset gamma 1.9 aiuta a ridurre i diffetti sul near black tipici di questi modelli, il tutto è subordinato al riallineamento progressivo del gamma a 2.2 (day) o a 2.4 (night) tramite calibrazione professionale (tipico andamento della BT.1886), altrimenti è sempre meglio lasciare 2.2 per day e 2.4 o meglio bt.1886 per night.

    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    PS: a me pero' con la sonda il gamma a 2.2 me lo dava effettivamente a 2.2.....[CUT]
    Infatti è quello che scrivevo prima qui.

    .
    Ultima modifica di f_carone; 23-10-2017 alle 09:24
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #457
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    Lettura fatta con due sonde da un noto professionista romano.
    Forse il mio esemplare reagisce male, però questa è la mia esperienza.

  8. #458
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Per gli LG OLED 2016 partire dal preset gamma 1.9 aiuta a ridurre i diffetti sul near black tipici di questi modelli, il tutto è subordinato al riallineamento progressivo del gamma a 2.2 (day) o a 2.4 (night) tramite calibrazione professionale (tipico andamento della BT.1886), altrimenti è sempre meglio lasciare 2.2 per day e 2.4 o meglio bt.1886 p..........[CUT]
    Non è che è "meglio" dipende anche da altri fattori, la mia sala non è scura e la calibrazione è fatta a circa 130nit. Poi sono sul PC con determinate impostazioni.

    Il panello OLED sembra critico nel dettagliare le zone oscure. 2.4 è assolutamente inadattabile da me neanche di notte idem 1886, con certi film vedresti la metà dei dettagli. 2.2 si può lasciare per la stragrande maggioranza dei film, ma ad esempio con l'ultimo Transofrmers mi sono sentito meglio spostando su 1.9.

    Comunque a me sembra che la resa sul gamma/luminosità di questo TV non sia sempre costante nel tempo per cui attenzione, siamo sicuri che non abbia attivi dei meccanismi automatici anche disabilitando i vari risparmi energetici? Sicuramente ho notato che ci mette un'oretta a stabilizzarsi e anche successivamente le misure difficilmente sono esattamente identiche (col LED mai successo) ma questo penso dipenda anche un po' dalla ritenzione immagine che può influire un minimo.

  9. #459
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Non è che è "meglio" dipende anche da altri fattori, la mia sala non è scura e la calibrazione è fatta a circa 130nit. Poi sono sul PC con determinate impostazioni.

    Il panello OLED sembra critico nel dettagliare le zone oscure. 2.4 è assolutamente inadattabile da me neanche di notte idem 1886, con certi film vedresti la metà dei dettag..........[CUT]
    Gli oledi sono molto sensbili al WARM-UP, del resto, un po meno, anche lo strumento.
    Ultima modifica di f_carone; 23-10-2017 alle 11:24
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #460
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da supercola Visualizza messaggio
    Lettura fatta con due sonde da un noto professionista romano.
    Forse il mio esemplare reagisce male, però questa è la mia esperienza.
    Dipende anche quando l'hai fatta, da me i primi giorni il gamma era sempre un po' sballato. Dopo una settimana (e probabilmente qualche impostazione azzeccata) da me si era stabilizzato. Dovrei riprovare a vedere adesso cosa mi direbbe sui vari gamma.

  11. #461
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Gli oledi sono molto sensbili al WARM-UP.
    Me ne sono accorto! Avevo letto anche qualcosa ma non pensavo di trovare così tanta variabilità, spero che col passare del tempo si stabilizzi più velocemente all'accensione e in generale non vada a degradarsi.

  12. #462
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Qualcuno, mi pare fosse Chad-B, aveva pubblicato su avsforum un test che indicava il tempo minimo di warm-up per gli oled lg.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #463
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  14. #464
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Si, nonostante sia un documento vecchio ormai è sempre utile tenerne presente i contenuti .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #465
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    9

    Citazione Originariamente scritto da mirko1974 Visualizza messaggio
    Ho un problema , ho acquistato da circa 1 mese questa tv , da ieri accendendo la tv e usando qualsiasi apparecchio sulle prese HDMI non si sente l’audio , ma si sente con le applicazioni della tv o con l’antenna , poi spegnendola col pulsante sotto l’ audio ritorna , non lo fa sempre . Secondo voi cosa può essere ? Grazie .
    Idem a me!!


Pagina 31 di 110 PrimaPrima ... 212728293031323334354181 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •