Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 125 PrimaPrima 12345671353103 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 1864
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Se l'ottica di questo Optoma sarà decente, mi aspetto un dettaglio superiore rispetto al Sony nativo 4K, nonostante il DLP abbia metà della risoluzione del Sony.

    ..........[CUT]
    Quoto... ormai è assodato la difficoltà di allineare un 3 matrici, tale che una singola con la metà della superficie possa essere superiore. Si confida nell'ottica per rendere meglio il tutto.

    Ma la domanda che continuo a porre è:
    Vale la pena spendere 2/3 mila € in più per il Laser o LED?
    Faccio fatica a quantificare il miglioramente REALE dal REC709 a DCI3/2020
    Di quanto il CR nativo aumenta per merito della lampada?

    Emidio, mi piacerebbe che ti regalassero un UHD65 e UHZ65 e spiatelleresti dati reali su diagrammi, grafici e altro per
    poi capire se si buttano via i soldi o no.

    Fabio

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Io non sono un fanatico del rapporto di contrasto on/off. Tendo a dare una prefernza al contrasto intra scena o ANSI che mi pare definisca meglio ciò che un proiettore è in grado realmente di fare.
    Prendiamo ad esempio le tante scene di cieli stellati. JVC e Sony calibrati alla perfezione si mangiano alcune stelle o le fanno risaltare meno di quanto non fiacciano DLP di pari livello qualitativo (non un confronto con un VPR da 500 euro con uno da 7000 euro).
    A me, e tengo precisare che sto parlando di gusti personali, non piacciono quelle immagini dove si percepisce che un dettaglio è stato annegato. Tanto per intendersi basta vedere la scena al minuto 4:47 del confronto pubblicato su youtube tra UHZ65 e Sony 365. E di queste ve ne sono una miriade. L'altro punto che mi interesa molto è quanto è accurato nella riproduzione dei colori in particolare quale sia la copertura dello spazio color P3. Il 260 è un ottimo proiettore, ma pur avendo un contrasto nativo superiore, ha le sue carenze. Non raggiunge il DCI-P3, non è in grado di riprodurre bene l'HDR e poi c' è il fatto che essendo a lampada bisogna continuamente tararlo.
    Per me il contrasto on/off è forse l'ultimo valore che guardo

  3. #33
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Comunque il proiettore sony che è stato usato nel confronto con l'optoma su You Tube è il 365es cioè il modello dell'anno scorso corrispondente al nostro 520. Il 260 che è appena uscito da noi negli states è conosciuto come 285es e vi assicuro che è un'altra cosa come nitidezza e contrasto❗

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Il 365es americano è il nostro 320.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  5. #35
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Peggio ancora

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Non credo che un confronto con il nuovo 260 sposterebbe di molto la barra. Inoltre, se l'UHZ ha dei difetti o limiti, li avrà sempre e comunque. Preferisco vedere dei dati oggettivi su cui basare la mia decisione finale. Ho visto sui due siti tedeschi i limiti del 260 calibrato e come si comporta con l'HDR. Se l'UHZ avrà performance vicine al 260, la mia preferenza andrà verso quest'ultimo. L'importante che al di là dei meri dati abbia poi un riscontro soggettivo ed un appagamento personale. Mi considero principalmnete un audiofilo e troppo spesso ho letto di dati di targa meravigliosi per poi riscontrare che il suono non mi piaceva (McIntosh e B&W). Benchè siano innegabili le qualità di questi oggetti, a me non piacciono.
    Sono in Giappone in questi giorni ed ho avuto la possibilità di vedere un JVC (non ricordo il modello), un Sony (550) ed un Epson (LS10500) nella stessa stanza. L'immagine dell'Epson nelle scene chiare era quella che mi appagava di più. Il JVC era veramente fantastico nelle scene scure, ma poco definito nelle immagini chiare e dava l'impressione di essere molto artificiale. Il Sony non dominava in nessun campo, ma dava l'impressione di un'immagine più reale anche se sui neri perdeva molto rispetto al JVC. Però, come mi è capitato spesso, in immagini scure si notavano molti più dettagli sul Sony di quanto si vedesse nel JVC. Le macchine non stavano certamente lavorando nel miglior ambiente possibile e non erano sicuramente tarate, ma le loro caratteristiche di base erano facilmente percepibili. Non esiste il prodotto perfetto, ma quello che più si avvicina per gusti, necessità ed ambiente in cui verrà installato.

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    pensa che l'anno scorso a Bologna erano proprio a confronto l'epson ed il sony e tutti hanno trovato migliore il Sony, compreso il sottoscritto. chissà, magari è anche questione di come li presenti e metti a punto

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    pensa che l'anno scorso a Bologna erano proprio a confronto l'epson ed il sony e tutti hanno trovato migliore il Sony, compreso il sottoscritto. chissà, magari è anche questione di come li presenti e metti a punto
    Penso anch'io. Infatti, come ho scritto, erano in una situazione tutt'altro che ideale e credo che spesso si sottovalutino aspetti come l'ambiente, dimensione, posizione dello zoom ed in modo particolare lo schermo. Avendo suonato dal vivo e giocato con mixer ed altro, ho scoperto che alla fine non potrai mai ottenere a casa quanto hai registrato. Non importa che tu spenda 1000 o un milione di euro. Quello che sentirai sono delle differenze più o meno sostanziali e più o meno apprezzabili. Ma se non hai la medesima catena d'ascolto utilizzata durante la registrazione, non avrai mai il risultato ottenuto da chi ha effettuato la registrazione. Tutti quei claim "sentirai come intendeva l'artista" sono, e passatemi il termine, balle all'ennesima potenza. Se ottieni una risposta piatta dal tuo sistema usando equalizzazioni e non importa di quale natura, non puoi asserire con certezza che ora stai ascoltando esattamente la registrazione così come era intesa da chi ha mixato. Ricordiamoci, inoltre, che equalizzare può portare le casse a lavorare a regimi per cui non erano state disegnate e tralascio altre problematiche che, chissà perchè, non vengono mai discusse. Trovo che ci sia un parallelismo anche nel video. Vedendo lo stesso film in diverse sale il risultato varia. E qual'è quella sala che mi sta facendo vedere ciò che il colorimetrista voleva che vedessi? Il DLP ha un sacco di limiti...morte al DLP. Allora mi domando, perché Dolby ha avviato una collaborazione con Christie per il suo Dolby Vision? Se leggete le recensioni dei film in Dolby Vision di AVS forum troverete che talunni film hanno un livello del nero più alto di altri (stessa sala di visione), però chi vede lo stesso film in altra sala DV trova incorretta tale affermazione. Quale delle due sale stava allora proiettando il film in modo corretto? E prima di asserire che era quella col nero più profondo ci andrei cauto, dato che ci sono film come Arrival che presentano un livello del nero più alto del normale. E poi non dimentichiamo il resto della catena di proiezione di casa che influisce non poco.
    Alla fine credo si tratti sempre di preferenze più che di certezze. Ci sono dei dati che indissolubilmente indicano la capacità di un prodotto di raggiungere determinate prestazioni, ma gli estremi si possono ottenere solo se tutta la catena, stanza inclusa, lo consentono. Trovo sempre alquanto strano che ci si "accontenti" di vedere certi numeri e di poter asserire di avere il miglior prodotto sulla base dei riscontri numerici. E prima di sparare a zero su un prodotto o una tecnologia e sulle sue dichiarate performance bisognerebbe valutare anche il contesto in cui si inserisce.
    Scusate lo sfogo, è uno dei motivi per cui partecipo poco alle discusioni sul forum è che quando leggo:"sì però se lo avesse paragonato al nuovo modello...". Ci sarà sempre qualcosa di meglio, ma sarà veramente meglio in tutti i parametri? Non cedo anche perché al prima cosa che si fa quando si disegna un prodotto è stabilirne il prezzo di vendita. Sulla base di questo e su quanto è disponibile in quel dato momento sul mercato si ricava il prodotto. Ed infatti, e con questo concludo, il sostituto del 320 non è il 260, ma il 360 che guarda caso costa tanto quanto il modello che sostituisce. Inoltre, se andiamo a guardare i puri numeri, parrebbe che il 360 performi meglio del 260. Perché allora non paragonare l'UHZ con il 360? Non esistesse il 260 potrmmo affermare che al prezzo l'optoma è regalato.

  9. #39
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Bellissimo post da vero appassionato quale si vede che sei
    Permettimi però di non essere d'accordo con l'ultima parte di quello che scrivi. Infatti il sostituto del Sony 320 è il 260 perché entrambi hanno l'iris fisso! Il 360 invece sostituirà il 550 entrambi con l'iris meccanico regolabile anche se ci sono 300lm di luminosità in sfavore del nuovo modello. Sul mercato USA c'è infatti un terzo nuovo modello VPL-VW675ES con lampada al mercurio più potente.

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Grazie gnagno...non so che mi è preso ieri ma mi è venuta una scimmia addosso e non sono riuscito a trattenermi. Forse lo stress da lavoro. Tornando in topic, credo che Sony abbia inserito una new entry nella sua gamma tant'é che il 550 resta a listino senza alcun sostituto, il 320 è stato up-gradato al 360 mantenendo particamente lo stesso prezzo e da qui anche la sigla 3 coincidente, mentre il 260 è un 360 "stripped down" per attaccare una fascia di mercato che altrimenti sarebbe solo ad appannaggio dei DLP (non dico gli e-shift perché Sony non li vede come concorrenti diretti dato che non arrivano alla risoluzione UHD). E non è la prima volta che Sony introduce un modello nuovo nella fascia entry level ad anni di distanza dalla presentazione di una gamma ben più blasonata. Dopo tutto è un'azione di marketing ben collaudata anche nel settore dell'automobile, basti pensare all'introduzione delle mini premium cars come Audi A1 o ancora prima Mercedes classe A. Questo è il mio parere al riguardo.
    Ultima modifica di Norixone; 11-10-2017 alle 02:05

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    a 5000 € non lo considererei troppo entry. possiamo dire che è l'entry level della categoria VPL, quella con matrici 4K. prima o poi rivedranno anche la gamma HW.
    ricordatevi che la discussione è però dedicata ad altro proiettore

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Sul sito Optoma Asia ci sono alcune informazioni in più sulle caratteristiche di questo VPR. La nota più interessante è la copertura dello spazio colore DCI P3 del 84%

    http://asia.optoma.com/projectorproduct/uhz65

    C'è anche la possibilità di settare la luminosità del laser su 11 step intermedi tra 50% e 100% e 3 diversi livelli di nero dinamico.

  13. #43
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Molto interesssante, grazie!
    Ci sono anche la conferma della presenza del frame interpolation e la HDMI non castrata: 1xHDMI 2.0 (w/ HDCP 2.2, MHL 2.1 and Full 18Gbps).
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #44
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801
    Appero luminosità regolabile grande cosa

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da skanet Visualizza messaggio
    Appero luminosità regolabile grande cosa
    Penso che sia una feature "standard" dalla notte dei tempi .... no ?

    Come minimo la luce "alta/bassa" c'è sempre stata, con le lampade dimmerabili anche per step intermedi.
    Con i LED anche, non vedo perché non con i laser/fosfori.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 3 di 125 PrimaPrima 12345671353103 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •